BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: le pietre di Ica  (Letto 2695 volte)

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
le pietre di Ica
« il: 16 Ottobre 2008, 00:49:03 am »
Le pietre di Ica  Uno dei tanti interrogativi che si propongono all'uomo attraverso a scoperte casuali (tipico).Che ne pensate?quali domande vi suggerisce?

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: le pietre di Ica
« Risposta #1 il: 16 Ottobre 2008, 00:56:54 am »
per chi non le conoscesse, inserico questa breve introduzione su tali pietre

Citazione
Nel 1961 il Rio Ica, un secco letto di fiume presso la città omonima, in Perù, inaspettatamente montò in piena e le acque inondarono il deserto circostante trascinando in superficie una quantità di pietre incise, con le raffigurazioni più disparate e sorprendenti. Esse finirono nelle mani di poverissimi campesinos che si misero a raccoglierle, a ve[n]derle e, a loro dire, a costruirne di false (un modo pare, per consentire loro di vendere ciò che sarebbe state vietato, cioè reperti archeologici originali). Nel 1966 Javier Cabrera, un medico locale, ricevette in dono un esemplare con inciso uno strano rettile. Affascinato dall'oggetto si dedicò al reperimento di altre pietre incise e in pochi anni ne collezionò più di diecimila.

MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: le pietre di Ica
« Risposta #2 il: 16 Ottobre 2008, 09:03:01 am »
Poichè non conosco l'argomento, sto leggendo su internet in modo da documentarmi un po'...è davvero affascinante! Credo che l'interrogativo più sconvolgente che ne nasce è questo: il nostro passato è un tunnel buio, nel senso che c'è stata una evoluzione tecnico-scientifica costante, che si perde nella notte dei tempi? Questa è l'ipotesi più comune.
Oppure c'è stato un apice di civiltà, superiore anche a quella attuale, dal quale poi l'umanità è scesa ripiombando nel buio ? E, se così fosse, per quale causa?
Interrogativi affascinanti!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: le pietre di Ica
« Risposta #3 il: 16 Ottobre 2008, 13:51:40 pm »
Dallo studio delle civiltà pre-mesopotamiche e dagli ultimi ritrovamenti di scheletri umani giganteschi nonchè l'esame delle civiltà sud-americane tutto ci dice che l'uomo è sulla terra dalla notte dei tempi.   Ciò che stupisce è questa alternanza di comparse e scomparse di civiltà a forte contenuto civile e tecnologico e inoltre a questo fortissimo desiderio di tramandare la loro memoria.  Viene da pensare che oltre a lasciare una memoria di se vi sia una sorta di avvertimento e nel contempo lo sforzo di trasmettere ai posteri tutte le nozioni tecnologiche e di pensiero da loro raggiunte.  Osservando l'andamento delle civiltà degli ultimi 4000 anni si è osservato che queste civiltà sono scomparse quando all'apice del loro sviluppo si sono involute con una curva a scendere in modo più o meno ripida a causa della corruzione morale ed economica delle classi medio elevate.  Questo è già di per se un messaggio forte e chiaro che purtroppo anche oggi non viene preso in considerazione.  L'ingrottamento di tutti i messaggi di queste civiltà,la nostra compresa,è un'altra delle peculiarità delle civiltà succedutesi nel tempo.  L'unica variante è quella dei costruttori delle piramidi.  Essi hanno optato per un altro mezzo,le piramidi appunto ,il cui rivestimento,ora scomparso,era segnato con tutte le scoperte e nozioni che  avevano in loro possesso.   Come al solito i soliti ignoranti hanno provveduto a demolire questo rivestimento per costruire le loro dimore che molto meno atte a durare nel tempo si sono ridotte a sabbia portata via dal vento.    Quando mai impareremo! mah,hai posteri l'ardua sentenza...sempre che ne rimarrà qualcuno.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: le pietre di Ica
« Risposta #4 il: 17 Ottobre 2008, 00:07:52 am »
Non essere così pessimista, Brezza, se siamo sopravvissuti fino ad ora, abbiamo buone probabilità di avere ancora dei posteri... :-)
Non so quale percorso abbia seguito la civiltà dell'uomo, se sia mai entrato in contatto con civiltà superiori che abbiano lasciato nozioni e insegnamenti più o meno segreti o se si sia semplicemente evoluta lungo un percorso relativamente lineare, le pietre aprono molti interrogativi, a partire dalla convivenza uomo-dinosauro ( nelle incisioni sono rappresentati uomini che cavalcano  dinosauri o li cacciano ) che si riteneva non fosse avvenuta, alla geologia del territorio ( elementi marini su monti di varie migliaia di metri) e alle sue trasformazioni e così via.
Peccato che le prove siano inquinate e non si sappia con certezza matematica datare il materiale di cui le pietre sono costituite. Ma la funzione di farci porre degli interrogativi, alcuni di essi fondamentali, è indubbia.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: le pietre di Ica
« Risposta #5 il: 20 Ottobre 2008, 22:00:04 pm »
questo è il reale contenuto di questi messaggi.  Un avvertimento,una memoria da tramandare per avvertire che loro erano prima di noi e sovente anche un avvertimento di tipo morale.   Ma quando,quando mai l'uomo ha dato retta a queste memorie,mai,mai e poi mai, almeno fino ad ora...Parrebbe infatti che almeno sotto il profilo della sopravvivenza gli USA,ormai da trent'anni abbiano scavato sotto le Montagne Rocciose e in altri siti,grandi gallerie nelle quali troverebbero posto cibo e magazzini per le scoperte scientifiche dell'uomo per un congruo numero di individui e per un notevole lasso di tempo.  Peccato che le persone che avrebbero attuato tutte queste cose lo abbiano fatto con le risorse di coloro che non vi troveranno rifugio e cosa ancora peggiore essi sono gli stessi che non hanno dato fino qui segno di vera saggezza nei confronti del genere umano.  Almeno questo si vocifera e come tutti noi sappiamo "dove c'è fumo è possibile che sia anche l'arrosto.