BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: L'immagine...  (Letto 10026 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
L'immagine...
« il: 24 Aprile 2009, 15:04:46 pm »
Citazione
Anche un bell'aspetto, ma soprattutto buone maniere e una personalità interessante aiutano a ottenere buoni voti. Almeno secondo i ricercatori dell'Università di Miami (Usa), che hanno indagato sul legame tra aspetto, carattere e successo fra i banchi. Ebbene questo studio, che sarà pubblicato sul prossimo numero di 'Labour Economics', dimostra chiaramente che alcune caratteristiche non cognitive hanno un ruolo importante nei voti ottenuti al liceo
Leggendo questo trafiletto ho pensato che tutti noi, più o meno consciamente, siamo influenzati da come una persona ci si porge: l'aspetto fisico, l'abbigliamento, i modi, l'odore e il modo di parlare, il timbro della voce, il sorriso e così via...
Lo studio si riferisce soprattutto all'ambiente scolastico e voi studenti di questo forum potreste dire la vostra...
Ma conta, secondo voi, tutto questo  nei rapporti umani, in quelli di lavoro, di studio, nella ricerca di un partner, nella vita di tutti i giorni, nella scuola?
Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in merito...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: L'immagine...
« Risposta #1 il: 24 Aprile 2009, 16:03:29 pm »
le loro o le nostre?... :-d

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: L'immagine...
« Risposta #2 il: 24 Aprile 2009, 16:16:36 pm »
Cominciamo da te, caro Brezza...vediamo : devi assumere una nuova segretaria, sei sicuro, a parità di prestazioni professionali, di non lasciarti influenzare nella scelta da un bell'aspetto, da un sorriso, da un modo di fare sicuro e accattivante? Oppure...dimmi tu! :-)
« Ultima modifica: 24 Aprile 2009, 17:48:13 pm da kant.51 »
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: L'immagine...
« Risposta #3 il: 24 Aprile 2009, 21:19:58 pm »
allora...lora---primo-non dovrà essere piumata :'( :-d, secondo- non dovrà avere le gambe a X, per il resto un certo buon gusto dovrà pur averlo...che diamine, l'importante è che non mi si sieda sulle ginocchia :-d :P.   Dialogando seriamente, è ovvio che l'immagine ha un suo peso sia nell'ambiente di lavoro che in società, ma ciò che conta maggiormente è la capacità di fondersi con l'ambiente in modo tale da non disturbare con "l'eccessivo" le persone che ci circondano.  Personalmente preferisco intorno a me persone che vestono con sobrietà ed eleganza (classico) e che sappiano fare il loro lavoro con professionalità.   In società compiango e mi disturbano coloro che vestono in modo provocatorio e con profumi penetranti, non lo ritengo necessario sia ai fini di una conoscenza approfondita che in un parlar cortese.   in qualche modo, il vestito come l'atteggiamento sono il primo biglietto da visita che presentiamo di noi stessi e farlo in modo discreto penso sia la cosa migliore.

Offline martola

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1797
Re: L'immagine...
« Risposta #4 il: 7 Maggio 2009, 12:03:34 pm »
Sono convinta che... Sì, l'immagine conta, anche tra i banchi di scuola. Credo che, fino ad un certo punto, sia giusto, percè in fondo la scuola ci prepara ad entrare in contatto con persone di età differenti e, soprattutto alle superiori, si inizia ad avere l'età per acquisire una "maturità" nei rapporti con gli altri. Ricordo bene la mia professoressa di matematica che diceva a un mio compagno "Ma tuo padre al lavoro ci va con i pantaloncini corti?" o alle mie compagne un pò troppo svestite "Se tu dovessi andare a fare un colloquio di lavoro, ci andresti conciata così?".. Ok, ok, era una donna dalle vedute alquanto ristrette, però anche se spesso esagerava, aveva comunque ragione. Nella mia classe l'immagine e il comportamento hanno sempre influito molto sulle valutazioni e soprattutto sulla "simpatia" che i professori poi "provavano" nei nostri confronti. Da un certo punto di vista è corretto, perchè modi di fare garbati e non maleducati e una certa sobrietà nel vestirsi sono comunque sempre ben accetti, in qualsiasi situazione; vero è che, purtroppo, spesso questo modo di essere è solo di facciata, e che quindi certi "meriti" poi non sono proprio proprio giusti....
"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti"
(Fabio Volo, "Il Giorno In Più")

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: L'immagine...
« Risposta #5 il: 7 Maggio 2009, 13:47:56 pm »
Dici molte cose che condivido, Marta.
Non giudico mai una persona dal suo modo di vestire o di acconciarsi, o meglio: non giudico mai quello che è, ma certo mi balza agli occhi il suo modo di porsi agli altri, perchè apparire in un certo modo lancia un messaggio su come inter-agiamo ed è logico: siamo adattati alle regole e alle convenzioni, oppure ci ribelliamo apertamente, oppure le riadattiamo a modo nostro, oppure siamo originali ma non in contrasto, solo in autonomia...il tutto cum grano salis, perchè moltissimi sono i fattori che possono influenzare il nostro modo di apparire, però.... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline doremicri

  • Collaboratori
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 838
Re: L'immagine...
« Risposta #6 il: 4 Luglio 2010, 11:10:14 am »
Personalmente sono poco attenta all'aspetto esteriore delle persone,sono altre le caratteristiche che mi interessano;per esempio se è educata,se trasmette fiducia,se è spontanea,come si comporta etc.Se fossi un datore di lavoro,poco mi interesserebbe del look,ma oltre ad assumere  una persona che sia competente,la vorrei anche che abbia come dote l'umanità.Porto il mio lavoro come esempio:ho delle colleghe che sono molto brave,ma umanamente lasciano un pò a desiderare...rispondono al telefono 'con voce quasi metallica',nessuno scambio affettuoso o di cortesia con i clienti/fornitori...mi mette un pò di tristezza sta cosa..Creare un rapporto diverso anche con le persone con cui si lavora porta grandi vantaggi ; le persone si rendono  più disponobili ,aumenta la collaborazione e quindi migliori risultati alla fine.E si lavora in armonia  :-)
Tornando all'argomento, rivolgo  la stessa attenzione a chi si presenta in giacca e cravatta e anche a chi si presenta con i jeans strappati.Ma per molte persone l'aspetto esteriore è causa di giudizio,dunque un limite.Cito un altro esempio: c'è un ragazzo,al mio paese,che lavora nei servizi sociali per il comune.Tra le varie mansioni,si deve recare a casa di persone anziane e assisterle.Questo ragazzo ha la classica capigliatura rasta,e mi immedesimo in quelle nonnine che si vedono bussare alla porta questo giovane.Alle nuove generazioni questo non farebbe nè caldo nè freddo...ma credo che gli anziani un pochino rimangano 'impauriti'.Mentalmente siamo ancora un pò chiusi qua,se non hai l'aspetto ben tenuto,facilmente vieni additato come poco raccomandabile e addirittura ti danno del drogato.E' la realtà dei paesi piccoli,diffidenti e a volte molto ignoranti.Per molti versi sembra che il tempo si sia fermato da noi,purtroppo nel senso peggiore della parola!!
Ma sono convinta che,l'abito non faccia il monaco,ora più che mai credo che non è l'aspetto esteriore che conta,ma tante altre qualità che fortunatamente...non vanno indossate  :-)
« Ultima modifica: 4 Luglio 2010, 11:12:36 am da doremicri »
Music is my first love

Offline ThanksGod

  • Mozzo
  • **
  • Post: 239
    • Inseguendo la vita...
Re: L'immagine...
« Risposta #7 il: 10 Dicembre 2011, 21:47:07 pm »
Non tanto l'abbigliamento, piuttosto il modo di rapportarsi con i prof o con i superiori; le espressioni del corpo dicono molto durante una conversazione e anche se vesti diverso dal tuo modo di essere, i tuoi gesti dicono tutto di te. L'unico problema è che in questa società in cui la velocità è padrona del tempo, molte persone tendono a identificarti per come porti i capelli o per quello che hai addosso.
Per questo motivo tendo a esprimermi la parte esteriore come specchio di quella interiore e a sottolineare il meglio presente in me, le mie caratteristiche e il mio ottimismo.
Dimmi, scrivi ancora le poesie,
ti ricordi la vergogna, io, nel leggerti le mie...
(Area 765 - Kant vs Dylan dog)