BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: BOTTICELLI: la PRIMAVERA  (Letto 8924 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« il: 7 Aprile 2008, 12:56:17 pm »


eppure le tinte di questo quadro sono così scure che non mi fanno pensare alla primavera...voi che ne dite?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #1 il: 7 Aprile 2008, 15:36:38 pm »
in effetti si...hai ragione kant..
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Caramella

  • Collaboratori
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2050
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #2 il: 7 Aprile 2008, 15:47:51 pm »

Concordo!
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato a compiere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita.   M.L.K.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #3 il: 7 Aprile 2008, 16:44:58 pm »
Ecco, penso che questa sia una primavera della mente non del cuore...è sicuramente un capolavoro, ma non mi trasmette l'emozione che cerco in un dipinto, è come se l'intelletto facesse da schermo, da filtro alle emozioni...è come se fosse una poesia in rima tecnicamente perfetta, ma fredda...
Ci saranno intenditori e critici che staranno rabbrividendo...ma la mia è solo un'opinione personale, non ho alcuna pretesa diversa...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #4 il: 14 Aprile 2008, 15:19:02 pm »
i colori non sono luminosi,eppure le figure trasmettono una leggerezza...
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline °°Jen Lindley°°

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2401
    • Il Mio Blog
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #5 il: 12 Maggio 2008, 13:09:22 pm »

I colori scuri permettono ai frutti sugli alberi di saltare subito all'occhio e di mostrare la potenza della primavera che agisce sulla natura...
Almeno io l'ho sempre visto così!  ^_^ ^_^

Offline soul

  • Ciurma
  • Mozzo
  • **
  • Post: 345
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #6 il: 18 Maggio 2008, 07:27:56 am »
chissà cosa volesse esprimere botticelli..forse dà luce ai personaggi rendendo "freddo" il paesaggio, facendo esprimere ai loro corpi valore primaverile ( le tre grazie, flora, cupido, venere, ecc)..si potrebbe dire di tutto..la cosa più bella è quella che ognuno interpreta a propria immaginazione..però è anche vero che pagherei per ascoltare la descrizione dell'opera da botticelli in persona!!! (wizard)
« Ultima modifica: 18 Maggio 2008, 19:00:56 pm da Manfry »
vola col pensiero..non fermarti..

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #7 il: 26 Maggio 2008, 16:54:27 pm »
però è anche vero che pagherei per ascoltare la descrizione dell'opera da botticelli in persona!!! (wizard)
eccome!In fondo,per quante interpretazioni possiamo dare,secondo me la vera anima di ogni opera è quella dell'autore...in questo caso,l'unica verità della Primavera è quella di Botticelli...solo lui sapeva cosa significava davvero quel quadro,indipendentemente da cosa ha trasmesso a noi...secondo me è così con tutti gli artisti. :-X
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #8 il: 26 Maggio 2008, 17:00:34 pm »
sì, ma è anche vero che nel momento in cui qualcosa, che la tua arte ha prodotto, viene offerto agli altri..è un po' anche loro, riflette e diffonde altri sentimenti e pensieri insieme ai suoi più interni..
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline unanotteunsogno

  • Ciurma
  • Scopritore
  • *
  • Post: 34
    • Arte, immagini come parole
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #9 il: 29 Settembre 2008, 11:44:44 am »
Il Rinascimento è il periodo artistico che preferisco in assoluto e questo quadro è stupefacente, ma de gustibus....
Quindi lascio solo una notazione sul colore.
La maggior parte dei quadri che possiamo vedere oggi non riportano i colori originali, il tempo ha fatto il suo lavoro.
In realtà i colori originali erano sempre molto brillanti e, a parte scelte artistiche o compositive soggettive, i pittori amavano le tinte accese. 
Bisogna immaginare questo quadro con tutta la sua vivacità cromatica.   (wizard)
 
L'arte non è mai casta, si dovrebbe tenerla lontana da tutti i candidi ignoranti.

Offline gpdimonderose

  • Scoperto
  • *
  • Post: 64
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #10 il: 21 Luglio 2009, 00:27:08 am »


eppure le tinte di questo quadro sono così scure che non mi fanno pensare alla primavera...voi che ne dite?
geniale....

Offline Tinuviel

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 956
Re: BOTTICELLI: la PRIMAVERA
« Risposta #11 il: 27 Dicembre 2009, 15:58:07 pm »
molto probabilmente il colore in origine non era così..potrebbe essersi scurito in seguito a trasformazioni chimiche...........se già era così hai senza dubbio ragione......ma guarda i panneggi delicati delle grazie e delle ninfe?..non ti sembra che siano sfiorati dal leggero vento di primavera?
il poeta si fa veggente mediante un lungo e immenso ragionato disordine di tutti i sensi.........un bacio...Flavia