Con questo freddino incalzante mi è tornata voglia di fare il mio primo "piatto speciale", imparato da una ricetta su un libro per bambini. Già da piccola amavo la biblioteca e capitava spesso che portassi a casa libri di cucina presi dal reparto dedicato ai piccini.
Vi metto la ricetta (senza le dosi, chiedo venia ma di solito faccio a occhio) del mio pasticcio di patate e pancetta:
Ingredienti
- patate
- pancetta a cubetti
- cipolle
- besciamella (500 ml di latte, 50 gr farina, 60 gr burro, parmigiano, noce moscata, sale)
- sale, pepe, olio d'oliva
Preparazione
- Tagliare le patate a fettine sottili.
- Affettare sottilemente le cipolle e soffriggerle in una padella con un po' di olio d'oliva o burro, facendole ammorbidire, ma non bruciare.
- Preparare la besciamella (far sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina e mescolare energicamente. Poi aggiungere il latte a poco a poco, facendo attenzione ai grumi. Portare a ebolizione mescolando e lasciar cuocere 3-4 minuti. Aggiungere una generosa manciata di parmigiano, una spolverata di noce moscata e sale q.b.)
- imburrare una pirofila e spalmatevi una cucchiata di besciamella
- stendete uno strato di patate, un po' di besciamella, cipolle, pancetta, spolverate con sale e pepe
- ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato generoso di besciamella (se no si secca)
- infilate in forno caldo a 190° per un paio d'ore abbondanti, fino a quando le patate saranno morbide a sufficienza.
Per velocizzare i tempi di cottura, potete lessare o scottare precedentemente le patate in acqua bollente. In questo caso, salate l'acqua.