BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Cosa chiediamo ai governanti?  (Letto 19114 volte)

Offline Adamanti

  • Esploratore
  • *
  • Post: 13
Re: Cosa chiediamo ai governanti?
« Risposta #15 il: 11 Gennaio 2012, 18:48:28 pm »
A riprova di quanto ho detto prima la discussione in oggetto è iniziata in questo forum tre anni fa e la situazione è, ad oggi, sempre la stessa.
Certo che in questo forum manca una certa continuità agli argomenti postati. E' come se si leggesse un libro senza arrivare mai a leggerlo tutto. Cosa è successo l'argomento non è interessante o come volevasi dimostrare è tutto inutile?

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Cosa chiediamo ai governanti?
« Risposta #16 il: 11 Gennaio 2012, 18:59:12 pm »
Ciao Adamanti,
l'argomento è sicuramente interessante e il fatto che siano trascorsi tre anni dalla sua "messa in carreggiata" dimostra sia che le cose non sono molto cambiate, sia che noi ( del forum) dormiamo un po' su quello che dovrebbe essere lo spirito principe di un forum: dibattito e colloquio su argomenti vari.
Ma non piangiamo sul latte versato, vediamo un po' .
Ti confesso che spesso mi chiedo che cosa fare per superare questa impasse: non andare più a votare? Ma sempre in mano ad altri rimango nelle decisioni politiche-
Votare l'opposizione, di qualunque colore essa sia?
Purtroppo temo che un'opposizione non esista più, li vedo tutti di un colore grigiastro e putrescente, non mi sento rappresentata da alcuno
Mi auguro che forze nuove, fresche, vengano a calcare la scena politica: credo che una scelta capillare della persona possa essere l'unica via di scampo...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Adamanti

  • Esploratore
  • *
  • Post: 13
Re: Cosa chiediamo ai governanti?
« Risposta #17 il: 11 Gennaio 2012, 19:46:13 pm »
Non pretendo di essere a conoscenza della verità assoluta. Mi piacerebbe tanto riuscire ad infondere nella testa degli italiani che non siamo costretti a subire. Se la costituzione, che dovrebbe rappresentare la guida per la nazione e fin dai primi articoli non soddisfa l'esigenza del popolo italiano, è inutile che il testo resti sempre lo stesso e quindi se i nostri rappresentanti al governo non sono capaci a modificarla credo che dovrebbe essere chiamato in causa il popolo sovrano a decidere cosa fare. I politici non sono altro che degli impiegati statali del popolo e non i padroni dello stato. E così via per tutti gli altri problemi che i nostri impiegati non sono in grado di risolvere. Spesso la politica blocca la politica ed è sempre il cittadino a pagarne le spese. Un esempio, una decisione importante come l'euro non doveva essere decisa dal politico ma dal popolo sovrano o questi signori ci considerano talmente stupidi da non essere in grado di decidere il nostro futuro?
« Ultima modifica: 11 Gennaio 2012, 19:52:54 pm da Adamanti »

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Cosa chiediamo ai governanti?
« Risposta #18 il: 11 Gennaio 2012, 20:00:48 pm »
ok, Adamanti.
adesso domando: COME?
Strumento diretto è il referendum, ma da noi è solo abrogativo. Quindi?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Adamanti

  • Esploratore
  • *
  • Post: 13
Re: Cosa chiediamo ai governanti?
« Risposta #19 il: 11 Gennaio 2012, 20:16:07 pm »
Il referendum è l'unica possibilità ed in quanto abrogativo serve alla cessazione dell'obbligatorietà di una legge per effetto di un'altra legge avente la stessa efficacia giuridica. Nel diritto amministrativo, il termine designa la decadenza, mediante idoneo provvedimento, dell'efficacia di un atto non più rispondente alle mutate condizioni di interesse pubblico.
P.s. Il referendum oltre che abrogativo è anche consultivo, approvativo e confermativo. Il fatto è che di solito si propone solo quello abrogativo e per questo lo conosciamo solo in tale versione.
In ogni caso comunque rappresenta una notevole difficoltà per realizzarlo e secondo me è proprio questa difficoltà che si deve combattere cercando di renderlo, il più possibile, facile da realizzare perchè questa è l'unica possibilità che abbiamo noi italiani per cambiare la vita e poter consegnare una società migliore ai nostri figli.
« Ultima modifica: 11 Gennaio 2012, 21:13:16 pm da Adamanti »

Offline rita

  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1298
Re: Cosa chiediamo ai governanti?
« Risposta #20 il: 25 Febbraio 2013, 09:10:12 am »
Non mi sono mai interessata molto alla politica, per me troppo difficile, troppo complessa, troppo articolata, troppo  confusa, troppo volubile, troppo lontana, troppo deludente,  troppo camuffata,  troppo falsa,  troppi coloro che ne fanno parte, troppo  di tutto ……. :&

Se la politica  fosse realmente rappresentativa e partecipativa alle esigenze  del popolo, noi come tale non avremmo bisogno di chiedere o lamentarci di  nulla  perché “loro”  saprebbero  ciò di cui necessitiamo..
rita