BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: ancora un dolore  (Letto 8419 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
ancora un dolore
« il: 21 Marzo 2008, 15:02:44 pm »
Ancora una notizia di cronaca che ferisce e addolora: un ragazzino deriso e malmenato dai compagni, in modo anche grave, perchè ama la danza, come nel celebre film...Ma quando la finiremo di odiare qualunque cosa sia un po' diversa da quelle comuni del gregge cui apparteniamo? Quando capiremo che diversità è arricchimento, allargamento di cuore e mente, che non dobbiamo essere necessariamente tutti in uno schema prestabilito ( ma da Chi poi? ) e apprezzare tutte le sfumature dell'essere umano, tutti gli aneliti dello spirito, tutte le forme d'arte?...Sono amareggiata...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: ancora un dolore
« Risposta #1 il: 21 Marzo 2008, 15:17:14 pm »
sai kant, sono cose che amareggiano anche me, cose che mi fanno vergognare d'essere umana, ma davvero. mi sale il nervoso e una voglia matta di prendere tutti a schiaffi, perchè non è giusto nè normale questo razzismo di fondo, permettetemi il termine, ma fa davvero SCHIFO! ogni volta che ne sento parlare mi chiedo come si possa fare cose simili, solo per semplici diversità d'opinione...mi sembra sempre di tornare a Hitler!! (:) (bandit) (policeman) poi ci penso e sinceramente mi fanno un po' compassione, perchè penso che sono persone così insicure, patetiche...non lo so....mi destabilizza pensare che nel 2008 ci si comporta ancora così, sul serio..
« Ultima modifica: 21 Marzo 2008, 15:22:33 pm da *TiNkErBeLl* »
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: ancora un dolore
« Risposta #2 il: 21 Marzo 2008, 15:29:10 pm »
non è possibile,ma perchè si deve per forza seguire la corrente?!?chi dice che vada nella giusta direzione?!?che delitto è seguire i propri sogni e le proprie passioni?!?Senza alcun freno,mi permetto di dire a questi "compagni":IMBECILLI!
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Stregatralefate

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1036
Re: ancora un dolore
« Risposta #3 il: 21 Marzo 2008, 15:44:19 pm »
Quando capiremo che diversità è arricchimento, allargamento di cuore e mente, che non dobbiamo essere necessariamente tutti in uno schema prestabilito ( ma da Chi poi? ) e apprezzare tutte le sfumature dell'essere umano, tutti gli aneliti dello spirito, tutte le forme d'arte?

Purtroppo pochi la pensano così e di conseguenza il non accettare è frequente.
Sono amareggiata anch'io... da sempre.
"..Condividi con me la tua Poesia.."

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: ancora un dolore
« Risposta #4 il: 21 Marzo 2008, 15:46:38 pm »
Sì, Young..quello che mi preoccupa di più è che dietro dei ragazzini c'è spesso la mentalità delle famiglie che hanno piantato certi semi e , quindi, della società....
Ecco, questo è il peggio...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: ancora un dolore
« Risposta #5 il: 21 Marzo 2008, 15:49:01 pm »
Sì, Young..quello che mi preoccupa di più è che dietro dei ragazzini c'è spesso la mentalità delle famiglie che hanno piantato certi semi e , quindi, della società....
Ecco, questo è il peggio...
sono d'accordo,purtroppo è un circolo vizioso chee mi accende una rabbia dentro!!!non sopporto che certe persone abbiano in mano l'educazione dei bambini!
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline angelfromthedark

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 286
    • IL MIO BLOG
Re: ancora un dolore
« Risposta #6 il: 21 Marzo 2008, 21:43:26 pm »
le famiglie sono sicuramente in parte responsabili...ma molta della responsabilità credo vada alle scuole.Infatti le famiglie possono agire solo sui singoli bambini propri,ma il bambino passa molto tempo a scuola dove interagendo con gli altri può comunque essere influenzato.L'unico modo per agire di massa è la scuola che non dovrebbe essere pura istruzione ma crescita...Questi maestri dovrebbero essere più presenti nella vita degli studenti e non essere semplici immagini.

Non so se avete sentito di quel 37enne innamorato della 13enne.Un amore decisamente malsano nato davanti ad una scuola.Anche lì:dove è la scuola?Dove sono i genitori?

I miei genitori sono oppressivi e apprensivi,ma sinceramente io vedo oggi bambini di dodici tredici anni che girano da soli per una città come roma e la cosa mi fa rabbrividire...
Perchè soffro?vengo forse io punita per aver amato troppo?amerò dunque io di più.

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: ancora un dolore
« Risposta #7 il: 22 Marzo 2008, 10:06:39 am »
infatti...(in questo topic non faccio altro che concordare... :P ) per un motivo,come ad esempio l'eccesso di studio anche a casa,o per un altro,come ad esempio i ragazzi sempre fuori nell'orario non scolastico,il tempo che si passa con i genitori è relativamente poco,ci sono giorni in cui posso trascorrere tempo con i miei solo a pranzo e a cena...non voglio generalizzare,ma molte scuole credo che oggi si preoccupino solo d'inculcare un quantitativo abnorme d'informazioni nella testa degli studenti senza preoccuparsi della loro evoluzione in quanto persona...
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: ancora un dolore
« Risposta #8 il: 22 Marzo 2008, 10:42:55 am »
per questo è importante avere la fortuna di incontrare DOCENTI nel senso più pieno del termine...solo che non dovrebbe essere una fortuna, ma la norma... :s
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: ancora un dolore
« Risposta #9 il: 22 Marzo 2008, 11:05:14 am »
eh,lo so... :s
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline sostanza

  • Ciurma
  • Esploratore
  • *
  • Post: 24
Re: ancora un dolore
« Risposta #10 il: 12 Aprile 2008, 13:50:40 pm »
Ancora una notizia di cronaca che ferisce e addolora: un ragazzino deriso e malmenato dai compagni, in modo anche grave, perchè ama la danza, come nel celebre film...Ma quando la finiremo di odiare qualunque cosa sia un po' diversa da quelle comuni del gregge cui apparteniamo? Quando capiremo che diversità è arricchimento, allargamento di cuore e mente, che non dobbiamo essere necessariamente tutti in uno schema prestabilito ( ma da Chi poi? ) e apprezzare tutte le sfumature dell'essere umano, tutti gli aneliti dello spirito, tutte le forme d'arte?...Sono amareggiata...

....la normalità è l'invenzione di un pazzo!!!!....

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: ancora un dolore
« Risposta #11 il: 12 Aprile 2008, 15:32:07 pm »
finirà mai...?
questo isolare, questo giudicare, questa solitudine dell'anima...

cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline sassi1960

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 641
Re: ancora un dolore
« Risposta #12 il: 12 Aprile 2008, 16:09:22 pm »
No non finirà Kant e sinceramente penso che nn ci sia nemmeno la voglia di finirla, e la solitudine dell'anima diventerà normalità

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: ancora un dolore
« Risposta #13 il: 13 Aprile 2008, 11:01:28 am »
No non finirà Kant e sinceramente penso che nn ci sia nemmeno la voglia di finirla, e la solitudine dell'anima diventerà normalità
Invece no,sassi,ogni tanto penso anch'io così,che alla fine la nostra anima è destinata a rimanere sola,ma poi mi arrabbio :P ,perchè non trovo che sia giusto,e credo che se iniziamo noi a lottare contro la solitudine dell'anima questa può essere sconfitta... :-)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Silly93

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5521
Re: ancora un dolore
« Risposta #14 il: 13 Aprile 2008, 13:53:49 pm »
Ho sentito anche io questa notizia sconvolgente... e ci sono rimasta proprio male!  >:o Sono davvero amareggiata da questi comportamenti... e vi assicuro che da grande farò qualsiasi cosa in mio potere per cambiare questo mondo assolutamente ingiusto...
<< Prima di te, Bella, la mia vita era una notte senza luna. Molto buia, ma con qualche stella: punti di luce e razionalità... Poi hai attraversato il cielo come una meteora. All'improvviso, tutto ha preso fuoco: c'era luce, c'era bellezza. Quando sei sparita, la meteora è scomparsa dietro l'orizzonte e il buio è tornato. Non era cambiato nulla, ma i miei occhi erano rimasti accecati. Non vedevo più le stelle. Niente aveva più senso >>.
Desideravo credergli. Ma stava descrivendo la mia vita senza di lui, non il contrario. [Stephenie Meyer, New Moon]