BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: La solitudine dei numeri primi...  (Letto 13304 volte)

Offline lotus

  • Filibustiere in erba
  • ***
  • Post: 430
La solitudine dei numeri primi...
« il: 29 Luglio 2008, 17:46:36 pm »
Appena ho letto il titolo non ho pensato alla matematica.. ma al fatto che le persone migliori (se si può dire migliori..) secondo me soffrono sempre più la solitudine.. come la storiella delle mele:
le migliori sono quelle in cima agli alberi..ma è più semplice cogliere quelle in basso o cadute per terra...

“I numeri primi sono divisibili soltanto per 1 e per se stessi. Se ne stanno al loro posto nell’infinita serie dei numeri naturali, schiacciati come tutti fra due, ma un passo in là rispetto agli altri. Sono numeri sospettosi e solitari e per questo Mattia li trovava meravigliosi. Certe volte pensava che in quella sequenza ci fossero finiti per sbaglio, che vi fossero rimasti intrappolati come perline infilate in una collana. Altre volte, invece, sospettava che anche a loro sarebbe piaciuto essere come tutti, solo dei numeri qualunque, ma che per qualche motivo non ne fossero capaci. In un corso del primo anno Mattia aveva studiato che tra i numeri primi ce ne sono alcuni ancora poù speciali. I matematici li chiamano primi gemelli. […]Mattia pensava che lui e Alice erano così, due primi gemelli, soli e perduti, vicini ma non abbastanza per sfiorarsi davvero”.


"The future belongs to those who believe in the beauty of their dreams" E. Roosevelt

.niente è sbagliato se ti rende felice..

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: La solitudine dei numeri primi...
« Risposta #1 il: 29 Luglio 2008, 21:13:54 pm »
i numeri primi.bei numeri.rappresentano la perfezione da sempre. eppure sono soli.anche io credo siano come le persone.o meglio le persone sono come i numeri.alcuni sono primi, diversi, soli e per questo speciali.altri normali.quelli soli e primi combattono ogni giorno per non essere schiacciati e soffocati dalla loro diversità, gli altri si annoiano.
auguro a tutti noi di essere dei numeri primi.
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: La solitudine dei numeri primi...
« Risposta #2 il: 29 Luglio 2008, 23:55:48 pm »
La solitudine di un numero primo
è quella di una stella... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline °°Jen Lindley°°

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2401
    • Il Mio Blog
Re: La solitudine dei numeri primi...
« Risposta #3 il: 4 Agosto 2008, 21:42:51 pm »

Ho visto proprio oggi questo libro esposto in libreria!!!!
Ho pensato al forum, a questo brano.... beh mi ha incuriosita!!!
Chissà... magari un giorno lo leggerò!  ^_^ ^_^

Offline farfallazzurra

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2631
Re: La solitudine dei numeri primi...
« Risposta #4 il: 5 Settembre 2008, 12:23:05 pm »
Avevo sentito così tante recensioni positive di questo libro, che l'ho comprato, e letto tutto d'un fiato...
Quel ragazzo (perchè è un ragazzo anche se non sembra) sa come si scrive, sa come farti venire i brividi, e come spiegarti delle emozioni e delle sensazioni così complicate in un modo meraviglioso, lineare e asciutto, ma che fa vibrare dentro... Sono rimasta delusa solo da una cosa, ma non per colpa dell'autore. Per colpa mia, che in fondo sono ancora troppo legata alle favole...
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
-Charlie Chaplin-

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: La solitudine dei numeri primi...
« Risposta #5 il: 5 Settembre 2008, 19:26:05 pm »
l'ho letto anche io!meraviglioso nel suo mod di cogliere le sfumature di due animi così duramente segnati dalla vita.i numeri primi del libro sono come quella stella che hio visto ieri sera, splendeva di una uce immensa, ancor più perchè era sola nel suo enorme nero cielo.
un libro stupendo, che mi ha fatto riflettere tantissimo..
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: La solitudine dei numeri primi...
« Risposta #6 il: 6 Settembre 2008, 16:00:41 pm »
Wow,mi state facendo venire una curiosità....! o_O W00T!
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: La solitudine dei numeri primi...
« Risposta #7 il: 14 Novembre 2008, 20:45:53 pm »
Farfallina nostra...strana la tua ultima frase.  Per una ragazza così matematica i sogni...poco si addicono...a meno di considerare...i "limiti". :-d