Grazie Jen, grazie Farfallina, grazie Streghetta e grazie Eclissi!!!

uno per ognuna di voi!

Dai dai Streghetta, su su, sii più consapevole di te, di ciò che sai, delle tue capacità! Alla fine i prof non vogliono rovinarti e ti aiutano, e molto. A noi per esempio hanno chiesto solo la tesina e hanno fatto domande esterne solo a chi sapevano di poterle fare (e comunque anche queste erano su argomenti che, in un modo o nell'altro, si agganciavano alla tesina). Tipo a me filosofia mi ha chiesto Kant (per la cosmologia e l'antinomia cosmica) e mi ha chiesto di fare una panoramica del concetto di infinito dalle origini a Heidegger (l'infinito lo portavo in matematica), astronomia mi ha chiesto una cosa che mi aveva sentito ripetere subito prima di entrare al colloquio, italiano mi ha chiesto di una lettera che Dante scrive a Cangrande della Scala e storia, che non la portavo, mi ha fatto una domanda sui rapporti tra stato e chiesa da dopo l'unità alle guerre mondiali.
Stai tranquilla che andrà benissimo! Quando hai gli orali?