Lezione 1: gli abbracci. Shiatsu. Shiatsu Xin.
Oggi mi sento di iniziare con una breve delucidazione su quello che faccio.. Poi capirete il perchè.
Massaggi Shiatsu.. Come spesso dico, la parola "massaggio" non è esatta.. Quello che faccio non è un massaggio, diciamo piuttosto.. Un trattamento..
Shiatsu, in giapponese, vuol dire "premere con le dita"..
Xin poi, in cinese, significa "cuore"....
Direte "E a noi che ce frega?". Io vi rispondo che.. Beh.. Mi serviva l'incipit...
Durante una delle prime lezioni, mentre si iniziava a trattare, era sempre spontanea la paura di far male... Troppa pressione, troppo peso....
Veniva quindi da chiedere come stabilire il peso da portare.. Il nostro insegnante ha risposto "
Dipende".
Ma da cosa?
Dipende dalla reazione del ricevente.. Dalla vostra forma fisica.. Dalla forma fisica dell'altro...
Dipende.
Dipende dalla relazione che c'è, dalla conoscenza, dalla "sintonia" tra i cuori..
Dipende.
Per spiegarlo meglio ci ha fatto un esempio.. Molto curioso... (Per me poi, lo è moltissimo)
Mettete caso di avere di fronte una persona che non sa come si faccia ad abbracciare qualcuno... Certo, potete spiegargli che "
di fatto" deve aprire le braccia, avvicinarsi all'altro, chiudere le braccia intorno a lui e l'abbraccio è fatto.
Di fatto. Ma non potete spiegargli quanto stretto deve essere l'abbraccio.. Quanto deve durare.. Quando deve essere fatto.. E sapete perchè?
Dipende.
Dipende da tante cose.. E spesso, a tante domande, viene da rispondere dipende.
Ma solo quando trova l'equilibrio giusto il nostro amico che non sapeva abbracciare farà abbracci belli. Solo quando non sarà il cervello a comandare meccanicamente capirà la magia.
Ed ecco come, in una lezione, ho anche avuto una bella illuminazione su come certi abbracci possono essere così belli. Ma soprattutto sul perchè si può prendere la macchina per riceverne uno.
E voi.... Che ne pensate degli abbracci?
Alla prossima lezione!

Marta