BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Alda Merini  (Letto 16076 volte)

Offline Stregatralefate

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1036
Alda Merini
« il: 13 Ottobre 2008, 23:46:25 pm »
Io sono folle, folle,
folle di amore per te.
Io gemo di tenerezza
perchè sono folle, folle,
perchè ti ho perduto.
Stamane il mattino era sì caldo
che a me dettava questa confusione,
ma io ero malata di tormento
ero malata di tua perdizione.

Che autrice...  <3
"..Condividi con me la tua Poesia.."

Offline Eclissi

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 3869
Re: Alda Merini
« Risposta #1 il: 14 Ottobre 2008, 01:00:01 am »
Perdutamente stupenda!!! Passione di un'Anima
E rimasi per sempre seduto
sulle vaghe frontiere della tua anima.

(P. Salinas)

Offline Stregatralefate

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1036
Re: Alda Merini
« Risposta #2 il: 14 Ottobre 2008, 20:36:18 pm »
"La mancanza d'amore è la mia pestilenza"
"..Condividi con me la tua Poesia.."

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Alda Merini
« Risposta #3 il: 14 Ottobre 2008, 20:46:22 pm »
è una donna talmente profonda....
mi piacciono tanto le sue poesie....
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Stregatralefate

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1036
Re: Alda Merini
« Risposta #4 il: 25 Ottobre 2008, 17:22:06 pm »
"Amore mio
ho sognato di te come si sogna
della rosa e del vento,
sei purissimo, vivo, un equilibrio
astrale, ma io sono nella notte
e non posso ospitarti."
"..Condividi con me la tua Poesia.."

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Alda Merini
« Risposta #5 il: 11 Dicembre 2008, 16:07:57 pm »
Poesia di Alda Merini

A Mario


Se ti dicessi che ti amo
direi una infame bestemmia
perchè i fratelli non si amano mai
eppure è vero;nel fuoco dell'arte
abbiamo un amore in comune,
questo non posso dimenticarlo
e dirti> per un poeta
assume un significato diverso
dal volgere umano delle cose.
Amo i tuoi orizzonti impossibili
la tua coscienza perfetta
il tuo volgere ad ogni stagione,
la tua pennellata distratta
la tua fiducia in te,
che è in fondo l'umiltà di Cristo
che pure era figlio del Padre.

ed ecco che le grandi poetesse sanno parlare d'amore .... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Alda Merini
« Risposta #6 il: 11 Dicembre 2008, 16:52:46 pm »
Qui...si va sul pesante--il grazie lo devo dire a te o alla Merini?    O:) :-d :-d

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Alda Merini
« Risposta #7 il: 11 Dicembre 2008, 17:09:55 pm »
citato da Brezza, Tagore:
Citazione
Mi sorge un dubbio--ma un qualche straccio di poesia dedicata da queste "femmine" a noi uomini c'è da qualche parte nell'urbe terraqueo?    Accapparratrici ed egoiste  Devil Grin Grin


Citazione
ed ecco che le grandi poetesse sanno parlare d'amore ..
mi sembra chiaro! La Merini è una grande e dimostra che anche le femminucce parlano in versi bellissimi ai maschietti...qui c'è pure il nome...che si può volere di più?  :-d
« Ultima modifica: 11 Dicembre 2008, 17:21:19 pm da kant.51 »
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Alda Merini
« Risposta #8 il: 11 Dicembre 2008, 17:29:33 pm »
Atttentiii!!

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Alda Merini
« Risposta #9 il: 3 Ottobre 2009, 10:50:31 am »
LIBERATEMI IL CUORE

Liberatemi il cuore
da questa assurda stagione d'amore
piena di segreti ricordi.
La sua bellezza come un sandalo d'oro
mi ha colpito la fronte
in cima ai miei pensieri.
La sua bellezza, unica al mondo possibile,
e il suo giovane cuore
buttato tra le siepi delle mie povere cose
mi hanno donato la speranza del fiore.
Lui stesso è un fiore, madre,
un fiore di giovinezza,
il fiore del gaudio e del demonio,
il fiore della mia lenta stagione.
Lui stesso è zolla, madre,
ma le zolle vogliono essere fecondate
e io non ho semi.


Merini Alda (Milano 1931)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Alda Merini
« Risposta #10 il: 1 Novembre 2009, 23:58:34 pm »
Roma, 1 nov. (Adnkronos/Ign) - Si è spenta oggi a Milano la poetessa Alda Merini, aveva 78 anni. Merini, considerata una delle più grandi poetesse del Novecento, era ricoverata all'ospedale San Paolo di Milano, nel reparto di oncologia.

Citazione
Merini era nata a Milano il 21 marzo 1931. Ha esordito giovanissima, a soli sedici anni, sotto l'attenta guida di Angelo Romanò e Giacinto Spagnoletti. La sua prima raccolta di poesie, 'La presenza di Orfeo', uscita da Schwarz nel 1953 con una presentazione di Spagnoletti, ebbe un grande successo di critica. Si sono occupati di lei, fra gli altri, Oreste Macrì, David Maria Turoldo, Salvatore Quasimodo, Pier Paolo Pasolini, Carlo Batocchi, Maria Corti, Giovanni Raboni. Successivamente furono pubblicati: 'Paura di Dio' (Scheiwiller 1955), 'Nozze romane' (Schwarz 1955), 'Tu sei Pietro' (Scheiwiller 1962). Le quattro raccolte di versi sono state riunite con il titolo 'La presenza di Orfeo' da Scheiwiller nel 1993.

Dopo vent'anni di silenzio, dovuto alla malattia (all'inizio degli anni Settanta era stata internata in un manicomio), sono apparse: 'La Terra Santa' (Scheiwiller 1984), 'Testamento' (Crocetti 1988), per Einaudi 'Vuoto d'amore' (1991), 'Ballate non pagate' (1995), 'Fiore di poesia (1951-1997)' (1998), 'Superba è la notte' (2000), 'Più bella della poesia è stata la mia vita' (2003 con videocassetta), 'Clinica dell'abbandono' (2004), per Frassinelli 'L'anima innamorata' (2000), 'Corpo d'amore', 'Un incontro con Gesù' (2001), 'Magnificat. Un incontro con Maria' (2002), 'La carne degli Angeli' (2003). Nel 1996 Scheiwiller ha raccolto alcune plaquette ne 'La Terra Santa: Destinati a morire' (1980), 'La Terra Santa' (1983), 'Le satire della Ripa'(1983), 'Le rime impetuose' (1983), 'Fogli bianchi' (1987).

Con 'L'altra verità. Diario di una diversa' (prima edizione Scheiwiller 1986, nuova edizione Rizzoli 1997) inizia la sua produzione in prosa, a cui sono seguiti 'Delirio amoroso' (il Melangolo 1989 e 1993), 'Il tormento delle figure' (il Melangolo 1990), 'Le parole di Alda Merini' (Stampa alternativa 1991), 'La pazza della porta accanto' (Bompiani 1995, Premio Latina 1995, finalista Premio Rapallo 1996), 'La vita facile' (Bompiani 1996), 'Lettere a un racconto. Prose lunghe e brevi' (Rizzoli 1998) e 'Il ladro Giuseppe. Racconti degli anni Sessanta' (Scheiwiller 1999). Vi si aggiungono 'Aforismi e magie' (Rizzoli 1999, BUR 2003), raccolta di aforismi, e l'antologia di poesie 'Folle, folle, folle d'amore per te. Poesie per giovani innamorati'. (Salani 2002). Nel 1993 ha ricevuto il Premio Librex-Guggenheim 'Eugenio Montale' per la Poesia, nel 1996 il Premio Viareggio, nel 1997 il Premio Procida-Elsa Morante e nel 1999 il Premio della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Settore Poesia.

Cordoglio per una grande donna e una grande poetessa

ieri sera la notizia, che mi ha dato un amico, mi ha colta di sorpresa, perchè non avevo sentito notiziari...ora trovo questa poesia, proposta da santoro per fb poetico e mi fa piacere condividerla con voi...

Citazione
IO COME VOI


Io come voi sono stata sorpresa mentre rubavo la vita,
buttata fuori dal mio desiderio d'amore.
Io come voi non sono stata ascoltata
e ho visto le sbarre del silenzio
crescermi intorno e strapparmi i capelli.
Io come voi ho pianto,
ho riso e ho sperato.
Io come voi mi sono sentita togliere
i vestiti di dosso
e quando mi hanno dato in mano
la mia vergogna
ho mangiato vergogna ogni giorno.
Io come voi ho soccorso il nemico,
ho avuto fede nei miei poveri panni
e ho domandato che cosa sia il Signore,
poi dall'idea della sua esistenza
ho tratto forza per sentire il martirio
volarmi intorno come colomba viva.
Io come voi ho consumato l'amore da sola
lontana persino dal Cristo risorto.
Ma io come voi sono tornata alla scienza
del dolore dell'uomo,
che è la scienza mia.
« Ultima modifica: 2 Novembre 2009, 08:33:56 am da kant.51 »
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Alda Merini
« Risposta #11 il: 27 Aprile 2010, 17:21:59 pm »
I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.

I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.

Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.

**************************



Non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all' orecchio degli amanti.
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.

*****************************

 I versi sono polvere chiusa
Di un mio tormento d'amore,
ma fuori l'aria è corretta,
mutevole e dolce ed il sole
ti parla di care promesse,
così quando scrivo
chino il capo nella polvere
e anelo il vento, il sole,
e la mia pelle di donna
contro la pelle di un uomo.

cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Alda Merini
« Risposta #12 il: 6 Maggio 2010, 15:02:13 pm »
[...]
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.

**************************

Non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all' orecchio degli amanti.
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.
Oh mamma che belle. o_O :-X Questa poi è fin troppo vera!
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline delirium

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 153
Re: Alda Merini
« Risposta #13 il: 22 Maggio 2010, 10:59:03 am »
A parte la sua passione per la vita, dal punto di vista letterario la considero una schifezza e dal punto di vista poetico, nulla piu' che una compilatrice di pensierini della sera.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Alda Merini
« Risposta #14 il: 22 Maggio 2010, 11:38:07 am »
Non sono d'accordo, Delirium! Non conosco a fondo la Merini nè come donna , nè come autore di poesie, ho letto qui e là, un po' superficialmente, ma quasi sempre nel leggere ho provato fortissime emozioni di condivisione, di identità, di ammirazione, e questo non mi succede di frequente, è vero che mi piace più rilevare il positivo che il negativo in quanto leggo, spesso il negativo si trasforma in me in assenza di emozioni, in indifferenza, e per questo taccio, non mi viene nulla da dire...Non è certo così con la Merini, che, per quello che conosco, considero poeta autentico e grande.
Ma il mondo è bello proprio perchè ciascuno esprime la sua opinione, lei però non può leggerti e risponderti, del resto è così: quando i nostri versi vanno per il mondo, chi leggerà raccoglierà e si esprimerà, noi abbiamo messo al mondo figli, abbiamo dato loro una impronta "fisica e morale", poi nel loro impatto con la vita, acquisteranno carattere proprio e spesso imprevedibile...
Però non sono molti quelli paragonabili alla Merini secondo me: possiamo solo imparare da lei....
Io l'ammiro e la rispetto come poetessa, grande.

forse leggere questo aiuta a formarsi un'opinione...per me è stato una conferma
http://www.lalungavitaterapie.it/risvegliarsi-a-emozioni-e-sentimenti/alda-merini-avatar-della-poesia-ha-lasciato-il-corpo.-la-poesia-e-la.html
« Ultima modifica: 22 Maggio 2010, 12:47:19 pm da kant.51 »
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...