BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: la tua specialità?  (Letto 26831 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: la tua specialità?
« Risposta #45 il: 29 Agosto 2009, 01:02:47 am »
Anche un primitivo abboccato sui 18° ti assicuro che non è male... :-d
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Annalisel

  • Esploratore
  • *
  • Post: 16
Re: la tua specialità?
« Risposta #46 il: 14 Settembre 2009, 15:41:46 pm »
Con questo freddino incalzante mi è tornata voglia di fare il mio primo "piatto speciale", imparato da una ricetta su un libro per bambini. Già da piccola amavo la biblioteca e capitava spesso che portassi a casa libri di cucina presi dal reparto dedicato ai piccini.

Vi metto la ricetta (senza le dosi, chiedo venia ma di solito faccio a occhio) del mio pasticcio di patate e pancetta:

Ingredienti
- patate
- pancetta a cubetti
- cipolle
- besciamella (500 ml di latte, 50 gr farina, 60 gr burro, parmigiano, noce moscata, sale)
- sale, pepe, olio d'oliva

Preparazione
- Tagliare le patate a fettine sottili.
- Affettare sottilemente le cipolle e soffriggerle in una padella con un po' di olio d'oliva o burro, facendole ammorbidire, ma non bruciare.
- Preparare la besciamella (far sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina e mescolare energicamente. Poi aggiungere il latte a poco a poco, facendo attenzione ai grumi. Portare a ebolizione mescolando e lasciar cuocere 3-4 minuti. Aggiungere una generosa manciata di parmigiano, una spolverata di noce moscata e sale q.b.)
- imburrare una pirofila e spalmatevi una cucchiata di besciamella
- stendete uno strato di patate, un po' di besciamella, cipolle, pancetta, spolverate con sale e pepe
- ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato generoso di besciamella (se no si secca)
- infilate in forno caldo a 190° per un paio d'ore abbondanti, fino a quando le patate saranno morbide a sufficienza.

Per velocizzare i tempi di cottura, potete lessare o scottare precedentemente le patate in acqua bollente. In questo caso, salate l'acqua.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: la tua specialità?
« Risposta #47 il: 10 Ottobre 2009, 00:02:54 am »
Ragazzi, metto da parte la modestia: stasera ho preparato degli spaghetti con le cozze che..... ^_^
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline isa

  • Mozzo
  • **
  • Post: 203
Re: la tua specialità?
« Risposta #48 il: 23 Ottobre 2009, 19:26:26 pm »
Ricetta!!!!!subito la ricetta!!!!!!!!! ^_^
« Ultima modifica: 23 Ottobre 2009, 19:54:20 pm da Manfry »

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: la tua specialità?
« Risposta #49 il: 30 Marzo 2010, 00:11:25 am »
Stasera la ricetta di un'insalata molto appetitosa:
Insalata di puntarelle alla romana

pulire molto bene le cimette di cicorie e tagliarle sottilmente per lungo, come fossero fili ( Julienne)- Fare altrettanto con un cipollotto fresco, lungo, usando solo il cuore bianco, e sminuzzare dei filetti d'acciuga dissalati e ben lavati, lasciandone anche qualcuno intero.
Unire gli ingredienti in una capace insalatiera e condire con olio di oliva exv, sale ( pochissimo, ci sono già le acciughe...) pepe, un goccio di aceto balsamico e qualche goccia di limone verde.
Mescolare molto bene e buon appetito!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...