BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: L'OGGETTO DEL DESIDERIO è una provocazione o una risorsa?  (Letto 5890 volte)

Offline lupo solitario

  • Scoperto
  • *
  • Post: 92
L'OGGETTO DEL DESIDERIO è una provocazione o una risorsa?
« il: 25 Marzo 2009, 00:48:26 am »
 :-X quando nella testa ci frulla un desiderio facciamo di tutto per realizzarlo.se ci piace un indumento visto in vetrina facciamo carte false per acquistarlo subito.se costruiamo una casa non vediamo l'ora che sia finita.se conosciamo una persona interessante non dormiamo la notte pensando di rivederla.la provocazione è dettata dal desiderio o il tutto è un risorsa che ci consente di vivere e di sognare?lupo solitario
« Ultima modifica: 25 Marzo 2009, 01:00:06 am da Manfry »

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: L'OGGETTO DEL DESIDERIO è una provocazione o una risorsa?
« Risposta #1 il: 25 Marzo 2009, 01:52:14 am »
Bella domanda--A volte è l'una e a volte è l'altra. Se la osserviamo sotto il profilo publicitario può essere una provocazione ma solo nel senso che provocando antagonismo ci spinge ad ottenerlo non in senso di piacere personale ma come un mezzo per primeggiare "sul vicino di casa".  Desiderio non vuol dire sapere, capire, essere consapevoli del valore dell'oggetto in sè, ma troppo sovente volere per offendere.   Capire un quadro vuol dire entrare nella dimensione dell'artista, condividere la sua tensione umana, rendersi conto della difficoltà dell'opera, sapere mescolare i colori e i sentimenti che li generano.   Tutto questo vuole un cammino di conoscenza e ahimè, non credo che l'attuale livello spirituale della massa sia in grado di possedere tutto questo.  Risorsa--questa la penso più positiva, in effetti pensando in questi termini, essa è lo stimolo per crescere intellettualmente, la curiosità che spinge all'indagine, all'introspezione, è la speranza che tramite essa possiamo elevarci, percorrere la strada della conoscenza.  Osservata sotto il profilo umano e a seconda dell'oggetto che si desidera è assolutamente una risorsa, occorre comunque tenere presente il livello mentale di chi lo osserva ma anche in questo caso e volendo essere ottimisti a tutti i costi direi che può provocare una scintilla nel buio e (Dio) solo sà quanto ne abbiamo bisogno.

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: L'OGGETTO DEL DESIDERIO è una provocazione o una risorsa?
« Risposta #2 il: 25 Marzo 2009, 20:10:12 pm »
un doppio valore in questo senso: i desideri sono fondamentali, dicono tutto di una persona, parlano di noi, ci identificano e catalogano( si fa per dire).  La qualità e la produzione dei desideri ti fanno capire molto di un uomo, di una donna., ma non solo,.  Ho sempre pensato, parlando di me, che non importa se non potrò realizzarli, ma sarà importante quello che desidero, quindi assolutamente una risorsa per vivere e sognare.
L'altro, (parlo di situazioni esagerate)... lo status symbol...l'ostentazione, come segno di potere, desiderare qualcosa che bisogna avere per essere all'altezza della situazione. Il "must", ecco anche questo dice molto. Potrebbe diventare una specie di corsa verso qualcosa che non si esaurirà mai. Lo trovo molto mortificante. 

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: L'OGGETTO DEL DESIDERIO è una provocazione o una risorsa?
« Risposta #3 il: 25 Marzo 2009, 22:33:53 pm »
bisogna capire,in realtà desiderare è vita e stimolo,quindi è una risorsa,non saprei immaginare una vita priva di desideri ,a livello filosofico,si dice che ognuno segue una sua morale ,e quindi se per un popolo il desiderio è peccato ed è un reato punibile con la legge ,non è reato ucciderli e nemmeno amorale,allora mi chiedo ,desiderare è vivere ,ottenere a tutti i costi ,oltraggiare il pudore ,anelare come a detto edinnic ,più ad uno status symbol che ad un reale desiderio,più ad un cibo che ad un pensiero,più all' avere che all'essere è per la mia personalissima morale errato ,preferisco desiderare,pace,affetti e serenità ,che suv,super uomini e capi esclusivamente firmati ,a presto un saluto evry...
vi piace

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: L'OGGETTO DEL DESIDERIO è una provocazione o una risorsa?
« Risposta #4 il: 25 Marzo 2009, 23:13:53 pm »
Il desiderio fa parte dell'essere uomini secondo me. Però bisogna vedere verso dove e che cosa si indirizza...questa è una delle volte in cui si deve distinguere lo scopo dal mezzo. Il desiderio è un mezzo: agisce da stimolo, da incoraggiamento, da rafforzante della volontà per raggiungere, o provare a raggiungere...ecco, qui sta la differenza: se mi indirizzo semplicemente a cose materiali, di apparenza, di lusso, di potere, è chiaro che sono una persona fatta in un certo modo, apprezzo solo il lato egoistico e superficiale della vita, intendiamoci, non c'è niente di male a migliorare e migliorarsi nel proprio status, ma vivere solo il lato materiale della vita è molto riduttivo, squallido.
Se i miei desideri sono invece contenuti nella sfera spirituale, se c'è armonia in quello che desidero, se non c'è chiusura verso gli altri...allora i desideri diventano progetti, sogni, ideali, mete da raggiungere, si arricchiscono di impegno e fervore....allora sì! :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline rita

  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1298
Re: L'OGGETTO DEL DESIDERIO è una provocazione o una risorsa?
« Risposta #5 il: 20 Marzo 2013, 08:57:57 am »
Finché non si conosce, non si “eventualmente” desidera.
La conoscenza è il preludio al sapere. L’informazione introduce  alle possibilità ad  ottenere. La valutazione individuale rappresenta la necessità per capire se realmente l’oggetto del desiderio è il tassello mancante al nostro appagamento. L’autocritica a verificare se saremo in grado o meno di acquisirlo  correttamente e di farne in buon uso. 
rita