BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: La fisica dell'anima  (Letto 3867 volte)

Offline darkangel εїз

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2426
La fisica dell'anima
« il: 26 Aprile 2009, 12:47:06 pm »
Introduzione:
Ognuno di noi nel corso della vita sperimenta e alterna esperienze di successo a esperienza di insuccesso, esperienze di gioia a esperienze di dolore; sono molto pochi quelli che riescono a vivere nel successo e nella gioia consapevoli, molti sono convinti di sperimentare soprattutto fallimenti. Quasi tutti credono nella fortuna e nella sfortuna proprio perché sia la esperienze felici che quelle infelici sembrano essere fenomeni casuali, ma sembrano tali solo perché incomprensibili nella loro natura.
La serie di successi e insuccessi che ho vissuto personalmente avevano portato anche me, un tempo, a credere nella fortuna e nella sfortuna, anche se nutrivo comunque molti dubbi a riguardo. Oggi posso sostenere con assoluta certezza che né la fortuna né la sfortuna esistano e che ogni cosa che ci accade e ogni esperienza che viviamo fanno semplicemente parte di un progetto, di un disegno che non siamo costretti a subire passivamente secondo un concetto di Destino non modificabile, ma che anzi richiede e necessità del nostro intervento attivo e consapevole dell'utilizzo costruttivo del nostro libero arbitrio per poter evolvere, cambiare, svilupparsi e adattare a noi, a nostro vantaggio, a vantaggio dell'umanità e dell'intero Universo.

L'introduzione riportata qua sopra è tratta da un libro, "La fisica dell'Anima".. Da questa prefazione può benissimo innescare qualche piacevole discussione.
In ogni lacrima c’è una lezione, Ti rende più saggio di prima i rende più forte di quanto tu possa sapere E ogni lacrima Ti fa avvicinare ai tuoi sogni Nessun errore, nessun cuore spezzato Ti può distogliere da ciò per cui sei stato creato

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: La fisica dell'anima
« Risposta #1 il: 26 Aprile 2009, 13:18:20 pm »
ritenersi fortunati o sfortunati, credo che sia molto limitante e limitativo, in un certo senso anche mortificante...ma a volte, accadono, l'una dietro l'altra, quelle cose che possono farci pensare che non siamo noi a decidere, ma, appunto, la fortuna. La vita ci mette davanti "qualcosa"e noi, per innumerevoli motivi, agiamo in un modo piuttosto che in un altro. Facciamo bene? facciamo male?... a volte ci pensiamo, a volte agiamo d'istinto, ma cosa fa l'uomo?...si libera delle responsabilita?...no, io non parlo di uscire di casa e trovare 500.000 euro per strada...certo se qualcuno li perde...qualcuno li trova... io parlo delle decisioni "vive" quelle di routine. L'intelligenza, l'esperienza, il senso pratico, l'intuizione,l'attenzione, la memoria....e un sacco di altre cose fanno si che dipenda da noi quello ci succede. Il discorso visto in senso universale è giusto, il mondo è nelle nostre mani...quello che possiamo fare, per esempio, riguardo l'equilibrio degli ecosistemi, acque, verde etc. il discorso è questo...se stessimo fermi, immobili, fissi...a chi verrebbe mai in mente di parlare di fortuna o sfortuna???

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: La fisica dell'anima
« Risposta #2 il: 26 Aprile 2009, 14:33:00 pm »
"Dark"--Mi è molto piaciuto che tu citassi la fonte di questa "tua" prefazione, non perchè tu a priori non sia capace di pensare un pensiero di questo tipo ma perchè ti manca ancora quello "schizzo" d'esperienza e di conoscenza del descrivere che ti avrebbe permesso di scriverla tu stessa.  Il fatto che tu l'abbia notata vuole dire che in effetti era dentro di te....Andando ora al disquisire la stessa, io penso che la considerazione dei due termini non sia altro che dare un significato a due modi diversi dell'evolversi di una situazione a seconda che siano a nostro svantaggio o nocumento.  A mio parere sono due variabili di un'equazione complessa che possiede in se stessa un divenire nello svolgimento dei singoli passaggi.  Difficilmente noi possiamo a priori o nello svolgimento dei fatti che ci riguardano considerare che è possibile dare valori diversi e a latere di ogni azione che compone il fatto nel suo complesso, per cui alla definizione dello stesso a seconda (come ho scritto innanzi) riteniamo di essere sfortunati o meno nei risultati ottenuti.  Il discorso comunque è abbastanza complesso e attendo nuovi modi di pensiero per estendere eventualmente questo concetto.

Offline darkangel εїз

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2426
Re: La fisica dell'anima
« Risposta #3 il: 26 Aprile 2009, 14:53:09 pm »
Brezza... Ti do pienamente ragione. Infatti penso anch'io, di non avere quella conoscenza che, per esempio, hai tu stesso.

Secondo me non si può parlare di fortuna o sfortuna, tutte le esperienze che ognuno di noi vive non sono altro che l'effetto della volontà di raggiungere obiettivi. Penso che ogni nostra decisione, scelta, si elaborata da terzi.. Da qualcuno o qualcosa. Qualcuno o qualcosa dentro di noi. Ma come giustamente dice Brezza, è un'equazione molto complessa...
In ogni lacrima c’è una lezione, Ti rende più saggio di prima i rende più forte di quanto tu possa sapere E ogni lacrima Ti fa avvicinare ai tuoi sogni Nessun errore, nessun cuore spezzato Ti può distogliere da ciò per cui sei stato creato

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: La fisica dell'anima
« Risposta #4 il: 26 Aprile 2009, 20:18:26 pm »
Interessante questa tua risposta.  Mi pare di intendere che hai una certa introspezione, cosa non poi così comune e meno ancora di esprimerla in un Forum pubblico.   Purtroppo questo discorso se continuato in questa locazione così aperta e interessante può avere delle controindicazioni ma se vuoi posso tentare di continuarla "pro bono" per tutti coloro ai quali può interessare.  Da notare che sarebbe difficile mantenerla su un piano generale in quanto queste speculazioni di pensiero sono frutto "motu Proprio".

Offline darkangel εїз

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2426
Re: La fisica dell'anima
« Risposta #5 il: 26 Aprile 2009, 20:54:16 pm »
Brezza, se vuoi continuare puoi farlo liberamente.
In ogni lacrima c’è una lezione, Ti rende più saggio di prima i rende più forte di quanto tu possa sapere E ogni lacrima Ti fa avvicinare ai tuoi sogni Nessun errore, nessun cuore spezzato Ti può distogliere da ciò per cui sei stato creato

Offline darkangel εїз

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2426
Re: La fisica dell'anima
« Risposta #6 il: 27 Aprile 2009, 17:26:45 pm »
L'Anima, direttamente e indirettamente, contribuisce a creare le situazioni che inducono una persona a vivere certe esperienze, grazie alle quali può avere la possibilità di realizzare i suoi obiettivi. Nessuna delle esperienze di successo o di insuccesso che ognuno affronta nella vita dipende dal caso.
In ogni lacrima c’è una lezione, Ti rende più saggio di prima i rende più forte di quanto tu possa sapere E ogni lacrima Ti fa avvicinare ai tuoi sogni Nessun errore, nessun cuore spezzato Ti può distogliere da ciò per cui sei stato creato

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: La fisica dell'anima
« Risposta #7 il: 27 Aprile 2009, 20:56:25 pm »
io sono più grande di te angel e mi auguro che quando la mattina mi alzo e magari la sera non ho dormito ,esco per andare a lavoro e mi si buca una gomma o altre cose che nella vita capitano ,tuo malgrado ...qualcuno non l'abbia voluto altrimenti altro che iella ...da noi a Roma si direbbe me la tirano...ecco l'anima è trascendente è colei che quando la macchina si rompe o esci senza l'ombrello e improvvisamente comincia piovere ,se la ride sotto i baffi ,calda ,calda nel tuo cuore e se ricca di pazienza e spiritualità ti permette di riderci sopra ...non è legata a corni ,gufi ed altre diavolerie è pura ed estremamente semplice e nel corpo ,ma è libera ...fatto stà che il corpo muore e lei non dovrebbe fare altrettanto...ci si augura...non sono buddista e non credo che i nostri fallimenti li abbiamo sempre cercati ,si a volte ,ce la cerchiamo ,ma non scordiamoci mai del vivere in terra ,dove magari tutto va bene ed improvvisamente ci ammaliamo ,o dei ladri ci rubano dei risparmi ,o una persona che speravamo amica ci tradisce ,o accade una catastrofe naturale ,siamo,anime ,scelte ,uomini decisioni ,caos ,sentimenti ,immersi nella natura ,abbiamo un enorme potere in mano ...ma se il dolore dell'artrosi piega le dita io non sarò mai un chiriurgo e l'anima invece con le stesse mani curerà le ferite dello spirito...con affetto evry...
« Ultima modifica: 27 Aprile 2009, 21:35:31 pm da evwryvere »
vi piace

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: La fisica dell'anima
« Risposta #8 il: 28 Aprile 2009, 17:17:43 pm »
...e siamo sempre alla complessità dell'uomo e del suo vivere. In effetti noi agiamo e ogni nostra azione   causa mille effetti intorno che si riflettono su noi stessi e sugli altri in una serie infinita e impossibile da prevedere, se non in ambito microscopico rispetto alla macroscopia del fenomeno, esperienza o non esperienza...Per comprendermi, visto che non credo di riuscire a spiegarmi così chiaramente, immaginatevi una infinita serie di sottilissimi fili che partono da ciascuno di noi e sono collegati agli altri, sì che ogni movimento compiuto da noi e dagli altri, causa intrecci, cambiamenti di forma, nodi, strappi...credo sia questa una rappresentazione della vita: quello che facciamo è sempre causa ed effetto, condizione e condizionamento...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...