leggevo...leggevo e un po' sono d'accordo con Sir...
Uno dei sistemi potrebbe essere abolire la Camera.
su questo non sono concorde... Il problema non è abolire, ma rinnovare e rendere più efficiente. Mi pare di ricordare che quando studiai il parlamento italiano si disse che la bicameralità in esso insito garantisce la giusta discussione e rivisione delle leggi, ed infatti i gran danni avvengono qunado questa discussione manca(vedi decreti Gelmini ed Aprea). Il problema è che ormai i nostri parlamentari sono sicuri della poltrona che hanno e dei soldi che ricevono, tanto che stiano in maggioranza o in opposizione, ed è per questo che nessuno più se ne frega di noi poveri elettori. Non vi sieite mai chiesti come mai ormai desrta e sinistra in Italia nemmeno più esistono? Che qualunque sia il nome del partito o della coalizione questi non pensano ad altro che moltiplicarsi i conti in banca??
io chiedo loro che la si smetta perlomeno di prendere in giro la povera gente con questo populismo che tanto va di moda. Che smettano di incutere terrore nel popolo che "i soldi non ci sono" e bisogna tagliare talgiare e tagliare su scuola e sanità ancora e ancora.
io credo che ci voglia coerenza.
qualcuno un giorno mi disse che l'Italia ha i politici che si merita, ed è vero.
la classe politica è lo specchio della nostra società ,perchè diciamoci la verità, se ognuno di noi fosse su quella poltrona e avesse la possibilità di arricchirsi così facilmente, ma chi non lo farebbe?? noi siamo quelli che appena possiamo ci freghiamo a vicenda, ma che pretendiamo??
cosa chiedo ai governanti? che smettano di fingere. che si assumano le proprie responsabilità. e che se non sanno gestire l'ambito di cui si occupano, che vadano a casa. è inutile avere tutti quei vecchi in giro che pretendono di legiferare con lo sguardo al fututo e i metodi preistorici!!