boh... "penzo" che la motivazione sia da ricercare nel fatto che ci sia una quasi costrizione nel rispettare le regole altrui che le proprie!
esempio: "mi metto a dieta!" ed "io nutrizionista ti metto a dieta" qual'è l'effetto???
altro esempio: "io insegnante ti dico che devi fare i compiti a casa!" e "io studente dico: 'ora che vado a casa devo studiare questo e quest'altro!'"
oppure ancora, giusto per ricorrere alle faccine:
"io

ti ordino di non parcheggiare lì l'auto!" (è una regola che mi viene imposta da un'autorità e che per primo deve fare capo allo stato per esempio)
"io ( politico

) posso parcheggiare lì l'auto!"
eh si!!! è proprio un mondo strano il nostro!!!
