BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: condannabiiltà dei politici!!!  (Letto 9233 volte)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
condannabiiltà dei politici!!!
« il: 13 Ottobre 2009, 13:59:58 pm »
Nel 1993 (se non ricordo male) fu ridotta di molto (praticamente eliminata) l'immunità parlamentare che in Italia era indicata dall'art. 68 della Costituzione. 2/3 del parlamento "dovettero" decidere le modifiche che sono attualmente parte della nostra Costituzione. Questo perchè le Camere, nella maggior parte dei casi, rifiutavano l' "autorizzazione a procedere" alla Magistratura ... Cosa molto brutta per la verità.

Io non sono mai stato favorevole alle modifiche che furono fatte all'art. 68 proprio perchè tali modifiche avrebbero potuto dare la possibilità al poter Giurisdizionale (Magistratura) di aggredire il potere Esecutivo (Governo) ed il potere Legislativo (Parlamento - Camera e Senato).

Essendo - ovviamente - i Magistrati anche cittadini e quindi "politici" quest'aggressione è sempre volontariamente/involontariamente possibile ...

Il mio pensiero in proposito esiste ed è il seguente:

a) L'immunità deve essere garantita per evitare aggressioni politiche da parte del poter Giurisdizionale.

b) Deve essere ripristinato l'uso dell' "autorizzazione a procedere" che però deve essere accettata da una maggioranza di almeno i 2/3 del Senato.

c) Non posso essere elette a cariche politiche parlamentari, di governo, o di organi di controllo della magistratura persone che abbiano procedimenti penali in corso.

d) Possono essere elette a cariche politiche parlamentari, o di governo persone che abbiano avvisi di garanzia in corso, ma per loro non sarà necessaria "autorizzazione a procedere" per essere processati e nel caso di condanna dovranno - ovviamente - lasciare la carica politica.

e) Nel caso in cui l' "autorizzazione a procedere" fosse negata verrà sospeso il periodo di prescrizione degli eventuali atti legali pendenti, i quali potranno essere riattivati immediatamente alla fine del mandato politico attivando di fatto i punti c) e d).  (Quì bisognerebbe trovare un meccanismo per proteggere bene i politici da eventuali "reati" derivanti direttamente dall'attività politica e "necessari" all'attività politica stessa)

Credo che queste banali asserzioni siano abbastanza sufficienti a garantire una stabilità politica e la non aggressione tra i poteri ...

Manca di discutere sulla retroattività di un'eventuale ripristino dell'art. 68 con le modifiche che ho indicato ...

Cosa ne pensate?



Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: condannabiiltà dei politici!!!
« Risposta #1 il: 29 Ottobre 2009, 16:59:19 pm »
... incredibile! Non ne pensa niente nessuno ... :(
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie