M'intrufolo parlando da mamma di bambini studenti che dovranno affrontare ancora chissà quanti anni sui banchi(magari arriva qualcun altro e decide che la scuola è obbligatoria fino a vent'anni)...
Io sono nera (non so se mi sbaglio) perchè questa riforma è stata fatta in quattro e quattr'otto. L'ultimo che arriva comanda e decide cose assurde senza tener conto di quello che sta dietro ad una riforma: NOI!
Un popolo con vita, disagi, problemi, pensieri su come tirare la cinghia di quà e di là per arrivare a fine mese...insegnano a noi che bisogna risparmiare? Noi lo facciamo da sempre per necessità. Loro lo fanno (dicono) solo perchè hanno in mano (che ahimè qualcuno ha dato), il potere di farlo. Noi non abbiamo nessun potere. Ci arrivi o non ci arrivi a fine mese, fatti tuoi, nessuno verrà a chiederti come stai. Bello tagliare con le forbici nella stoffa altrui. Tanto paghiamo sempre noi...
Credetemi mi fa una rabbia quando seguo programmi in cui ci mettono al corrente di quanto guadagna un ministro ed il suo seguito e a fianco mi mettono un operaio con le sue misere mille euro al mese...con le mille lire una volta si faceva i signori...ma scherziamo? anche i giornalisti ci si mettono! E nessuno fa nulla.Si sa, si parla, ci si arrabbia e ci cascano le braccia, mentre tutto aumenta e noi soccombiamo..Il voto in condotta poi, non ne parliamo...pensano di sanare la società con una bocciatura a scuola. Ormai il non rispetto per gli altri, che molti ragazzi hanno, non lo puoi cambiare con un tre o un sette o un otto.Sono cose difficili da estirpare e non è questo il modo. I ripetenti verranno a trovarsi in altre classi con studenti più piccoli di loro che spesso saranno affascinati dal loro modo di fare e si scombussoleranno, oppure avremo sempre più casi di bullismo.Io, nel mio piccolo e semplice modo di pensare penso che l'unico modo di risolvere le cose sia da sempre la saggezza che purtroppo è ormai rara e preziosa. Così preziosa che nessuno l'usa più per paura di sciuparla...forse.