BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Donne e libertà  (Letto 2844 volte)

Offline csi

  • Naufrago
  • Post: 8
Donne e libertà
« il: 26 Giugno 2008, 10:59:29 am »
La democrazia e la libertà si è sempre giocata sul corpo delle donne , un sistema totalitario tipicamente maschilista , si esprime innanzitutto sottomettendo  la donna  .

Lancio questo tema , ritenendo che esso abbia innumerevoli aspetti .
Che opinione avete ?

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Donne e libertà
« Risposta #1 il: 26 Giugno 2008, 15:39:15 pm »
Credo che qualunque forma di totalitarismo si esprima bene attraverso l'oppressione dei deboli e delle minoranze, quindi alle donne associo le minoranze di altro genere..
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline csi

  • Naufrago
  • Post: 8
Re: Donne e libertà
« Risposta #2 il: 26 Giugno 2008, 17:00:49 pm »
Credo che qualunque forma di totalitarismo si esprima bene attraverso l'oppressione dei deboli e delle minoranze, quindi alle donne associo le minoranze di altro genere..
In termini numerici le donne non sono minoranza , anzi sono la maggioranza .
Se adesso possiamo definirle deboli è perchè nel corso dei secoli le abbiamo fatte divenire deboli .
Perchè le abbiamo soggiogate?
Perchè gli abbiamo tolto la capacità di incidere nella società ?
Sai benissimo che nell'antichità le donne avevano un ruolo centrale , erano le depositarie dei culti religiosi (nel bacino Mediterraneo è ancora vivo il ricordo della Dea Madre) .
Perchè con la comparsa  delle grandi religioni monoteiste , (le quali , stranamente sono caratterizzate da una elevata sessuofobia)  sono state spodestate del ruolo che avevano , addirittura identificandole con il Male ?
Hera accecò Tiresia , perchè avevo posto lo sguardo nella natura femminile , che cosa non doveva guardare ?
In genere ci accaniamo verso coloro che non riusciamo a capire e per giustificare tutte le nefandezze ai quali li sottoponiamo , li incolpiamo di essere il motivo delle nostre disgrazie , sembra un poco strano che lo stesso metro l'abbiamo avuto verso il genere femminile , che cosa nasconde ?
Secondo me c'è qualcosa che non funziona .

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Donne e libertà
« Risposta #3 il: 23 Ottobre 2008, 01:24:15 am »
Vero è che a livello di potere le donne sono state indicate e tacciate con epiteti poco educati ma è altrettanto vero che nella singolarità,a parte le dovute eccezioni, esse sono state sempre tenute in alta considerazione da noi maschietti.  Vi è inoltre da notare che in seno allo stesso potere che le presentava al popolo in modo poco consono per i suoi loschi interessi,la donna ha sempre avuto un certo ascendente sulle scelte da fare,un pò come dire mano di ferro in guanto di velluto. Se poi spostiamo l'attenzione ai nostri tempi direi che essa sta rivoluzionando se stessa anche se purtroppo si piega a visualizzazioni poco eclatanti per rispondere ai suoi bisogni di serenità economica,ma per altro verso anche noi maschietti sovente ci prostituiamo per lo stesso motivo,solo che non è così visivamente appagante,almeno per noi...:)