Streghe dai capelli di fuoco ti accolgono all'ingresso il primo giorno affermando di condurti nel cosiddetto auditorium che in realtà si rivela essere l'anticamera che porta all'inferno,ossia le classi,dove i professori ti iniziano a parlare attraverso lingue dell'oltretomba che non a caso vengono definite morte e che resuscitano solo per strapparti uno ad uno ogni neurone sano che ti è rimasto nel cervello,il Greco soprattutto è il più terribile Cerbero,mascherato i primi mesi da dimpatico e misterioso alfabeto rivela poi il suo vero volto e il suo vero intento,ossia ingoiarti e mandarti al Centro d'Insanità Mentale più vicino....

Scherzo!Io ti consiglierei di predere le cose come vengono lulù,

l'importante è che hai scelto quest'indirizzo consapevole e convinta della tua scelta,perchè no,non è una scuola facile,se il tuo intento è non faticare meglio cambiare strada secondo me...

se però sei convinta di ciò che hai scelto il liceo classico non ha niente di mostruoso,anche se impegnativa è una scuoa come le altre,il greco secondo me una volta imparato l'alfabeto ha gli stessi pro e contro del latino...Io sono capitata con dei professori un po' esauriti,ma questa è una "tragedia" personalissima

,che alla fine sopporto perchè amo le materie umanistiche...non darti troppo pensiero comunque.

Parola di ragazza alle porte dell'ultimo anno di Liceo Classico.

(Mamma mia,lo sapete che non me ne rendo conto?!

...che schifo!XD)