BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO  (Letto 7479 volte)

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« il: 29 Dicembre 2006, 08:05:16 am »
[SIZE=14]VOTIAMO LE CANZONI PIU'  BELLE DEL SECOLO SECONDO VOI POI STIPULEREMO UNA CLASSIFICA[/SIZE]
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #1 il: 29 Dicembre 2006, 12:06:01 pm »
Eccomi chiamato in causa :

immagino che ognuno di noi ne debba postare una sola. Cerco di dimenticare il mio amore immenso per Francesco Guccini,che è sicuramente il più grande cantautore italiano di tutti i tempi, e scegliere 'solo' una sua canzone sarebbe per me impossibile.
Per questo motivo voto come pezzo del secolo

Sigonella

 di Ivano Fossati

Per non parlare poi dell'interpretazione che Fossati ci regala,è veramente un pezzo da portare nel cuore tutta la vita.
Scusate la lunghezza del messaggio di risposta a questo topic ma sono prolisso lo so,è inutle negarlo!!Per cui vi posto anche il testo di questo capolavoro :


Mi piacciono tanto gli aeroplani quando alzano il muso da terra
Non mi hanno mai fatto paura.
Solo certe ali nere di certe macchine per la guerra
Mi fanno chiudere ancora gli occhi e ancora il cuore.

Senti cosa ti scrivo amore, che non c'è profumo di melograno
E non c'è arancio che sia veramente in fiore
Che tutta l'isola è un vulcano dove non passa la paura
Come da noi cambia una stagione.

Qui passano gli aeroplani è di notte che li senti
Quando non puoi dormire.
Qui se accendessero le luci e riabbassassero le luci
Ci troverebbero tutti in piedi con gli occhi aperti qui.

Qui se si alzassero gli orizzonti e riabbassassero gli orizzonti
Ci troverebbero a pregare.
Se si alzasse la speranza che come gli aeroplani può volare
Se questa terra smettesse di tremare.

Perché trema l'aria come tremo io, tremano i vetri in camera mia
Tremano le parole della mia povera calligrafia
Se si alzasse la speranza che come tutti quanti può volare
Se questa terra smettesse di affondare.

Senti cosa ti scrivo amore, che non c'è profumo di melograno
E non c'è arancio che sia veramente in fiore

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #2 il: 29 Dicembre 2006, 12:10:15 pm »
Se la volete ascoltare :

Sigonella

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #3 il: 29 Dicembre 2006, 14:59:27 pm »







Canzone Per Il Che «
Un popolo può liberare se stesso
dalle sue gabbie di animali elettrodomestici
ma all’avanguardia d’America
dobbiamo fare dei sacrifici
verso il cammino lento della piena libertà.

e se il rivoluzionario
non trova altro riposo che la morte,
che rinunci al riposo e sopravviva;
niente o nessuno lo trattenga,
anche per il momento di un bacio
o per qualche calore di pelle o prebenda.

I problemi di coscienza interessano tanto
quanto la piena perfezione di un risultato
lottiamo contro la miseria
ma allo stesso tempo contro la sopraffazione

Lasciate che lo dica
mai l rivoluzionario quando è vero
è guidato da un grande
sentimento d’amore,
ha dei figli che non riescono a chiamarlo,
mogli che fan parte di quel sacrificio,
suoi amici sono “compañeros de revolucion”.

Addio vecchi, oggi è il giorno conclusivo;
non lo cerco, ma è già tutto nel mio calcolo.
Addio Fidel, oggi è l’atto conclusivo;
sotto il mio cielo, nella gran patria di Bolìvar
la luna de Higueras è la luna de Playa Giron.
Sono un rivoluzionario cubano.
Sono un rivoluzionario d’America.

Signor Colonnello, sono Ernesto, il “Che” Guevara.
Mi spari, tanto sarò utile da morto come da vivo



per me amerigo questa e' la canzone
 
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline Amerigo

  • Mozzo
  • **
  • Post: 324
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #4 il: 29 Dicembre 2006, 15:53:22 pm »
Grande tompa!!
 

...Soffiasse davvero quel vento di scirocco
e arrivasse ogni giorno per spingerci a guardare
dietro alla faccia abusata delle cose,
nei labirinti oscuri delle case,
dietro allo specchio segreto d'ogni viso,
dentro di noi...

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #5 il: 30 Dicembre 2006, 08:16:28 am »

» Vite «
Mi affascina il mistero delle vite
che si dipanano lungo la scacchiera
di giorni e strade, foto scolorite
memoria di vent’anni o di una sera.
E mi coinvolge l’eterno gocciolare
e il tempo sopra il viso di un passante
e il chiedermi se nei suoi occhi appare
l’insulto di una morte o di un’amante,
la rete misteriosa dei rapporti
che lega coi suoi fili evanescenti
la giostra eterna di ragioni o torti
il rintocco scaglioso dei momenti,
il mondo visto con gli occhi asfaltati
rincorrendo il balletto delle ore
noi che sappiamo dove siamo nati
ma non sapremo mai dove si muore.

Mi piace rovistare nei ricordi
di altre persone, inverni o primavere
per perdere o trovare dei raccordi
nell’apparente caos di un rigattiere:
quadri per cui qualcuno è stato in posa,
un cannocchiale che ha guardato un punto,
un mappamondo, due bijou, una rosa,
ciarpame un tempo bello e ora consunto,
pensare chi può averli adoperati,
cercare una risposta alla sciarada
del perché sono stati abbandonati
come un cane lasciato sulla strada.
Oggetti che qualcuno ha forse amato
ora giacciono lì, senza un padrone,
senza funzione, senza storia o stato,
nell’intreccio di caso o di ragione.

E la mia vita cade in altra vita
ed io mi sento solamente un punto
lungo la retta lucida e infinita
di un meccanismo immobile e presunto.
Tu sei quelli che son venuti prima
che in parte hai conosciuto, e quelli dopo
che non conoscerai, come una rima
vibrante e bella, però senza scopo.
E’ inutile cercare una risposta,
sai che non ce ne sono e allora tenti
un bussare distratto a quella porta
che si chiuse soltanto ai sentimenti.
Non saprai e non sai.
Questo dolore che vagli fra le magli di un tuo cribro
svanisce un po’ nel contemplare un fiore
si scorda fra le pagine di un libro.

Perché non si fa a meno di altre vite
anche rubate a pagine che sfogli
oziosamente, e ambiguo le hai assorbite
da fantasmi inventati che tu spogli
rivestendoti in loro piano piano
come se ti scoprissi in uno specchio
L’Uomo a Dublino, o l?ultimo Mohicano
che ai 25 si sentiva vecchio.
E percorriamo strade non più usate
figurando chi un giorno ci passava
e scrutiamo le case abbandonate
chiedendoci che vite le abitava,
perché la nostra è sufficiente appena
ne mescoliamo inconsciamente il senso;
siamo gli attori ingenui di un palcoscenico misterioso e immenso
 
 
 
non riesco a decidermi impazzisco per tutte[/size]
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline *Tinkerbell*

  • Aiutanti
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4611
    • ...è tutto quello che vedrai
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #6 il: 30 Dicembre 2006, 11:25:13 am »
la canzone più bella del secolo eh?
mmmm sono tante, troppe per poterne scegliere una...allora dai, vediamo di deciderci......
io penso che ormai di canzoni vere, autentiche, di quelle che quando le senti è come se ti sentissi meglio, "migliore" in qualche senso, che non ti stancheresti mai di ascoltare, sono le canzoni "vecchiotte", quelle che ascoltavano i miei genitori, che ascolto anch'io, di quelle che quando le senti cpon gli amici e dici appena iniziano e le riconosci "Ah che bella questa canzone!!!" e loro ti guardano stralunati e ti dicono "Ascolti Paris Hilton, Robbie Williams, Tiziano Ferro(i miei amici lo odiano <_< ) e poi ti senti anche 'ste canzoni qua???sei proprio antica allora! neanche mia nonna le ascolta più ormai!" se essere all'antica significa ascoltare dell'ottima musica, musica vera, autentica, canzoni il cui testo significa qualcosa, trasmette messaggi positivi...beh allora si, sono all'antica e sono fiera di esserlo!!!

ok perdonate lo sfogo ma non rieso proprio a sopportare la gente che fa apprezzamenti sulla musica che ascolto! saranno cavolacci miei no?!?!?!?!

vabe' allora...mmmmm vediamo... forse "Vecchio Frac" di Modugno, quanti ricordi di me piccina legati a questa canzone!!!

E' giunta mezzanotte,
si spengono i rumori,
si spegne anche l'insegna di quell'ultimo caffè;
le strade son deserte,
deserte e silenziose,
un'ultima carrozza cigolando se ne va.
Il fiume scorre lento,
frusciando sotto i ponti,
la luna splende in cielo,
dorme tutta la città:
solo va un uomo in frac.
Ha un cilindro per cappello,
due diamanti per gemelli,
un bastone di cristallo,
la gardenia nell'occhiello,
e sul candido gilè
un papillon, un papillon di seta blu.


Si avvicina lentamente
con incedere elegante,
ha l'aspetto trasognato,
malinconico ed assente,
non si sa da dove vien
né dove va;
chi mai sarà
quell'uomo in frac.


Bonne nuit, bonne nuit, bonne nuit, bonne nuit,
buona notte,
va dicendo ad ogni cosa
ai fanali illuminati,
ad un gatto innamorato
che randagio se ne va.
Parapapa.


Bonne nuit, bonne nuit, bonne nuit, bonne nuit,
buona notte,
va dicendo ad ogni cosa
ai fanali illuminati,
ad un gatto innamorato
che randagio se ne va.
Parapapa.



-4
Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto

*Think Tink and Trink*

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #7 il: 31 Dicembre 2006, 02:14:13 am »
non ditemi che sono 1 palla però.....


LOUIS ARMSTRONG - WHAT A WONDERFUL WORLD

 I see trees of green, red roses too
 I see them bloom for me and you
 And I think to myself, what a wonderful world

 I see skies of blue and clouds of white
 The bright blessed day, the dark sacred night
 And I think to myself, what a wonderful world

 The colours of the rainbow, so pretty in the sky
 Are also on the faces of people going by
 I see friends shakin' hands, sayin' "How do you do?"
 They're really saying "I love you"

 I hear babies cryin', I watch them grow
 They'll learn much more than I'll ever know
 And I think to myself, what a wonderful world
 Yes, I think to myself, what a wonderful world

 Oh yeah
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #8 il: 31 Dicembre 2006, 12:58:54 pm »
Citazione



LOUIS ARMSTRONG - WHAT A WONDERFUL WORLD

 I see trees of green, red roses too
 I see them bloom for me and you
 And I think to myself, what a wonderful world

 I see skies of blue and clouds of white
 The bright blessed day, the dark sacred night
 And I think to myself, what a wonderful world

 The colours of the rainbow, so pretty in the sky
 Are also on the faces of people going by
 I see friends shakin' hands, sayin' "How do you do?"
 They're really saying "I love you"

 I hear babies cryin', I watch them grow
 They'll learn much more than I'll ever know
 And I think to myself, what a wonderful world
 Yes, I think to myself, what a wonderful world

 Oh yeah
GRANDE NOCERA!!!!!!!!
MA CHE PALLA E' UNA CANZONE MERAVIGLIOSA
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline *Tinkerbell*

  • Aiutanti
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4611
    • ...è tutto quello che vedrai
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #9 il: 31 Dicembre 2006, 13:13:52 pm »
decisamente si! azzarderei che è una WONDERFUL SONG
 :P

-----> -3 <-----
Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto

*Think Tink and Trink*

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #10 il: 31 Dicembre 2006, 13:15:25 pm »
Stiamo pazziando???  :o
Allora, visto che siamo in tema, citiamo anche
We are the World  ;)  
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #11 il: 31 Dicembre 2006, 21:18:22 pm »
Citazione
non ditemi che sono 1 palla però.....


LOUIS ARMSTRONG - WHAT A WONDERFUL WORLD

 I see trees of green, red roses too
 I see them bloom for me and you
 And I think to myself, what a wonderful world

 I see skies of blue and clouds of white
 The bright blessed day, the dark sacred night
 And I think to myself, what a wonderful world

 The colours of the rainbow, so pretty in the sky
 Are also on the faces of people going by
 I see friends shakin' hands, sayin' "How do you do?"
 They're really saying "I love you"

 I hear babies cryin', I watch them grow
 They'll learn much more than I'll ever know
 And I think to myself, what a wonderful world
 Yes, I think to myself, what a wonderful world

 Oh yeah
Per questo post meriti un premio!!! :D  :D  :D  :D
Semplicemente geniale!!!
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
LE CANZONI PIU' BELLE DEL SECOLO
« Risposta #12 il: 1 Gennaio 2007, 00:06:21 am »
:)  :)  :)  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.