Mi è stato insegnato un metodo alternativo a "trenta dì conta settembre con april giugno e settembre.." che consiste in questo: chiudi la sinistra a pugno, poi tocca la nocca del dito mignolo, questo è gennaio, tocca l'incavo tra migliolo e anulare, febbraio, la nocca dell'anulare, marzo, incavo, aprile, nocca, maggio, incavo, giugno, nocca, luglio, si riparte da capo: nocca del mignolo, agosto, incavo, settembre, nocca, ottobre, incavo, novembre, nocca, dicembre. Insomma, i mesi sulle nocche hanno 31 giorni, gli altri... no.
Poi mi sono ricordato di altri trucci mnemonici, per esempio questo
Now I, even I, would celebrate in rhymes inept,
the great immortal Syracusan rivall'd nevermore
who in his wondrous lore passed on before
left men his guidance how to circles mensurate
che, contando le lettere delle parole, dice le cifre di Pi greco fino al trentesimo decimale,
oppure questo:
e con gran pena le reti cala giu
Che dice le suddivisioni delle Alpi: Marittime, Cozie, Graie, Pennine, Lepontine, Retiche, Carniche, Giulie.
E voi cosa vi ricordate?