BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: I giovani e la discoteca!  (Letto 10772 volte)

Offline JoeyPotter

  • Ciurma
  • Scoperto
  • *
  • Post: 65
I giovani e la discoteca!
« il: 23 Novembre 2008, 13:03:21 pm »
Ieri siamo andati a "ballare"...
Si fa per dire,perchè io non ho mosso un dito; odio le discoteche,i bulletti che ci girano e la musica che ti rintrona...Senza contare i numerosi morti per un divertimento così inutile....
Voi cosa ne pensate?
Per me potrebbero anche chiuderle tutte che sarei solo contenta!!! >:) >:)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #1 il: 23 Novembre 2008, 13:46:02 pm »
Non concordo con te.

Prima di tutto le morti non sono prodotte dalla discoteca, ma dalla bestiaggine di persone che dopo essersi ubriacate e/o drogate credono di essere delle divinità e combinano disastri mettendosi alla guida di auto e moto.

Di questa cosa potresti accusare anche pub e ristoranti e non solo le discoteche.  A questo punto il tuo messaggio sarebbe: "Ma si chiudiamo tutti i locali di divertimento, così non si fa più male nessuno ... " ...

Allora potrei anche risponderti: "Ma si non andiamo più a lavorare nei cantieri così non muore più nessuno" oppure "Dato che ci si uccide con le auto togliamole di mezzo!!!!"

Io non credo che il divertimento sia inutile, sia esso la discoteca, la passeggiata al parco o che altro. Il divertimento va solo correttamente gestito da ogni singolo evitando di esagerare o almeno cercando di capire di aver esagerato.

Io amo andare a ballare in locali dove fanno musica Dark, Punk e anche Gothic. Se a qualcuno non piace può non andarci, ma non posso ovviamente essere contrario. Non amo la techno, ma comunque non sono contrario ai locali techno, non ballerei mai quel tipo di musica perchè non mi piace e quindi non vado in quei locali.

In sintesi non trovo affatto inutile un posto dove uno possa andare a scaricare una tonnellata di stress accumulata in una o due settimane di lavoro. E ribadisco che sta nella capacità del singolo non combinare danni e non esagerare.

In Svezia - dove sono stato per qualche mese -, quello che succede in Italia, non succede perchè la gente va anche ad ubriacarsi (se non drogarsi), ma torna a casa con i mezzi pubblici. Quindi voglio ancora ribadire che non sono i locali o i gestori dei locali il problema, ma le persone. Quindi non chiudiamo i locali, ma penalizziamo le persone che sbagliano ...
 abuso di scrittura ("a capo" terminali)
« Ultima modifica: 23 Novembre 2008, 21:17:31 pm da Manfry »
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #2 il: 23 Novembre 2008, 15:32:07 pm »
le disco non mi piacciono e spesso non mi piace la gente che le frequenta, ma solo perchè credono d'esser dio calato in terra(non tutti ovviamente...) ma non le chiuderei,perchè comunque ognuno dev poter avere il diritto di scegliere se andare o no.
da parte mia semplicemente non vado, preferisco pub con musica dal vivo o una bella serata passata sul letto a chiacchierare con gli amici...
ma è questione di gusti!!
per quanto riguarda le morti del weekend, concordo con Sir, non accadono solo per colpa delle discoteche, ma per tantissimi altri motivi....che non sono solo l'alcol e le droghe, anche se sono le cause più frequenti,perchè a volte i ragazzi si sentono padroni della vita anche semplicemente avendo un "macchinone"...
è la sfida con se stessi e con l'altro che li incita, voler dimostrre di avere tutto e di esser onnipotenti...così non è...
per esperienza, a volte basta ragionare e porre la questione in maniera intelligente e non pedante, non poche sere ho passato fuori dalle disco a fare i test alcolemici, un po' di campagne d'informazione sui pericoli della strada, della velocità...
i giovani non sono stupidi, ma bisogna far capire loro che la "follia" di un istante di onnipotenza può costare la loro vita e quella degli altri...
ragioniamo, parliamo con loro, anzichè imporre divieti assoluti che altro non fanno se non istillare la voglia di infrangerli!!
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #3 il: 9 Febbraio 2009, 15:02:05 pm »
Strano che questo topic sia rimasto praticamente spento ...

Io, come già avevo detto, non sono affatto contrario alle discoteche ed al divertimento anche quello un pò al limite ...

Però sono contrariato dai risultati che ottengono le persone che non si rendono conto che è sufficiente la musica ad alto volume per ottundere i sensi ... se poi ci si aggiunge l'alcool ... Così succedono incidenti anche gravissimi.

Bisognerebbe avere un pò più di cervello e possibilmente qualche mezzo pubblico in più (almeno nel fine settimana) ....
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #4 il: 9 Febbraio 2009, 17:14:39 pm »
di soluzioni per le stragi del sabato sera se ne sono trovate molte: a milano se non sbaglio i mezzi pubblici che portano direttamente dvanti a casa le persone sono già esistenti, anche se da poco, altri gruppi di ragazzi decidono che quella sera uno o due di loro non bevono e portano a casa tutti in tutta sicurezza...ti dirò, anche a me le discoteche fanno schifo, più che latro per i trequarti delle persone che le frequentano, ma come hanno già detto glia altri, eliminarle significherebbe eliminare bar, pizzerie eccetera..uno può ubriacarsi semplicemente anche andando a mangiare una pizza..io sono uscita una volta con alcui compagni di scuola a mangiare una pizza: alle 21,30, quando siamo usciti per andare in un pub tre di loro erano già partiti totalmente..certo, poi la discoteca, come ambiente, ti spinge molto di più a fare quell che altrove non faresti, perchè come si è già detto la musica alta così rimbambisce e fa sentire gli dei in terra capaci di far tutto senza danni, ragionamento molto sbagliato invece...e ti dirò, quando sento di queste stragi, che avvengono per colpa di questi ragazzi che bevono, si fanno o pensano di fare quello che vogliono solo perchè hanno in mano il Bmw del papà, a me non fanno pena questi ragazzi che muoino; a me fa pena, mi dispiace per chi ci va di mezzo senza centrarci nulla...delle vite sono sempre delle vite è vero, ma quelli se la cercano e per un po' d divertimento ammazzano anche altri...mio cugino è rimasto gravemente ferito un anno fa per essersi messo alla guida ubriaco fradicio..quindi non parlo come una che non è mai stata toccata da fatti del genere...mio cugino ora sta ancora pagando le conseguenze ed è diventato astemio...il problema  non sta nel chiudere i locali ma nel far capire i pericoli..il problema sta nel fatto che i giovani di oggi credono di non potersi divertire senza avere lo sballo..credono che stare per una sera in casa a parlare seduti sul letto, come diceva Ale, o guardarsi un film tranquillamente siano cose antiquate..perchè sostanzilmente è questo il problema: oggi i giovani sono tutti uguali, tutti fanno quello che fa la massa, se non fai quello che fanno tutti sei fuori modi, non vai bene, non vieni accettato..e a poco a poco cominci a seguire il gregge, a non pensare più con la tua testa, ma a lasciare che la segatura prenda il posto del tuo cervello e quando te ne rendi conto (se hai la fortuna di sopravvivere e rendertene conto) è troppo tardi..non serve chiudere tutti i locali..basta solo educare un po' la gente...
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #5 il: 9 Febbraio 2009, 17:32:10 pm »
Esattamente. Chiudere i locali non serve e non fa bene a nessuno. In altre nazione Europee (io ho visto in Svezia) succede lo stesso che qualcuno si ubriaca oltre i limiti, però quanto meno nessuno (o quasi) si mette alla guida ubriaca o peggio avendo fatto uso di stupefacenti ....

Quì a Roma ormai è diventato un bollettino di guerra e questo non lo pagano solo gli amanti della discoteca, ma anche quelli degli spettacoli musicali in genere.

Sentire un concerto rock / metal / dark / punk  in una sala fino alle 4 del mattino del sabato a me piace tantissimo. Voglio capire che per qualcuno non sia normale, ma per me lo è ... e mi fa piacere farlo ognittanto. Non capisco perchè, se qualche cretino beve troppo e poi guida la macchina creando incidenti,  io non possa far tardi il venerdì sera in un locale, magari bevendo qualche birra e poi tornando a casa con l'autobus.

Sinceramente io adoro certi tipi di sonorità e mi piace ballarle insieme a chi come me ama le stesse sonorità.

Le discoteche classiche con musica commerciale non piacciono nemmeno a me. Però mi piace sentire la mia musica preferita ad alto volume ... Dato che a casa non posso farlo (a meno di non usare una cuffia) vado ad ascoltarla nei locali ... Continuo a ribadire che non è possibile che se qualche idiota fa danni debbano pagare tutti ... Sarebbe come dire che se la maggior parte degli incidenti sono fatti con automobili della FIAT allora chiudiamo la FIAT ...


Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #6 il: 9 Febbraio 2009, 17:49:31 pm »
pienamente d'acordo con te anche a me piaccno i locali che dici tu e io devo farmi30 chilometri per raggiungerlo, perchè l'unico che c'è, o per lo meno il più decente è lontano...e quindi vuol dire che tutte le volte io ho 60 chilometri di strada in cui posso incontrare qualche stupido ubriaco...e ogni volta si sta con l'ansia..nella compagnia in cui esco sono in 5 ad avere la patente, solitamente andamo con due macchine e due di quelli con la patente sono astemi, per cui è perfetto e poi a turno anche altri due per qella sera non bevono, perchè così fanno compagnia nel viaggio di ritorno a chi guida...così risolviamo il problema...e il problema però lo costituiscono molti altri che invece fanno ciò che vogliono ubriaci o no che siano...
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline Nazareno

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 618
    • Nazarenoiusto9437
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #7 il: 10 Febbraio 2009, 20:47:28 pm »
Concordo con Sir Jo.
Divertirsi non vuol dire necessariamente "sono un assassino"....
"Quando pensi che a nessuno importa se sei vivo, prova a non pagare per 2 mesi le rate della macchina" ( John Belushi ).

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #8 il: 11 Febbraio 2009, 00:13:54 am »
... Infatti !!! Basta un pò di coscenza, anche quella di aver sorpassato il limite ... :)
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Ariakas81

  • Scoperto
  • *
  • Post: 97
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #9 il: 9 Giugno 2009, 13:24:17 pm »
Il problema sono le istituzioni che sembra che non vogliano risolvere il problema.
Almeno nelle grandi citta' sarebbe facile.

Vi dico come funziona a Praga:

-Mezzi pubblici notturni dalla chiusura del metro alla riapertura. Passano ogni 30 minuti e coprono tutta la citta'.
-Taxi a prezzi decenti in modo da non doverti svenare se sei proprio ubriaco, o lontano da casa.
-Angelo azzurro, ovvero una specie di taxi con 2 autisti, che chiami quando sei in giro in macchina ed hai bevuto. Arriva, uno guida la tua macchina con te dentro fino a casa tua e l'altro ti segue. Costa meno del taxi.

Ovviamente i mezzi pubblici sono sicuri e puliti e non il merdaio che sono a Milano (Io ero Milanese) quei pochi che passano dopo mezzanotte.

Per il resto concordo con Sir Jo... anche per i gusti musicali ;)
There is no glory
There is no trusting hand
I will defend you 'till the very end
Even if my hands spill
Blood in heaven (Kataklysm - Blood in Heaven)

Offline darkangel εїз

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2426
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #10 il: 9 Giugno 2009, 15:01:45 pm »
Io, personalmente, sono una che il sabato sera o la domenica va in discoteca. Ma succede poche volte si e no, due volte al mese. Non sono Daccordo nel chiuderle, perché è comunque un "ritrovo" dove i giovani vanno a divertirsi ascoltando musica di tutti i generi (dipende dalle serate). Comunque non le disprezzo. Le mie serate però, per la maggior parte delle volte sono in locali o pub. Poi, se c'è musica dal vivo e molto meglio perché sei direttamente a contatto con la band o il/la contante.
E sono molto Daccordo con chi dice che i giovani d'oggi muoiono non per colpa delle discoteche o locali o quello che è, ma perché escono da questi luoghi alcolizzati o drogati o chi più ne ha più ne metta. La maggior parte delle volte ragazzi che si mettono al volante rischiando la vita, e facendola finire a poteri innocenti. Inoltre, vorrei dire che non solo nelle discoteche c'è la musica "a palla" che ti ricretinisce, ma anche semplici bar e altri locali, che mettono la radio a tutto volume, dove appena esci sembri spaesato e sordo.
In ogni lacrima c’è una lezione, Ti rende più saggio di prima i rende più forte di quanto tu possa sapere E ogni lacrima Ti fa avvicinare ai tuoi sogni Nessun errore, nessun cuore spezzato Ti può distogliere da ciò per cui sei stato creato

Offline isa

  • Mozzo
  • **
  • Post: 203
Re: I giovani e la discoteca!
« Risposta #11 il: 24 Giugno 2009, 19:09:40 pm »
Ciuderle mi sembra esagerato,io ho iniziato a tarda età ad andarci e all'inizio anche a me non piaceva molto i primi tempi neanche ballavo!!!poi un venerdì sera mi capitò una serata veramente molto bella ancora mi ricordo la favolosa musica(esclusivamente house),di una dj donna che arrivava da Ibiza beh!ho iniziato a ballare all'una di notte ho smesso alle cinque;certo l'ambiente delle disco è particolare come la musica ovviamente quando decidi di andarci dovresti gia sapere a cosa vai incontro i di cretini ne ho incontrati un infinità,io non do colpa alla musica troppo alta quello fa parte della discoteca sarebbe assurdo se la musica fosse bassa....la colpa è semplicemente della maggior parte dei ragazzi che pensa che drogandosi e bevendo ci si diverta di più,come in tutte le cose che si fanno per me se si usa la testa si può andare e fare qualsiasi cosa;dai Kaiser avrai modo magari di cambiare idea,adesso con l'estate le disco all'aperto sono bellissime e poi se non ti piace l'house puoi sempre ballare la musica anni 80 ti assicuro li ti divertiresti ne sono sicura...fammi sapere se hai gia cambiato idea!!!