BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: parliamo di salute?  (Letto 7821 volte)

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
parliamo di salute?
« il: 20 Novembre 2008, 20:26:12 pm »
okkey,okkey...
magari è un po' pesantino, ma....
parliamo di salute?
quanto ci tenete al vostro benessere?(fisico e psicologico...)
ritenete che il vosto corpo sia importante, e quindi quando state poco bene vi concedete il tempo di rimettervi, consultate il medico e prendete medicinali, oppure tutto il resto, le attività, i doveri, vengono prima e quindi va bene anche essere a pezzi almeno finchè non cedete del tutto?

Ale curiosa!!!... ;) :-)
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Caramella

  • Collaboratori
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2050
Re: parliamo di salute?
« Risposta #1 il: 14 Dicembre 2008, 22:37:06 pm »

Dipende dal problema...Diciamo che sono  molto pigra anche sotto questo punto di vista..Mi capita di star male (un male che posso curare solo andando dal medico), e di prolungare il malessere fino a che non mi viene la voglia di andare dal medico. Poi ci sono questioni alle quali do particolare importanza che cerco di risolvere il più presto possibile...
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato a compiere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita.   M.L.K.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: parliamo di salute?
« Risposta #2 il: 14 Dicembre 2008, 22:42:32 pm »
Un po' di prevenzione la faccio ( mammografie, dentista e così via...) e mi curo anche, oltre tutto quando sto male...sto male veramente e mi blocco, con gravi problemi organizzativi per tutto ciò che dipende da me, un guaio!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: parliamo di salute?
« Risposta #3 il: 15 Dicembre 2008, 09:25:58 am »
io invece no...se sto male, continuo a star male...in più,per questioni di orgoglio o forse solo stupidità,non lo dico a nessuno,cosicchè non mi cotringano ad andare dal medico...credo che si tutta una questione psicologica...quando ero piccola ho passato anni interi in ospedali per millemila motivi che ora solo a pensare ad un medico....ale scappa!!!! :-" :-)
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline farfallazzurra

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2631
Re: parliamo di salute?
« Risposta #4 il: 15 Dicembre 2008, 10:17:41 am »
Sono una persona che non è mai stata male, almeno non in modo serio. Non ho "paura" di andare dal medico, ma non ci vado per un semplice raffreddore. Preferisco i rimedi della nonna alle medicine, ma le prendo quando è necessario. E in questi casi mi piace conoscere tutto di quello che prendo, leggo sempre il foglietto illustativo, e sto molto attenta a cercare di utilizzare il meno possibile più farmaci combinati insieme. Vado almeno una volta all'anno dal dentista e a fare le analisi del sangue, per prevenzione.
Ora vi sembrerò una fissata, ma studiando queste cose ho imparato che la prevenzione è la cura migliore, e che bisogna imparare a tenersi un po' sotto controllo.. O:)
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
-Charlie Chaplin-

Offline darkangel εїз

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2426
Re: parliamo di salute?
« Risposta #5 il: 15 Dicembre 2008, 12:17:24 pm »
il dovere prima di tutto! un giorno sono andata a scuola con 38.5  :s di febbre solo perchè avevo un compito e stavo malissimo!! io piuttosto di stare a casa vado a fare quello che devo fare e poi mi curo con i medicinali e bevo qualcosa di caldo.
In ogni lacrima c’è una lezione, Ti rende più saggio di prima i rende più forte di quanto tu possa sapere E ogni lacrima Ti fa avvicinare ai tuoi sogni Nessun errore, nessun cuore spezzato Ti può distogliere da ciò per cui sei stato creato

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: parliamo di salute?
« Risposta #6 il: 15 Dicembre 2008, 14:18:27 pm »
il dovere prima di tutto!

e poi il piacere!!!io con 39 di febbre ho preso il treno e sono andata da una cara persona....5 ore di treno...tachipirina a portata di mano,e tante preghiere!!!! :-)
però così la sorpresa è riuscita e se anche non è passata la febbre mi son sentita benissimo comunque!!! =)
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline isa

  • Mozzo
  • **
  • Post: 203
Re: parliamo di salute?
« Risposta #7 il: 13 Marzo 2009, 20:34:58 pm »
Non sono proprio ipocondriaca ma quasi,ogni anno faccio analisi del sangue e controlli vari diciamo che preferisco prevenire che curare,e poi non sopporto il dolore in genere quindi faccio del tutto per evitarlo.....

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: parliamo di salute?
« Risposta #8 il: 29 Settembre 2009, 11:50:01 am »
Per darti una dimostrazione ho accettato un posto di lavoro che non avrei dovuto accettare, dato che si tratterà di sollevare scatoloni di detersivi e io non potrei per la schiena...ma tanto con nuoto 4 volte alla settimana non dovrebbe essere un grosso problema...
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!