Per risolvere il problema della casa di molte famiglie ci vorrebbe, probabilmente, un intervento pubblico. Però visti i risultati ottenuti in anni passati e la qualità degli alloggi forniti dalle varie strutture preposte credo che la cosa migliore sia usufruire di quanto si ha soprattutto quando è comodo ed agibile.
In ogni caso resta serio il problema di chi una situazione "agibile" no l'ha.
Dal punto di vista economico-finanziario gestito da strutture private, abbiamo sotto i nostri occhi cosa succede ad offrire mutui costruiti sul nulla ... Sono fallite banche!!!
L'intervento dello Stato quindi sarebbe l'unica soluzione. Ma come può lo Stato intervenire? Pare che la spesa pubblica, non solo in Italia, stia sorpassando i limiti della decenza ... !!!
Quindi nasce un altro discorso che potrebbe essere gestito in un topic diverso: Come riequilibrare la spesa pubblica cercando di rientrare dal deficit e sfruttando al meglio le risorse finanziarie dello Stato?
Le soluzioni al problema casa potrebbero essere varie. A me ne vengono in mente alcune:
a) Gestire mutui privati con sostegno pubblico (al fine di evitare i problemi di cui accennato sopra). Che potrebbe essere gestito per aiutare famiglie che non siano in grado di sostenere un privato.
b) Cominciare una seria ed adeguata campagna di edilizia pubblica.
La soluzione a) potrebbe essere creata per chi ha almeno una minima capacità di offrire garanzie finanziarie.
La soluzione b) dovrebbe essere creata sia per creare un'abilitabilità buona per chi non può permettersi di pagare 1000 Euro di affitto al mese, sia per chi vuol comprare qualcosa, ma non può permettersi di pagare 4/5000 Euro/mq ...