Certo che ci sei anche tu Rushi, anche tu sei equipaggiata

Il mondo si sta sempre più staccando dalla tecnologia legata ai fili. I fili servono solo a confinarti in un determinato posto senza libertà di movimento. Liberiamoci!
Speriamo un giorno si renderà disponibile una tecnologia come quella immaginata da Nikola Tesla ormai un secolo fa, per la trasmissione anche dell'energia senza fili. Sì, secondo alcuni studi è possibile, ma poi chi sentirebbe gli ambientalisti????

Sto scherzando ovviamente, non è pensabile farsi passare da qualche kW/m dentro casa, per i disturbi che causano al nostro cervello, senza parlare di tumori ecc... se lo causa il cellulare, figuratevi una potenza 1000-10000 volte più grande! Però sarebbe una figata...
Io dal canto mio a casa sono completamente wireless, collegamento ultimo miglio senza fili (addio telecom ahahah) e collegamento wifi per i computer di casa

Per chi interessa
Trivenet.
Da qualsiasi posto ci troviamo possiamo comunicare col mondo, o se il mondo è troppo, con le persone a noi care. Le uniche cose che non ci vanno bene sono quelle che resistono, che non fanno il grande passo. Piccolo esempio: mi dicono che l'università di Palermo è coperta da wi-fi in ogni aula, qui a Padova è in "sperimentazione" nell'aula magna del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed è necessario un account particolare per accederci. Ma cosa dovete sperimentare? Se fosse in sperimentazione io non ce l'avrei a casa! Altra cosa tipica italiana, il WiMax non può funzionare a causa di qualche legge strana. E pensare che già anni fa si parlava di coprire INTERAMENTE S. Francisco con il WiMax: uno si sveglia la mattina e comincia una videoconferenza con l'ufficio, sale in auto e continua la conversazione visto che stava già usando un portatile, si trova imbottigliato nel traffico, ma tanto sta già in riunione (magari accosta

).
Vedremo cosa ci porterà il futuro.
Ciao!