BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: scelta coraggiosa  (Letto 5236 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
scelta coraggiosa
« il: 25 Maggio 2009, 00:44:43 am »
Da alcune conversazioni sostenute ultimamente è scaturita in me una domanda: ci vuole più coraggio a credere nella natura fondamentalmente buona dell'uomo,  o ce ne vuole di più a giudicarlo,invece, incapace di generosità fine a se stessa...?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: scelta coraggiosa
« Risposta #1 il: 25 Maggio 2009, 13:16:54 pm »
A mio parere il pragmatismo riferito alle umane genti è di norma da evitare salvo le opportune eccezioni che di per se sono pure difficili da individuare.  Come disse un giorno "Andreotti" a pensar male non si sbaglia.  Personalmente penso che questo assioma sia da applicare in particolari occasioni nelle quali lui era abbondantemente immerso.   Tu chiedi se occorre coraggio, io penso che occorra semplicemente ragionamento e prudenza a seconda dei casi che ti si presentano.   Mi piace pensare che la natura umana è fondamentalmente buona e generosa ma che occorra "mettere in conto" le condizioni di vita nelle quali essa può essere coinvolta.   Vero è come disse qualcuno su questo stesso Forum che a volte le bugie si sprecano specie in questa società dell'apparire ma vivaddio avendo discernimento si può comprenderne il perchè e spiegandosi riconciliare opportunamente le parti.   Qualche tempo fa leggendo un libro scritto da un giornalista (se non vado errando) distaccato in una missione in Africa, aveva presentato un caso limite molto interessante.  Si trovava ad attraversare una zona assolutamente priva di acqua ed aveva portato con se una borraccia che avrebbe dovuto servirgli per giungere a destinazione.   Il caldo torrido aveva giocato contro di lui, per cui aveva consumato di più di quello che avrebbe dovuto.   Incontrò sul suo cammino un cacciatore che ritornava dalla sua famiglia dopo una caccia infruttuosa e dove anche lui aveva depauperato troppe energie...aveva un bisogno estremo d'acqua, anche poche gocce, pena la consistente possibilità di "lasciarci la pelle".   Al giornalista si presentò quindi questa scelta terribile-o lui o l'altro dato che pure egli stesso era nelle stesse condizioni.........Ora, noi difficilmente ci veniamo a trovare in quelle condizioni ma alcune volte le nostre sorti economiche (e quindi di sopravvivenza) sono legate ad entrambi i quesiti da te posti.   Il cercare di derimere queste domande è legato al momento particolare in cui noi ci troviamo senza immettere malignità o cattiveria.   Non abbiamo inventato noi la vita e penso che se potessimo non vorremmo mai trovarci in quelle condizioni fatto salvo il sapere che che fra noi vivono creature "sfasate" alle quali occorre porre attenzione.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: scelta coraggiosa
« Risposta #2 il: 25 Maggio 2009, 14:38:39 pm »
Certo Brezza, discernimento e prudenza, ci proviamo ogni giorno e ci barcameniamo in questo mare tempestoso (SIC!) che è la vita, salvando il salvabile e immettendo in questo salvabile la natura umana...sono d'accordo.
Il pensiero specifico che mi ha spinta a queste riflessioni è che mi sono chiesta:
< E' da coraggiosi,o da ingenui, sperare comunque nella bontà umana, nonostante quello che spesso si vede :egoismi, tradimenti, sfruttamenti, slealtà e così via...?
Perchè  dire che tutti sono chiusi nel loro guscio, che non si fa mai del bene per la necessità interiore di farlo, ma solo perchè costretti, che lo slancio o il comportamento di abnegazione e dono di se stessi sono frutto solo di circostanze di vita, mi sembra quasi una forma di difesa e di giustificazione , mentre l'esistenza di persone MIGLIORI ci costringe al confronto e al giudizio della nostra etica...>
Così..solo mezze riflessioni, che ho voluto condividere con gli amici di ogni giorno,  :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: scelta coraggiosa
« Risposta #3 il: 16 Gennaio 2010, 22:38:49 pm »
Io credo che sia da coraggiosi credere nella bontà umana, non da ingenui...credere nella bontà umana non significa necessariamente cascare in ogni trappola...vedere il cattivo, l'egoismo, i lati negativi di ciascun essere umano è sempre più semplice...giudicare risulta sempre più innato, piuttosto che cercare di vedere il lato buono, il lato positivo delle persone...certo, in alcuni casi, per quanto si possano vedere i lati positivi, credo che non si possano nascondere quelli negativi(parlo di criminali incalliti e persone simili), ma nell'ambito della vita di tutti giorni, credo richieda un grandissimo coraggio vedere la bontà piuttosto che l'egoismo, il positivo piuttosto che il negativo, l'amicizia piuttosto che l'antagonismo...
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline Fiamma81

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 680
Re: scelta coraggiosa
« Risposta #4 il: 27 Marzo 2010, 10:53:01 am »
Io penso che essere coraggiosi fa parte di una cosa caratteriale penso soggettiva e poi da ciò che ti si presenta davanti  o_O