Credi che se ci fosse la pena di morte e un sistema esecutivo-giudiziario appropriato a Napoli staremmo così, tra vandalismo, camorra, furti, eccetera?
napoli è una questione molto particolare.... ci sn interi stati la cui situazione è molto peggiore rispetto a napoli, in cui vige la pena di morte... e nn migliorano....
il mio prof di storia dell'arte disse che i cittadini rispecchiano la propria città.... io credo che i napoletani di oggi se nn fossero stati napoletani, ma fossero nati in una cittadina inglese, francese, cinese ecc ecc... sarebbero persone normalissime.... nn camorristi... napoli è una città dai mille volti.... un giorno sembra proteggerti un giorno è il tuo boia... nn esiste città al mondo tanto "spontanea".... napoli rappresenta tutta la caducità delle emozioni umane... andando + sul concreto: napoli è una città totalmente "abusiva", in ogni suo aspetto... a partire dal primo nucleo greco (per chi nn lo sapesse sn i tre spaccanapoli

) napoli si è sviluppata contro ogni tendenza... basta un esempio semplicissimo... sotto il viceregno di Don Pedro di Toledo (da cui via Toledo) furono ampliate le mura angioine, esisteva 1 editto secondo cui, la città nn poteva espandersi oltre la cinta muraria, al fine di evitare di procurare al nemico alcuna protezione dalla potenza di fuoco delle torri.... beh.... già durante la costruzione delle mura esistevano già 5 borghi esterni.... e dopo la costruzione le case arrivavano fino sotto a castel sant'elmo (che appoggia sulle mura)... lungo via marina ci sn delle torri aragonesi, per dirla tutta: ci hanno costuito case sopra, in modo che al piano terra c'è il fusto della torre, e sopra una bella camera da letto...
napoli è piena di vicoli, napoli avrà pure il sole, ma nn ha luce... e il buio si sa, cela tutte le paure dell'uomo... un esempio ne è il centro direzionale di Tanze... per quanto brutto che sia. è molto + sicuro della collina.... perchè c'è una struttura urbanistica ponderata... potremmo parlare poi della disoccupazione... la gente si deve arrangiare a vivere cm può..... è uno spettacolo penoso quello che c'è davanti alla stazione della circumvesuviana...
i napoletani nn potranno mai cambiare... fosse anche in vigore la pena di morte... la città dovrebbe essere ricostruita daccapo, ma sinceramente chi avrebbe il coraggio di demolire un patrimonio dell'umanità???
Pino Daniele - Napule è
Napule è mille culure
Napule è mille paure Napule
è a voce de' criature
che saglie chianu chianu e
tu sai ca nun si sulo.
Napule è nu sole amaro
Napule è addore 'e mare
Napule è 'na carta sporca
e nisciuno se ne importa e
ognuno aspetta a' ciorta.
Napule è 'na cammenata
inte viche miezo all'ato
Napule è tutto 'nu suonno
e 'a sape tutti o' munno ma
nun sanno a verità.
Napule è mille culure
(Napule è mille paure)
Napule è 'nu sole amaro
(Napule è addore e' mare)
Napule è 'na carta sporca
(e nisciuno se ne importa)
Napule è 'na camminata
(inte viche miezo all'ato)
Napule è tutto nu suonno
(e a' sape tutti o' munno)