Anche io faccio volontariato!

Ed è l'esperienza in assoluto più bella che mi si mai capitata!!!!! Credo che non sarei più la stessa se dovessi smettere, perchè poi ci si affeziona alle persone!

Faccio volontariato tramite una cooperativa che si occupa di persone anziane e disabili e affida a dei volontari un certo numero di persone che per varie ragione non possono o comunque fanno fatica ad uscire di casa. Il nostro compito è semplicemente andarli a trovare, far loro la spesa, le pulizie in casa, cucinare, piccoli lavoretti, ma soprattutto stare con loro, ascoltarli e se necessario piangere con loro! e nonostante l'imbarazzo iniziale e la loro diffidenza (in fondo siamo comunque persone che non conoscono) nascono poi preziosi legami di amicizia non solo con la persona stessa ma anche con la famiglia!

In passato ho fatto volontariato anche con persone che soffrivano di disturbi mentali, dell'umore ecc.(schizofrenia, depressione, sindrome bipolare, anoressia, bulimia ecc)...Poi la cooperativa per cui facevo volontariato ha ricevuto dei fondi per assumere personale qualificato, e così non c'era più bisogno di volontari...Allora mi sono introdotta nel centro di oncologia pediatrica. Qui infatti c'è una struttura che accoglie i bambini malati terminali assieme alle loro famiglie: ci sono miniappartamenti ecc. Capita spesso che non riesca ad andare per 3 o 4 giorni e qualche bambino non ci sia più, ma...quello che lasciano quei bambini è meraviglioso! Non si arrendono! In loro c'è sempre la gioia di vivere e basta una bella favola per farli contenti! Sono affettuosi e vorrebbero non lasciarti mai tornare a casa. Fare volontariato in questo posto significa anche stare a stretto contatto con le mamme o i padri di questi bambini, che vivono un dramma mai più finito. Eppure, nonostante la grande tristezza che provi, torni a casa arricchita di qualcosa e con un senso di serenità perchè sai di aver fatto qualcosa di importante e utile per quelle persone e quei bambini! Ed è stato tramite questo centro, attraverso un giro di parole, che ho scoperto di poter fare volontariato anche in un centro per ragazze maltrattate...e anche qui, vedere persone rinascere dalle proprie ceneri ti infonde tanta gioia e tanta speranza!
E poi, ovviamente, c'è il canile! lì vado solo il fine settimana, di solito il sabato...e ci sono dei cani meravigliosi!!!
La cosa bella del volontariato è che ti gestisci tu: decidi tu quando andare e quando no; quanto tempo stare...a volte capita che non ho in programma di andare, durante la giornata, ma magari mi trovo nella zona del centro di oncologia, ho un'ora che dovrei passare a girovagare, e invece entro: se c'è bisogno sto lì; se sono già in troppi vado via!

E il volontariato non richiede così tanto tempo come si crede!Io faccio un part-time, si può dire così? e nemmeno tutti i giorni, perchè mi occupo del volontariato 5 giorni alla settimana, compreso il sabato...e mi gestisco io mattine o pomeriggi o sere, in base agli impegni e ai vari lavoretti che svolgo! Ma se potete, ragazzi, provateci...può essere che non siano cose per voi, ma vi cambierà, se non la vita, almeno la giornata! lo assicuro!
