io parlo esclusivamente da figlia, esperienza di madre pari a 0...per prima cosa però credo che l'amore debba essere alla base delle scelte del genitore...anche se logicamente non è abbastanza: le responsabilità di un genitore sono tante..è un mestiere difficile, il più difficile del mondo, che è impossible imparare perfettamente..credo anche che non esista un metodo migliore e uno peggiore per essere genitore, perchè spesso dipende anche da come è fatto il figlio...in ogni caso penso che un genitore debba insegnare ai figli ad essere responsabili, lasciando loro un certo grado di libertà per fare le loro esperienze, ma non troppa, per evitare che con l' ingenuità tipica della giovinezza, si commettano errori irreparabili o che comunque segnerebbero troppo figli e genitori...personalmente credo che sia importante, per quanto complicato, far crescere i figli con la consapevolezza che i genitori ne sanno più di loro, quindi spesso è meglio dare ascolto ai loro consigli, per evitare di mettersi nei guai...in poche parole i genitori devono essere severi, ma al tempo stesso degli amici per i figli, amici con i quali parlare e confidarsi...in ogni caso, qualunque sforzo i nostri genitori facciano per guidarci e tenerci fuori dai guai è da apprezzare, perchè significa che ci amano, che tengono a noi, anche se alle volte non lo capiamo subito...