BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Noi  (Letto 5366 volte)

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Noi
« il: 18 Gennaio 2007, 17:26:46 pm »
Ciao ragazzi,ecco una delle mie discussioni enigmatiche...non so,sarà che l'adolescenza è l'età delle domande,sarà che son io che non sono molto normale(opzione più plausibile...) ma c'è un pensiero che non mi abbandona da un bel po'...Chi sono?Ecco,ora starete già chiamando il manicomio! :P Ma a parte gli scherzi,ognuno di noi ha una parte nascosta dentro di se,la faccia della luna che non mostra a nessuno tranne che a se stesso...ecco,vi è mai capitato che questa faccia vi confonda???Perchè io la trovo estremamente complessa e profonda e mi sembra che tutto ciò che è Ilaria fuori sia come un velo,una maschera...non fraintendetemi,non sono falsa o ipocrita perchè ciò che faccio mi viene spontaneo però a volte....è una sensazione stranissima,è come se anche quando mi guardo allo specchio non riesco bene a definirmi...voi l'avete mai provata??? :huh:
forse è solo un periodo di stress mah,non so... :unsure:  :huh: beh,se avete qualcosa da dire a riguardo( a parte darmi l'indirizzo del Mental Hospital più vicino e dello psichiatra migliore... :P  ;) ) rispondete! ;)  
« Ultima modifica: 18 Gennaio 2007, 17:28:28 pm da Young dreamer »
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Noi
« Risposta #1 il: 18 Gennaio 2007, 18:29:57 pm »
Non sei assolutamente "non normale" come dici te... si tratta solo di una parte di quella che viene chiamata adolescenza.
L'età che da piccoli si diventa grandi, l'età in cui si matura e si mette in discussione molto di quello che conosciamo.
La conoscenza di noi stessi è uno di questi aspetti, e nel tuo caso la cosa ti segna particolarmente, lasciandoti in uno stato.. mhn.. sconosciuto.
Sono cose del tutto naturali, di questo puoi restarne certa.

Per il fatto se l'ho provata o no... non posso risponderti con esattezza, ma probabilmente no... ma il mio è tutto un discorso a parte... la mia vita è un po' complicata...

Se comunque hai bisogno di sfogarti o di parlarne... sono a disposizione.
Un abbraccio
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Noi
« Risposta #2 il: 18 Gennaio 2007, 18:39:16 pm »
Chi ha detto "mettere in discussione"?  B)   :D
No, nn sei anormale, anche perchè non si può dire cosa sia normale e la "normalità" vigente non è poi tanto giusta  <_<
Cmq, tutti abbiamo una metà oscura dentro di noi che, detto sinceramente, è, forse, la parte più vera di noi, che però fa male. Ed è per qusto motivo che, quando esce, ne abbiamo paura! Per esorcizzare tale paura, dobbiamo essere disposti a manifestarla e ci accorgeremo, poi, che è tutt'altro che errata.

Non so se son riuscito a farmi capire e nemmeno se io ho capito il tuo "problema", ma io avevo una parte nascosta, che cercavo di nascondere, il più delle volte: avevo paura di apparire strano ed ingiusto per il mondo. Da quando ho deciso di darle voce, non solo mi sono liberato di un peso, ma ho capito che questa mia seconda faccia era la parte più vera di me e, realizzadomi, mi sono sentito una persona nuova, essendo me stesso.
A dir la verità, un pò ipocrita mi sentivo prima, quando tendevo a celare la mia "metà oscura".

P.S.: Se non mi hai capito, o se nn ti sono stato d'aiuto, allora è meglio che chiami il 113!!!  :P   :lol:  :lol:
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
Noi
« Risposta #3 il: 18 Gennaio 2007, 19:01:48 pm »
Citazione

Cmq, tutti abbiamo una metà oscura dentro di noi che, detto sinceramente, è, forse, la parte più vera di noi, che però fa male. Ed è per qusto motivo che, quando esce, ne abbiamo paura! Per esorcizzare tale paura, dobbiamo essere disposti a manifestarla e ci accorgeremo, poi, che è tutt'altro che errata.

 
cara young anche io non ricordo bene se ho passato in asoloscenza una crisi profonda come la tua anche perche capirai che vista l'eta' certi ricordi si fanno sfumati nella notte dei tempi o forse perche io sono sempre stato dentro come fuori perche per la mia idea io in primis devo piacere a me e de poi vado bene anche agli altri ben venga.il mio comportamento nella vita mi ha spesso fatto scontrare ma mi ha anche permesso di trovare grandi amici .comunque non ti preoccupare l'adolescenza arriva con varie tempeste ma quando passa lascia addosso un po di nostalgia



Ps e se per caso non e' cosi allora ti conviene fare come ha detto joe chiama il 113 :D  :D  
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Noi
« Risposta #4 il: 18 Gennaio 2007, 20:10:43 pm »
Mah, per me non è una cosa riconducibile all'adolescanza quanto all'essere(e alla sua insostenibile leggerezza, diceva mio fratello Milan :P  :P ). Chi sa davvero chi è e come si sente davvero dentro? Capita a volte anche di autoingannarsi, di tentare di convincersi di qualcosa anche se nel profonda si sente che non è vero. A me capita spesso, ma credo sia più che altro una questione di personalità o, casomai, di periodi. Però ho sempre trovato questa cosa anche molto divertente! :D  :D  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Noi
« Risposta #5 il: 18 Gennaio 2007, 21:44:09 pm »
Oh mio dio,cosa ho combinato....forse sarebbe meglio chiamare il 113 :P ...mi avete fraintesa!non sto passando nessuna crisi,tranquilli,e mi piaccio forse anche più di quanto dovrei... :rolleyes:  :P  :D solo che ogni tanto provo quella strana sensazione che mi confonde un po'!Ecco,Istar invece la trova divertente per esempio mentre a me da un altro effetto! ;)  :D In effetti il post era un po' confuso...ma i miei post sono sempre un po' confusi...
E ora un domanda ....ma perchè il 113???Cosa c'entra la polizia???Non doveva essere semmai il 118??? :huh:  :P  :lol:  
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Joe McFly

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 535
Noi
« Risposta #6 il: 18 Gennaio 2007, 23:32:05 pm »
Si, in effetti doveva essere il 118, ma io ho errato a scriverlo e tompa deve avermi assencondato (forse mi credeva pazzo!)  :lol:
So che non stai passando alcuna crisi, e quello che provi l'ho provo anche io, alle volte... Pur se non è un problema, il mio consiglio rimane lo stesso  :P

P.S.: Tompa, ti riferivi, per caso, a "L'insostenibile leggerezza dell'essere?" Perchè io ho letto quel libro (anche se non l'ho finito proprio tutto tutto, come faccio un pò con tutti i libri)! Era un pò "pesante", ma a me piaciuto e, sopratutto i primi capitoli, mi hanno letteralmente rapito!!! Complimenti per la lettura...  ;)  
Cosa c’è da dire sul bisogno di morire?
Hai detto qualcosina che gironzolava nella testolina
e, in fondo, non sei cambiato quando il mondo se n’è andato.
C’è soltanto da ribadire che non tutto deve finire
e rimane da  scommettere
che la vita è anime da mietere.[

Offline tompa

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 323
Noi
« Risposta #7 il: 19 Gennaio 2007, 11:23:29 am »
Citazione


P.S.: Tompa, ti riferivi, per caso, a "L'insostenibile leggerezza dell'essere?" Perchè io ho letto quel libro (anche se non l'ho finito proprio tutto tutto, come faccio un pò con tutti i libri)! Era un pò "pesante", ma a me piaciuto e, sopratutto i primi capitoli, mi hanno letteralmente rapito!!! Complimenti per la lettura...  ;)  [/color][/i]
yes joe beccato pieno si lettura un po pesante ma interesante
« Ultima modifica: 19 Gennaio 2007, 11:24:21 am da tompa »
con lunghi giorni al sonno dedicati il dolce aprile viene quale segreti scopri in te il poeta che ti chiamo' crudele.
ma nei tuoi giorni e' bello addormentarsi dopo fatto l'amore come la terra giace nella notte dopo un giorno di sole

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Noi
« Risposta #8 il: 20 Gennaio 2007, 01:59:34 am »
hihihihi qui siamo nella "crisi dell'io" hihihihi....

scherzi a parte.... è un periodo quello intorno ai 18 anni in cui la nostra mente formula le domande + strane ed assurde, che in qualche modo ci portano a riflettere. Gli adulti le chiamano scemenze, perchè per loro lo sono.... io credo che il formularci questi domande nn faccia altro che farci crescere... tipo ci capitano domande della serie: cm faccio a prendere sonno??? perchè mi sto muovendo in questo modo e nn in quell'altro??? me che senso ha veramente la vita??? e... spesso ci capita di passare notti insonni, perdere sicurezza dei movimenti, sembrare dei rincoglioniti ecc ecc...lol... beh! Passato qualche anno ci renderemo conto che queste domande trovano risposta nella nostra esperienza quotidiana, c'è una costante della vita che nn possiamo aspirare a comprendere, o meglio, che realizziamo ogni giorno, ma che nn è intellegibile, che fa parte di quella metà irrazionale del nostro essere, che ci porta ad amare, ad odiare, a conoscere... a sopravvivere insomma. Dall'altro lato una realtà razionale che nn ci aiuta a sopravvivere, ma a vivere. Perdonatemi se faccio questa distinzione tra vivere e sopravvivere, ma per me è netta!!! Ci sono cose di cui l'uomo nn può fare a meno: mangiare, provare dei sentimenti, conoscere, ecc ecc, che sono necessarie ma nn sufficienti, e ci sn delle cose le quali ci aiutano a vivere meglio e che sono sufficienti ma nn necessarie...

lol! che palle che sono vero?

cs siamo noi? beh un pò l'ho detto sopra: razionalità e irrazionalità, essenza ed esistenza, anima e corpo... siamo una duplicità, le cui metà nn lottano tra loro, ma sono in affinità...siamo qualcosa di necessario e sufficiente. Andando più sul pratico noi siamo volontà (razionale e irrazionale)... noi siamo come vogliamo essere,e le nostre scelte scaturiscono in base alle nostre esperienze personali.. siamo unici in tutto e per tutto. Il mondo è come noi lo vediamo... e come noi lo creiamo... perdonatemi se cito in giudizio 4 personaggi: Marco Aurelio, Pirandello, Jim Morrison, e Bob Dylan.... secondo me hanno detto 4 cose molto importanti, ve le riporto qui giù:

- Tieniti sempre pronto a cambiare idea se trovi qualcuno capace di convincerti che la tua è sbagliata. - Marco Aurelio

Credo che una visione dimensionata della vita sia alquanto distorta anche... è necessario aprirsi a nuove idee nuovi pensieri se noi troviamo questi giusti e moralmente corretti... credo che esista cmq una morale comune [Kant] che è insita apriori in noi e che dovremmo osservare più spesso, invece di farci prendere dall'egocentrismo.

- ...Perchè una realtà non ci fu data e non c'è; ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere; e non sarà mai una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile... - Luigi Pirandello

Perchè ogni persona ci vede in un modo diverso? Perchè nn riusciamo ad essere una sola cosa agli occhi dei molti? Sono solo alcune domande che ci poniamo... Ci fanno star male? Ci assilla la ricerca del nostro "ego"??? Noi aspiriamo ad un senso di benessere e pace interiore (quiete dei sensi)... e quale miglior modo se nn fare quello che ci sembra giusto (che dovrebbe essere dettato dal buon senso)

- Si sempre te stesso... nessuno potrà dire che lo fai male. - Jim Morrison

- Si sempre te stesso... Chiunque tu sia - Bob Dylan

Un unico commento per due frasi che si commentano da sole (permettetemi questo sgarbo linguistico) Essere se stessi... nn c'è cosa + bella al mondo di sentirsi al 100% di aver fatto la cosa giusta... Non chidetevi mai le conseguenze delle vostre azioni ... purchè queste siano dettate dalla mente e dal cuore.


Sn una palla lo so.... ma sta di fatto che quando sono me stesso io mi sento veramente bene... e voglio condividere questa mia condizione cn voi... vi lascio cn una frase mia:

"non andate in giro a chiedere chi siate, la risposta è racchiusa in voi"

e per finire: LOL!!!!!! :lol:  :lol:  :lol:  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Albert

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 560
Noi
« Risposta #9 il: 20 Gennaio 2007, 13:53:40 pm »
Nocera......complimenti per il post......mi è piaciuto tantissimo!!

Young...vai tranquilla....

I dubbi nascono sempre, per il semplice fatto che ci confrontiamo sempre con tutti!!  :rolleyes: Quando la smetteremo di guardare come si comportano gli altri per copiare da loro....finalmente capiremo come si vive.....cioè...ognuno a suo modo!!!  ;)  

....non voglio morire
scoprendo di non aver vissuto....


....if I die tomorrow, I'd be allright because I believe
that after we're gone the spirit carries on.....


God show me the way because the Devil's tryin' to break me down

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Noi
« Risposta #10 il: 20 Gennaio 2007, 14:29:07 pm »
Abbiamo degli psicooologi fra noi!!!(stile kinder cereali!Lol!!!!!!!!)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline anna91

  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 101
Noi
« Risposta #11 il: 23 Gennaio 2007, 12:29:30 pm »
non preoccuparti non sei l'unico che si fa queste domande..anch'io me lo sono chiesta spesso!chi sono?cosa sono destinata a fare?esiste il destino? secondo me sono domande  a cui riusciremo a dare risposta solo con il tempo..riusciremo a scoprire se le due facce della luna sono complementari se riusciremo a tirarle fuori ma bisogna avere pazienza tanta pazienza..
La felicità si può trovare anche nei momenti più buii se solo uno si ricorda di accendere la luce..

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Noi
« Risposta #12 il: 23 Gennaio 2007, 20:21:34 pm »
Citazione
non preoccuparti non sei l'unico che si fa queste domande

ah... ma io nn mi preoccupo...cm diceva un tale:

dubito ergo cogito...cogito ergo sum  :P  :P  :P  :P  (ammirate la coerenza mentale)LOL!! :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

 :blink:  :blink:  :blink:  :blink:  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Istar

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3449
    • I Rifugi Oscuri
Noi
« Risposta #13 il: 24 Gennaio 2007, 20:53:30 pm »
Citazione
cm diceva un tale:

dubito ergo cogito...cogito ergo sum  :P  :P  :P  :P  (ammirate la coerenza mentale)LOL!! :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

 :blink:  :blink:  :blink:  :blink:
Cartesio era un pazzoide!!
Solo una mente così distorta poteva lasciarci quel benedetto piano cartesiano!!! <_<  <_<  
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso...
Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere, uomini dell'Ovest!

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
Noi
« Risposta #14 il: 24 Gennaio 2007, 22:45:51 pm »
Citazione
Cartesio era un pazzoide!!
Solo una mente così distorta poteva lasciarci quel benedetto piano cartesiano!!!

 qui un LOL ci vuole!!!! :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.