Posso dirvi una curiosità, anche se non divertente...
Come tutti sanno Leonardo desiderava dipingere le figure in modo talmente perfetto da aver studiato l'anatomia umana sui cadaveri. Quindi dipingeva avendo a mente la posizione di muscoli, tendini, ecc..ecc.. rispettando, anche nella pittura, l'aspetto anatomico.
Anni fa qualcuno fece un esperimento e diede a un computer i dati della Monna Lisa e di un ritratto qualsiasi di Durer (certo non il primo venuto, come ritrattista!!).
Il risultato fu che il PC, seguendo i dati anatomici ricevuti, era in grado di riprodurre, con i dati di Leonardo, una figura umana, seguendo quelli di Durer il risultato era alla Picasso...naso da una parte, bocca da un'altra....
Questo per dire che la sua abilità aveva alle spalle una forte componente scientifica.