BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Seneca, sulla paura  (Letto 9223 volte)

Offline Phoebe1987

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 895
    • il mondo attraverso i miei occhi
Seneca, sulla paura
« il: 17 Febbraio 2010, 11:48:29 am »
“Analizza anzitutto se esistono indizi sicuri del male che dovrebbe sopraggiungere: per lo più sono i sospetti la causa della nostra sofferenza, e siamo ingannati dalle dicerie che sogliono far perdere una guerra e, a maggior ragione, abbattono gli individui. E' così, o mio Lucilio, ci associamo troppo in fretta alle opinioni della gente, non osserviamo sotto una giusta luce ciò che ci spinge alla paura né lo analizziamo, ma trepidiamo e voltiamo le spalle, come quei soldati che per il polverone sollevato da una mandria in fuga abbandonano in tutta fretta l'accampamento, o che sono atterriti dal diffondersi di qualche fandonia chissà da chi inventata. Non so come, ma le pure invenzioni ci sconvolgono di più; la verità ha in effetti una sua misura; tutto ciò che è frutto d'incertezza entra nel dominio della congettura e delle fantasie di un animo in preda alla paura. Non c'è dunque nulla di così disastroso, di tanto incontrollabile quanto il timor panico, perché, se le angosce di altro genere sono infondate, quelle provocate dal panico non hanno alcun senso.”
(Seneca, Lettere morali a Lucilio, libro secondo)

La paura quindi ci intrappola, tenendoci impegnati altrove, anziché sul presente. Tutti vorremmo avere più tempo e meno paure, pur non capendo che invece di impiegare il tempo a desiderarne altro, dovremmo accontentarci e vivere di quello che abbiamo.

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Seneca, sulla paura
« Risposta #1 il: 17 Febbraio 2010, 12:06:11 pm »
Grazie Phoebe. E' un passo meraviglioso, come tanti di Seneca. Ammiro Seneca e i suoi insegnamenti.  :-)
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline Phoebe1987

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 895
    • il mondo attraverso i miei occhi
Re: Seneca, sulla paura
« Risposta #2 il: 19 Febbraio 2010, 13:22:28 pm »
Grazie a te. Seneca è sempre rimasto anche nella mia di mente!Lo trovo geniale e a dir poco essenziale ;)

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Seneca, sulla paura
« Risposta #3 il: 27 Febbraio 2010, 09:05:18 am »
seneca è il mio autore preferito!!! l'unico che riuscivo a capire di tutti quelli studiati al liceo! bel passo e belle possibilità di discussione, brava!!!! :-d
la paura è, secondo me, qualcosa che ci possiede solo in quanto alle volte preferiamo l'incertezza alla consapevolezza...infatti, quando decidiamo di prendere la realtà per quella che è e combattere, la paura svanisce sopraffatta da quella voglia di rivalsa che forse affonda nel primitivo istinto di sopravvivenza.
il passo dice la sola e grande verità, abbiamo paura di ciò che non conosciamo, di ciò che sentiamo dire, senza averne le prove spesso, perchè forse così è più facile. rilassarsi e adagiarsi ad attendere il flusso degli eventi semplicemente perchè non abbiamo il coraggio di affrontare la realtà...
secondo me, è la consapevolezza a salvarci.

però vi lascio una citazione diversa, dal film "alexander":
Citazione
-la paura muove gli uomini.-
che ne pensate?
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Phoebe1987

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 895
    • il mondo attraverso i miei occhi
Re: Seneca, sulla paura
« Risposta #4 il: 27 Febbraio 2010, 12:04:47 pm »
Vero: li spinge a reagire per non soccombere ad essa; a cercare e ricercare, rinnovandosi ed evolvendo sempre più nel tempo.

Grazie mille per aver arricchito di un così bel commento! Hai postato una riflessione profondissima!

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Seneca, sulla paura
« Risposta #5 il: 27 Febbraio 2010, 15:06:48 pm »
grazie!! beh stamattina ero in vena riflessivo-poetica! (LOL) (LOL)
sei tu che hai aperto una bella discussione, quindi... ^_^ ;)
anche secondo me la frase del film è vera..la paura dovrebbe almeno in teoria spingere a reagire...
e poi, non è forse anche vero che non c'è uomo più stupido di quello che non teme nulla? alle volte la paura ha anche il risvolto positivo di farci percepire i limiti dell'essenza umana e non sfidare alcune cose che potrebbero essere distruttive...
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Seneca, sulla paura
« Risposta #6 il: 27 Febbraio 2010, 21:01:10 pm »
ci sono tante paure, o forse la paura è unica, ma è diverso il modo che ciascuna mente ha di reagire alla paura...c'è chi si blocca, si gela completamente... c'è chi reagisce in modo eccessivo, addirittura tentando di anticipare gli eventi che teme, provocandoli, perchè non sopporta l'incertezza e la tensione dell'attesa...c'è chi pondera e sceglie a mente fredda il comportamento razionale da tenere contro la paura...c'è chi scappa, credendo così di sottrarsi...c'è chi prega e rivede in un attimo tutta la sua vita... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Phoebe1987

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 895
    • il mondo attraverso i miei occhi
Re: Seneca, sulla paura
« Risposta #7 il: 28 Febbraio 2010, 12:49:57 pm »
Kant è vero, ci ono tantissimi modi per reagire alla paura, positivi e negativi.. Però la paura è come dice A, anche la puntura di uno spillo: ti fa sentire vivo..