BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Emily Dickinson  (Letto 4807 volte)

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Emily Dickinson
« il: 27 Gennaio 2009, 22:41:51 pm »
grande donna, forse un po' emblematica, ma indubbiamente grande poetessa..se dovessi decidere qual'è la mia poesia preferita non saprei cosa dire..forse questa:
Potare la nostra parte di notte-
portare la nostra parte di mattino-
il nostro vuoto riempire di estasi,
il nostro vuoto riempire di sdegno-
Qui una stella e là una stella,
alcuni smarriscono la via!
Qui una nebbia e là una nebbia,
poi-il giorno!
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline gpdimonderose

  • Scoperto
  • *
  • Post: 64
Re: Emily Dickinson
« Risposta #1 il: 20 Agosto 2009, 22:42:42 pm »
 :-" <3 O:)interminatezza

Offline titti90

  • Esploratore
  • *
  • Post: 20
Re: Emily Dickinson
« Risposta #2 il: 31 Agosto 2012, 22:46:14 pm »
donna dalla vita molto solitaria..  ho provato a leggere alcune sue poesie, ma mi sembravano difficili da comprendere

Offline Stregatralefate

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1036
Re: Emily Dickinson
« Risposta #3 il: 2 Settembre 2012, 01:58:44 am »
A me piace molto questa:

Il passato

E' una curiosa creatura il passato
Ed a guardarlo in viso
Si può approdare all'estasi
O alla disperazione.

Se qualcuno l'incontra disarmato,
Presto, gli grido, fuggi!
Quelle sue munizioni arrugginite
Possono ancora uccidere!
"..Condividi con me la tua Poesia.."

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: Emily Dickinson
« Risposta #4 il: 21 Settembre 2012, 09:20:02 am »
  ho provato a leggere alcune sue poesie, ma mi sembravano difficili da comprendere
Hai ragione, molte sue poesie sono davvero complicate da capire... Credo che per farlo non sia sufficiente studiare sui libri la sua vita( che poi non ci sarebbe molto da studiare) o i temi di cui parlava... No, credo che con Emily Dickinson tutto questo sia pressoché inutile... Ci vuole semplicemente tanto sforzo... Andare in fondo all'animo umano, capacita di immedesimarsi... Cose che i libri di scuola non insegnano a fare... E poi... Anche dopo aver fatto questo le poesie rimarranno ancora con un velo di imperscrutabilità, perché in fondo, ciò che scriviamo e nostro, fa parte di noi... E diventa quindi a volte incomprensibile per gli altri... Poi beh, parliamoci chiaro... Quando le poesie sono tradotte da una lingua all'altra perdono il loro fascino e per quanto possa sembrare strano diventano ancora più incomprensibili...
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!