Interessante il premio Nobel per la fisica, assegnato a Geim e Novoselov per i loro studi sul grafene. Non ne avevo mai sentito parlare, ma è :
ll grafene (ottenuto dalla comune grafite) è il materiale più sottile (e fra i più resistenti) del mondo e il suo utilizzo potrebbe rivoluzionare molti aspetti della vita quotidiana. Dall’elettronica alla tecnologia, dalla medicina alla produzione di energia (“essendo praticamente trasparente e un buon conduttore – è una delle motivazioni ufficiali per cui è stato assegnato il Premio Nobel ai due luminari della fisica – il grafene può essere utilizzato per produrre touchscreen trasparenti o pannelli solari”) fino alle nanotecnologie e alla creazione di nuovi potenti e veloci computer: i campi di utilizzo sono sterminati. ( Fabio Lepre)
konstantin-novoselovIl premio nobel per la medicina è stato assegnato a Robert Edwards, per i suoi studi sulla fecondazione assistita, abbiamo letto tutti della reazione del Vaticano, che inizialmente mi aveva indignata.
Quando sono andata ad approfondire, però, mi sono resa conto che il problema etico sussiste e, certo, non è dei più semplici...
La decisione dell’Accademia Karolinska di Stoccolma viene criticata, in quanto, pur riconoscendo alcuni meriti scientifici del lavoro di Edwards, quest’ultimo viene accusato di essere la causa della presenza, in tutto il mondo, di un gran numero di congelatori pieni di embrioni che, se non verranno destinati ad essere fecondati, verranno abbandonati e moriranno. Un’altro membro della Pontificia Accademia,Monsignor Jacques Suaudeau, accusa il premio Nobel di aver superato qualsiasi limite etico.
Il comitato per il Nobel, in un comunicato, ha difeso la sua scelta dichiarando che, le scoperte di Edwards sulla fecondazione in vitro, hanno reso possibile il trattamento della sterilità, problema che colpisce quasi il 10% delle coppie nel mondo.
Barbara Vittoriosi
Mi chiedo sempre fino a che punto sia lecito, alla scienza, percorrere sentieri che scavalcano l'etica...Non so dare una risposta precisa, anche se una mia idea generale ce l'ho.
Non so se qualcuno avrà piacere di parlarne e ragionarne in questo topic, insieme.
