BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Centrali nucleari  (Letto 4867 volte)

Offline Fabykiss

  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 476
Centrali nucleari
« il: 22 Marzo 2011, 18:49:43 pm »
Quando ci sara' il referendum per le centrali nucleari in italia vi scongiuro votate no!! Si e vero avere una centrale nucleare in francia o in germania alle nostre porte in pratica niente cambia in caso di disastro stile cernobil , ma e anche vero che piu aumenta il numero delle centrali piu aumenta il rischio, scrivo questo post in merito alla fuga radioattiva e per altro ancora non sappiamo quantificarla ma gia dalle prime notizie si tratta di fuga di cesio il piu pericoloso si parla in ordine di almeno 50 anni di permanenza radioattiva, la mia riflessione e' un altra, un evento di queste proporzioni e' gia catastrofico in una nazione ad altissimo livello produttivo tecnologico di serieta' e compostezza come il giappone, in una nazione come la nostra a elevatissimo rischio sismico e sopratutto dove ci sono infiltrazioni criminali e speculative altissime, come gia dimostrato ampiamente dai fatti nel terremoto in abruzzo si sono costruite case non solo con scadenti prodotti ma non si e considerato assolutamente le normative sismiche, gia in germania si e costruito una centrale nucleare senza il rispetto delle normative minime di sicurezza figuriamoci in italia mi aspetterei che si costruisca una centrale sostituendo il cemento armato con la cartapesta. Sono a favore del progresso ma fin quando non si esagera, e fin quando si garantisce sia la sicurezza delle persone, sia il non sconvolgimento della natura. Per concludere preferisco senza ripensamenti fare a meno dell'energia elettrica vivere come 100 anni fa' piuttosto che vivere giorno per giorno col terrore.

Allego questo link dove potete fare le vostre riflessioni
http://www.fisicamente.net/DIDATTICA/index-1089.htm

Ho letto questo argomento di discussione in un altro forum,mi pare di grande attualità...
« Ultima modifica: 22 Marzo 2011, 18:54:43 pm da Fabykiss »
Il dolore è una terraferma.La gioia è errabonda.
A.Merini

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Centrali nucleari
« Risposta #1 il: 25 Marzo 2011, 15:41:14 pm »
Sto leggendo di tutto, Faby, per formarmi un'opinione personale....
E' molto difficile comprendere a fondo, lasciando perdere l'istinto e cercando di seguire veramente la ragione e l'andamento reale del mondo attuale....
Per ora sono in stand by.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: Centrali nucleari
« Risposta #2 il: 25 Marzo 2011, 17:12:46 pm »
Io, sinceramente, pur riconoscendo alcuni vantaggi del nucleare, sono sfavorevole all'insediamento di centrali in Italia (e non solo, per me andrebbero proprio cancellate dalla faccia della terra)...a parte la gravità dei danni che potrebbero sorgere se saltassero in aria, c'è anche un altro problema: per costruire centrali nucleari e smaltirne le scorie servono terreni non franabili, non sismici e con pochi abitanti; trovare terreni di questo genere in Italia è come cercare un ago in un pagliaio, tant'è vero che i siti possibili localizzati fin'ora sono pochissimi, in tutta Italia...Aggiungiamoci un altro aspetto: la maggior parte di questi terreni sono stati localizzati nel sud Italia (non so che cappero di ricerca geologica abbiano fatto dato che a me hanno sempre insegnato che nel sud ci sono terreni ad alta probabilità di frane, ma vabbè, lasciamo il compito agli esperti)..ma, ci rendiamo conto che quelle regioni, oltre a vivere del turismo estivo, vivono anche di agricoltura? E ci rendiamo conto che se in quei terreni noi mettiamo le scorie, tutto ciò che proviene dalla terra non può essere mangiato? Io non voglio convincere nessuno, ma...vi ricordate la pubblicità che andava in onda in tv? ovvero questa:
[youtube]R29l7GkBl64[/youtube]
Vi siete chiesti perchè hanno smesso di mandarla in onda? Beh, si da il caso che sia stato ritenuto ingannevole da parte del Giurì dell'Autodisciplina Pubblicitaria, ovviamente dopo che sono stati spesi migliaia di euro per realizzarlo (i nostri euro e non certo quelli dei ministri)...Infatti più di un giornale ha pubblicato le grandi bufale che vengono citate in questo spot di mezzo minuto...Ma oltre al fatto che dicono un sacco di cavolate, il problema più grosso sta nel fatto che si è voluto influenzare i cittadini italiani! Perchè? Perchè il nucleare sarebbe apparentemente una bella mossa finanziaria per il paese, girerebbero un sacco di soldi..ecco, questa è una delle più grandi bugie che esistano, perchè è la fonte di energia che costa maggiormente!
Ma, piuttosto di fare il nucleare, siamo un paese circondato dal mare, perchè non si mettono tanti bei mulini a vento in mare, come hanno già fatto Germania, Olanda e Danimarca, che da soli darebbero energia a quasi tutto il paese? Invece no, in Italia li mettono perchè così prendono i soldi dall'Unione Europea e poi non li fanno funzionare.
E comunque, per mettere il nucleare ci vuole il consenso delle regioni, e quasi tutte hanno detto no. Ma in ogni caso, il referendum è una cosa inutile, così come è inutile il dire no al nucleare, perchè tanto c'è chi ha già deciso per noi. Sul forum del nucleare la maggior parte dei voti sono a sfavore...ma del resto Luciana Littizzetto ha ragione a dire che un referendum era già stato fatto tempo fa ed era risultato "negativo"...ora sono di nuovo alla ricerca dei posti dove mettere le centrali e la Littizzetto dice "Cosa li facciamo a fare questi referendum se poi fate ancora quello che volete? è solo per vedere la gente che fa la coda?"...e credo che abbia immensamente ragione...quella sul nucleare ormai, favorevoli o meno, è una discussione persa e anche avere un'opinione su queste centrali ormai sembra essere inutile. Anzi, la Littizzetto, in seguito a questo ha detto anche una frase divertente ma anche estremamente intelligente, ma che qui non ripeto. E io ho avuto modo di riflettere anche su questa sua frase: "Noi vogliamo costruire le centrali nucleari, noi che costruiamo le scuole con il cemento della Camorra fatto con la cacca dei cani"...forse fa sorridere ma è vero..I nostri edifici sono fatti di cartapesta, con la sabbia del mare si crepano con un terremoto di 3 gradi di intensità e crollano a 4, e vogliamo costruire centrali così pericolose? Anche se il nucleare presenta i suoi vantaggi, è la nostra mentalità che fa presentare solo degli svantaggi nella costruzione delle centrali, perchè non saremo mai capaci di dire "la cosa sta diventando pericolosa, torniamo alle energie rinnovabili"; non saremo mai capaci di dire: "beh, almeno questa volta non risparmiamo sui materiali e costruiamo una centrale come si deve(se proprio dobbiamo farlo)"; perchè non saremo mai in grado di ammettere che non abbiamo le possibilità di realizzare un progetto così grande, che sarebbe come fare un passo più lungo della gamba...
[youtube]0Wkf5AJj7Pk[/youtube]

Ovviamente queste sono solo mie opinioni che possono essere giuste o sbagliate...credo tu abbia fatto bene ad aprire questo topic, Faby! anche a me interessa sentire altre opinioni...magari potrei ripensarci!  :-)
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline Fabykiss

  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 476
Re: Centrali nucleari
« Risposta #3 il: 28 Marzo 2011, 12:40:38 pm »
Anche io sto informandomi sulla questione del nucleare,questione delicatissima e pregna di interessi che trascendono il bene della collettività...
Al momento  direi che sono contaria,assolutamente contaria.... >_<
Il dolore è una terraferma.La gioia è errabonda.
A.Merini

Offline Fabykiss

  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 476
Re: Centrali nucleari
« Risposta #4 il: 28 Marzo 2011, 12:47:05 pm »
"Salve a tutti, mi chiamo Serena, ho 21 anni e sono fra quei giovani che hanno deciso di trovare la propria strada all'estero, non avendo altra scelta. Adesso mi trovo a 250 km dalla centrale nucleare. A tutti i nuclearisti, metterei un bell'elmetto e gli farei fare una bella visita guidata a Fukushima, assieme a tutte quelle persone che stanno sacrificando le loro vite per salvarci. In molti quartieri di Tokyo è iniziato il black out tre ore al giorno ed andrà avanti fino all'estate, anche i treni stanno avendo problemi seri. Persone come Berlusconi si permettono di farsi belli davanti alle telecamere offrendo un aiuto inesistente ai terremotati e agli italiani che si trovano qui. Io ho due genitori disperati a casa che non vedono l'ora che torni, i voli difficilmente costano meno di 2600 euro.... ma l'ambasciata mi intima che se voglio uscire dal paese, il costo del viaggio sarà totalmente a carico mio.... A me questa sembra una vera mossa da sciacalli. Se ne approfittano delle paure della gente, giocano con le loro vite. Preferirei quasi quasi essere giapponese e rimanere qui, nel paese che amo, per stargli vicino." Serena Bertozzi
dal blog di Beppe Grillo

Aggiungo questo pesniero (:) o_O
Il dolore è una terraferma.La gioia è errabonda.
A.Merini

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Centrali nucleari
« Risposta #5 il: 29 Marzo 2011, 02:33:29 am »
Vi pubblico quanto reso noto dalla newsletter del Governo Italiano, appena ricevuta:

Citazione
Nucleare: moratoria di 12 mesi
Approvata la moratoria sul nucleare, tenuto conto che, nelle attuali circostanze, occorre approfondire le valutazioni e che la Comunità europea intende sottoporre a scrupolose verifiche le centrali nucleari in funzione. In linea con le decisioni dell'Unione europea che procederà quanto prima ad effettuare delle verifiche sugli impianti funzionanti in Europa, anche il nostro Paese ha voluto prendere una pausa di riflessione sull'energia nucleare. La decisione è stata presa dal Consiglio dei ministri il 23 marzo scorso. Per effetto immediato della moratoria, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente non procederanno all’adozione degli atti necessari alla realizzazione degli impianti nucleari, a cominciare dalla predisposizione del documento programmatico sulla strategia nucleare. Pertanto, così come disposto dall’UE, restano confermati il deposito nazionale per lo stoccaggio ed il ruolo dell’Agenzia per la Sicurezza Nucleare come organo competente per lo studio e la programmazione delle politiche riguardanti la sicurezza nucleare. Quanto ai pericoli relativi alle eventuali ripercussioni di ciò che sta accadendo in Giappone a seguito dell’esplosione del reattore nucleare di Fukùshima, il ministro della Salute, Fazio, ha assicurato che essi sono da escludere per l’Italia: «L’eventuale arrivo in Italia di correnti d’aria provenienti dal Giappone non presenta alcun rischio per la salute», ha dichiarato il Ministro della Salute, che ha poi aggiunto: « Anche se le correnti dovessero trasportare sull’Italia particelle radioattive provenienti dalla centrale di Fukushima, si tratterebbe comunque di quantità infinitesimali ed estremamente diluite, che oggi, agli strumenti sofisticati di cui disponiamo, siamo in grado di rilevare, ma che non avrebbero alcun effetto sulla salute. Si tratterebbe infatti di valori bassissimi, largamente inferiori alle dosi di radioattività naturale».
http://newsletter.palazzochigi.it/statistics/trampolino/5OIBUH8D0QWQCZS6ZV88,SKN0PGO6OIEEG0SRI9W7,19364
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Centrali nucleari
« Risposta #6 il: 29 Marzo 2011, 10:31:35 am »
...SPERIAMO! La parola speranza e la parola fiducia sono d'obbligo in queste circostanze, lo dico proprio a pelle.
Certo, d'istinto viene da dire no al nucleare, ma siamo circondati da centrali da cui compriamo energia e, soprattutto, siamo disposti a rinunciare all'uso larghissimo che ne facciamo?
Ho letto molte cose rassicuranti sull'attuale sicurezza delle centrali ( moderne, quelle del Giappone non lo sono) ma comunque rimane un campo in cui l'errore, umano o della macchina, non lascia possibilità di appello.
Una scelta che avesse davvero valore dovrebbe essere a livello mondiale, forse dobbiamo iniziare dal piccolo per arrivare al grande... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...