BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Il segreto della confessione...  (Letto 10464 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Il segreto della confessione...
« Risposta #15 il: 29 Novembre 2007, 16:26:55 pm »
guarda, non so che cosa escogiterei per uscire da questa cosa terribile, ma il segreto è tale, non credo riuscirei a romperlo...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Il segreto della confessione...
« Risposta #16 il: 8 Ottobre 2008, 17:29:26 pm »
Il segreto confessionale è inviolabile e la storia più o meno recente ha dimostrato che è talmente sacro che il confessore ha "Reso" la vita pur di non violarlo.  Vi è però una cosa da dire. Il perdono è dato solo se ha una giusta espiazione altrimenti la confessione non è di per se convalidata.  Questo non fa venire meno il segreto ma mette il "delittuoso" in una situazione estremamente precaria,almeno in senso morale.  Il limite potrebbe essere che il confessore saputo il delitto si metta in condizioni personali di detectiv in modo da far scoprire il mal fatto ma non so se questo è canonicamente possibile.

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Il segreto della confessione...
« Risposta #17 il: 8 Ottobre 2008, 17:38:24 pm »
ci sono casi e casi!alcune volte,come negli esempi di young...beh,ma non c'è neppure da chiederlo!la legge morale dentro di sè dovrebbe spingere l'uomo,non quella divina(come dice kant!!)
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Il segreto della confessione...
« Risposta #18 il: 9 Ottobre 2008, 21:03:34 pm »
ad AIE--Moralità--Non c'è dubbio che dai"tetti in giù" tu hai indubbiamente ragione.  In questo caso dobbiamo considerare il fatto che la "Confessione"riveste una dimensione che trascende il fattore umano,vi è l'implicazione del Divino,della fede,che sono baluardi insuperabili per quanto riguarda l'aspetto sociologico o per meglio dire umano.  Le prove in tal senso ci sono state e come ho già scritto è stata superata ampiamente la prova del"sangue".  Come ho già altresì scritto vi potrebbe essere la variante del fatto che senza espiazione non vi può essere perdono,fattore sostanziale nella confessione-  quindi andando a un ragionamento limite
-se il prete si potesse rendere conto che quella persona non intendesse assolutamente ottemperare alla espiazione si potrebbe ipotizzare la rispondenza verso il senso morale umano con le conseguenti azioni sul lato materiale.


Offline Ariakas81

  • Scoperto
  • *
  • Post: 97
Re: Il segreto della confessione...
« Risposta #19 il: 9 Giugno 2009, 14:50:31 pm »
Se si ha la pretesa di dire che la religione e' la parola di dio, allora bisogna attenersi alle leggi di quest'ultimo, magari ok, poi si puo' essere processati per complicita' ma se ci credi puoi sperare nell'assoluzione divina.

Questo e' uno dei tantissimi motivi per cui penso che le religioni siano cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
There is no glory
There is no trusting hand
I will defend you 'till the very end
Even if my hands spill
Blood in heaven (Kataklysm - Blood in Heaven)