BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: giorno della memoria  (Letto 3845 volte)

Offline littlestar

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 505
giorno della memoria
« il: 27 Gennaio 2008, 19:11:38 pm »
"So quello che voglio, ho uno scopo, un'opinione, una fede e un amore. Lasciatemi esser me stessa e sarò contenta. So di essere una donna, una donna con forza interiore e molto coraggio. Se Dio mi concederà di vivere, arriverò dove mia madre non è mai arrivata...." Anna Frank

C'è stato bisogno di una legge per istituire un giorno del ricordo.
Ma come era possibile dimenticare... ?
Bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: giorno della memoria
« Risposta #1 il: 27 Gennaio 2008, 23:15:56 pm »
Non è possibile dimenticare,o meglio,non si DEVE dimenticare,perchè rischiamo di camminare sugli stessi passi e di ripetere gli stessi agghiaccianti errori...mi chiedo come si è potuti arrivare a tanto,mi spaventa il fatto che fossero uomini come noi a pensarla in quel modo e a fare quelle cose che una freddezza e meccanicità terribile... non erano esseri umani
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: giorno della memoria
« Risposta #2 il: 10 Ottobre 2008, 01:02:02 am »
io penso che questa commemorazione dovrebbe essere estesa a tutti i popoli,generazioni e persone singole che hanno subito violenza o sono state cancellate (o quasi)dalla faccia dell'urbe terraqueo.  Non è il fatto singolo che fa storia,per quanto drammatico sia stato, ma la genia maledetta che lo perpretato.  Loro dovebbrero essere esecrati in quella memoria e tutti coloro che hanno loro permesso di portare a compimento i loro misfatti.  Per le vittime resta la profonda Pietas umana e il sostegno(almeno Morale) per coloro che li piangono.  A parere mio il Ricordare e perseguire questi boia dell'umanità in quella occasione è il solo mezzo che abbiamo per rendere giusta memoria alle Nostre vittime.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: giorno della memoria
« Risposta #3 il: 10 Ottobre 2008, 01:14:38 am »
La funzione del ricordo è proprio questa: non si tratta di qualcosa di passivo, è esperienza acquisita e tenuta viva a livello di mente e di coscienza, per non sbagliare ancora, per non permettere a nessuno di sbagliare ancora.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: giorno della memoria
« Risposta #4 il: 30 Novembre 2008, 20:25:42 pm »
allora Kant io una proposta ce l'avrei,sa di antico (cincinnato di buona memoria).  Personalmente farei una legge che stabilisca uno stipendio massimo di due volte lo stipendio di un metalmeccanico,con opportuni vantaggi in natura e servizi(non commerciabili) per tutti coloro che presiedono un governo nazionale. Il primo fra di loro che possedesse più di un "gommone" (con vela) lo ritroveremmo alla gogna nella piazza cittadina.

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: giorno della memoria
« Risposta #5 il: 20 Marzo 2009, 21:44:50 pm »
Mai dimenticato che non furono selvaggi nè animali feroci a perpetrare un simile orrore, ma la colta Europa con i suoi Wagner e i suoi filosofi, la sua cultura, la pittura e l'arte. Amavano il bello, il classico i folli assassini gonfi di cocaina. Mai dimenticato l'orrore di una cieca Europa che fece finta di non sapere e delle famiglie che a Roma ed in altri posto d'Italia vendevano per cinque lire le famiglie degli ebrei che nascondevano. Mai dimenticato che mio nonno stava per finire alle Fosse Ardeatine e mio padre da piccolo, perchè piccolo, bello e biondo, si ritrovò su un carro armato nazista con mia nonna che si dovette mettere davanti al carro piangendo per farselo restituire e solo dopo aver rinunciato più volte ai solti che le davano per venderglielo, rinunciarono e lo restituirono. Ecco orrori di uomini e stelle e numeri che non dimenticherò mai, miseria di musica e violini, e quadri e ville di lusso, ed orgie e festini di una grassa Europa. E mai dimenticheò, comunque tutti gli orrori che ancora oggi si perpetrano contro l'umanità tutta.
Un sorriso ed un ricordo, speriamc che il mondo vi renda giustizia anime d'uomini lasciate sole nella nostra follia...
« Ultima modifica: 21 Marzo 2009, 13:50:40 pm da *TiNkErBeLl* »
vi piace