BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: divisa?  (Letto 4946 volte)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
divisa?
« il: 29 Luglio 2008, 21:54:20 pm »
Si vocifera proprio quest'estate che con l'inizio dell'anno scolastico nuovo, verrà imposto l'uso di "divise" per gli studenti... dai grembiuli per le elementari (come le ho usate pure io)... fino alle superiori

cosa ne pensate? è giusto che gli studenti usino le divise? cosa comporterà questo?

A voi la parola
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline farfallazzurra

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2631
Re: divisa?
« Risposta #1 il: 29 Luglio 2008, 22:38:52 pm »
Non so schierarmi apertamente con nessuna delle due posizioni. Perchè da una parte la "divisa" serve per unificare. Non c'è più distinzione di alcun genere, soprattutto economico, non ci sono preferenze o diversità. Dall'altro la divisa toglie la libertà, e credo che soprattutto alle superiori questo potrebbe creare notevoli problemi. I bambini (di solito) fanno quello che i genitori o gli educatori suggeriscono, ma crescendo sviluppano, come è normale che sia, proprie posizioni. E' noto che gli adolescenti tendono a ribellarsi di fronte ad un ordine precostituito... figuriamoci davanti ad una divisa che li omologa ed è il manifesto di un'autorità!!!
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
-Charlie Chaplin-

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: divisa?
« Risposta #2 il: 29 Luglio 2008, 23:38:47 pm »
Il grembiule in teoria rende tutti uguali, ma intanto un tempo si usava solo per le ragazze alle superiori...secondo me era soprattutto per cercare di non mettere in risalto ...le forme femminili  :P
Ma è un po' ipocrita parlare di uguaglianza solo per il grembiule :scarpe, accessori, zaini e diari firmatissimi...dove li mettiamo?
Personalmente chiederei a tutti coloro che vanno a scuola ( insegnanti, alunni e personale ) solo uno stile semplice e pratico, adatto a gente che "lavora" e non va a fare sfilate di moda, in ambito di buon gusto e dignità...
« Ultima modifica: 29 Luglio 2008, 23:44:10 pm da kant.51 »
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: divisa?
« Risposta #3 il: 30 Luglio 2008, 01:24:47 am »
secondo me è sbagliato l'uso della divisa.noi non siamo tutti uguali, anzi siamo ben diversi gli uni dagli altri, una divisa non basta ad eliminare queste difefrenze.bisogna educare la società a considerare ognuno per ciò che vale, non per ciò che indossa,e non è così semplice. vi dirò di più, al divisa mi fa molto esercito, avvalora la tesi di qualcuno che perfino a scuola vogliano renderci tutti dei robot senza cervello, pronti ad eseguire solo gli ordini.poi certo, se dovesse avvenire questa coercizione, ci si abituerà come a tante altre cose, ma io credo anche che questo spegne la voglia di andare a scuola(quella poca che c'è), non nascondiamoci dietro un dito, ognuno si veste con l'intento di provocare, di attirare l'attenzione...con una divisa questo risulterebbe molto più difficile!!!
(lo so parlo come una che è superficiale al problema, ma..è la verità!!!9
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline De

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 148
Re: divisa?
« Risposta #4 il: 14 Settembre 2008, 14:39:48 pm »
che facciamo torniamo indietro?mia madre metteva la divisa...e del '43!!
e poi ? come nel suo periodo divideranno di nuovo maschietti e femminucce???

non sanno piu cosa inventarsi
 c'sssss
De

E' impossibile dimenticare il viso di chi ti regala un sorriso sincero…