"Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora" (Mt.24.13)
Cosa vuol dire "vegliare"?
1) "Vegliare" significa tenere accesa in noi la lanterna della saggezza alimentandola con l'olio della parola di Dio, della fede e della speranza.
2) "Vegliare" significa tenere desta in noi la sete di Dio, cioè amarLo sempre con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la mente.
3) "Vegliare" significa vivere nella consapevolezza che tutto passa e che in ogni momento Dio ci chiama ad una nuova vita.
4) "Vegliare" significa scoprire che ogni momento è un dono e che va vissuto intensamente in stretta unione con la Santissima Trinità.
5) "Vegliare" significa non dare nulla per scontato, ma scoprire che Dio ci ama e si comunica attraverso tutto ciò che vediamo ed ascoltiamo.
6) "Vegliare" significa essere in continuo atteggiamento di "ascolto", come Maria che meditava continuamente in cuor suo sui grandi eventi della sua vita.
7) "Vegliare" significa essere attenti alle ispirazioni interiori che provengono dallo Spirito e attenti ai fabbisogni del prossimo.

"Vegliare" significa combattere la tiepidezza con la riscoperta del mondo interiore che dona la visione poetica alla vita, perché tiene desto in noi il senso del mistero.
9) "Vegliare" significa conoscere i nostri limiti ed accogliere il mistero che ci interroga continuamente.
10) "Vegliare" significa vivere nella consapevolezza che siamo "Tempio dello Spirito Santo" e che dobbiamo continuamente adorare Dio che è in noi e negli altri.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8DCEUBbLbbA[/youtube]