
...NN so se considerare un rapporto a distanza quello di 2 persone che vivono uno a molfetta, l'altro a giovinazzo. Sarebbe a dire nemmeno 10 minuti di macchina, credo 5 km scarsi...però pur sempre due differenti città.
Di sicuro rapporti a grande distanza non funzionano...o meglio, necessariamente o finiscono male o si trasformano. :unsure: Dipende dalla persona, certo: io conosco un ragazzo di Taranto fidanzato con una leccese. Onestamente non so se stiano ancora insieme...però loro riuscivano a vedersi...e le cose funzionavano abbastanza bene.
Ma io personalmente non ne sarei capace.
Come è stato già detto ci sono quelle piccole attenzioni (dalle carezze agli sguardi, ecc) che in un rapporto a distanza verrebbero certamente a mancare. E non solo: anche quei piccoli litigi e incomprensioni quotidiani...sì, servono anche quelli! Due persone che si vedono solo una volta alla settimana, o poco +...farebbero di tutto per evitare i contrasti in quel pò di tempo che passanop insieme...e x me non è molto salutare.
E poi, come dicevo, ci sono casi in cui il rapporto tende ad assumere altre forme. A me qst è successo diverse volte. Scatta un'attrazione (quella che volete)...che col tempo diventa un'amicizia incredibile...al pari di fratello-sorella. Davvero..credetemi!! E sono le amicizie di cui vado + fiera in assoluto!!
Ora...tornando ai 2 ragazzi di molfetta-giovinazzo...sì, la distanza nn è tantissima. Però tenete conto che sn 2 città diverse...quindi impegni che non coincideranno, modi di vivere, orari d'uscita ecc...che cambiano.
Ma si vogliono bene, innanzitutto.
Le cose funzionano. Non si vedono ogni sera, perchè lui, ad esempio, va 2 volte a settimana agli allenamenti, e finisce tardi. Ci sono delle sere in cui non possono vedersi perchè studiano.
Bè, è diverso, perchè loro si sn conosciuti in facoltà...e quindi si vedono di mattina. Però, anche lì, nn sempre: solo 4 giorni.
E a lezione cmq pensano a seguire..

.e appena finisce la lezione corrono a prendere il treno per tornare a casa!!
Insomma...non sono proprio due (si dice da noi) "cip e ciop",

cioè che qnd si vedono stanno sempre insieme, abbracciati, attaccati, da dare quell'effetto mieloso e appiccicoso!!
Ma credo che qst sia proprio il loro punto forza: sì, xkè vedendosi non sempre sempre (ma neanche mai,eh!!) sono sempre ansiosi di stare insieme la sera. Hanno sempre qlcs da dirsi, qlcs da condividere.
Vivendo insieme all'università, sono diventati prima di tutto amicissimi!

Stanno sempre in gruppo. Non si escludono mai...eppure riescono a trovare quei giusti minuti per la loro intimità
Lei non vieta nulla a lui, lui nulla a lei. Si lasciano la massima libertà. Eppure...sembra che vivano insieme ogni minuto della giornata!
Alla fine, a lui, poco importa se (non avendo lei la macchina) deve essere sempre lui a viaggiare ( però ripeto...un viaggio breve...ma pur sempre benzina è!!). Anzi, è lui che dice: stasera ti passo a prendere io!
Si vanno incontro. Si vogliono bene. Tutto qui. La distanza c'è...e in alcuni momenti si sente. Ma loro si vogliono bene.