BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: minuti di silenzio  (Letto 15788 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: minuti di silenzio
« Risposta #30 il: 2 Luglio 2010, 00:10:22 am »
Un brano che fa pensare, un brano che mi fa augurare di poter essere sempre una donna in rinascita...
E un pensiero a tutte le donne che lottano per cancellare e poter ricominciare...
Grazie Cristina.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline doremicri

  • Collaboratori
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 838
Re: minuti di silenzio
« Risposta #31 il: 2 Luglio 2010, 07:51:59 am »
Grazie Concy,la cronaca di questi giorni riporta alla luce l'argomento delle donne uccise da uomini che perdono il controllo .(argomento che purtroppo non vede la parola fine).
Non so se ieri ho pianto più per rabbia o per disperazione guardando un programma alla tele,possibile che non ci sia modo di tutelare le donne?Anche le forze dell'ordine sembano prendere con poca serietà le denunce.Tante realtà che ci sfuggono,sono schiave della loro situazione,e a  volte risulta difficile persino riuscire a chiedere aiuto.Come si fa a vivere nel terrore di sentire una porta che si apre con la certezza che lui si sfogherà e che ti picchierà nuovamente? C'era una signora vittima di parecchie violenze,addirittura  ha subito lesioni tali che è costretta  a vivere sulla sedia a rotelle!E non ha denunciato nemmeno quel disgraziato!In più ,sua figlia,l'ha minacciata in caso fosse andata in televisione a sporger denuncia al padre.Ma ti rendi conto queste donne ,non hanno nemmeno l'appoggio dei figli?
Music is my first love

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: minuti di silenzio
« Risposta #32 il: 2 Luglio 2010, 12:31:38 pm »
Doremicri, il modo di tutelare le donne c'è...il problema è che la stragrande maggioranza della gente sembra fregarsene..e questo spiega forse perchè i 3/4 delle donne che subiscono violenze, di qualsiasi tipo, non denuncino...semplicemente perchè il gioco non vale la candela...quando denunci un uomo violento e ti senti rispondere "Signora, finchè suo marito non l'ammazza, noi non possiamo fare nulla" o denunci un uomo che ti segue in continuazione senza nemmeno che tu sappia chi è, te lo ritrovi sotto casa, ti telefona a casa e ti minaccia e ti senti dire"mi spiace, ma finchè non passa ai fatti non possiamo fare nulla" allora ti cadono le braccia...se denunciando non risolvo il mio problema, e anzi forse lo aumento anche, meglio che lo tenga per me, almeno evito di gettare via nuovamente la mia dignità di donna...è questo il problema: la legge, tutto qua! e purtroppo c'è un numero infinito di donne che chiede giustizia e un aiuto concreto, un numero infinito di donne che non denuncia e tiene il suo segreto, vivendolo giorno dopo giorno dentro di sè...personalmente credo che un pensiero vada dedicato loro ogni giorno...sempre...perchè forse anche ricordare queste persone significa essere donne...
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline doremicri

  • Collaboratori
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 838
Re: minuti di silenzio
« Risposta #33 il: 2 Luglio 2010, 13:38:49 pm »
Il modo per tutelare le donne c'è e si chiama legge.Ma se la legge non funziona non per questo io non denuncio,anzi 'grido' sempre più forte finchè la mia voce sia ascoltata.Non ti è mai capitato di segnalare,per esempio in un paese come quello dove abito un incidente?Bene,mi ricordavo solo il numero dei carabinieri ed ho chiamato quelli...mi sento chiedere:Ci sono dei morti?Risposta no,c'è solo un ferito.Risposta:mi spiace noi ci muoviamo solo in caso di incidenti con morti.Chiami i vigili urbani.Quindi deduco che le forze dell'ordine lavorino in compartimenti stagni e neghino interventi se ritenuti 'non di loro' competenza.Era possibile secondo te uno strappo alla regola,visto che dove abito ci si conosce tutti e che è un paesino tranquillo il nostro?Certo potevo capire se fosse successo in un contesto di paese più grande,nemmeno i carabinieri avrebbero potuto correre dietro ad ogni incidente che succedeva.C'era una signora che è stata ricoverata 20 volte per trauma cranico causatole dalle botte,addirittura un giorno si è accanito su lei picchiandola sulla testa col casco della moto.Lui ha scontato la sua pena e adesso lei si è rivolta alla legge perchè almeno le dicano se è fuori,se è ancora in prigione o dove sta,perchè è terrorizzata dal fatto che se lo possa trovare un giorno o l'altro sotto casa.Se per esempio il mio datore di lavoro ha degli atteggiamenti di favoritismo verso altri miei colleghi,non me ne sto zitta,anche se non cambieranno le cose,visto che lui ha il coltello dalla parte del manico.Ma ho la speranza che qualche altro collega segua il mio esempio,quindi saremo più voci,saremo forti, e prima o poi il nostro capo sarà costretto ad ascoltarci,non credi?
Ci sono delle donne che subiscono violenza e non so cosa succeda nella loro testa,arrivano addiruttura a giustificare il loro uomo..in fondo è nervoso...ha tanto di quel lavoro...non lo fa con cattiveria..ma ci rendiamo conto?
Non è giusto non denunciare ,non è che si perda la dignità se una donna denuncia. Chi la maltratta, chi la offende e la picchia,è lui che non ha dignità,chi ti toglie la libertà e la vita è il vero animale.
Music is my first love

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: minuti di silenzio
« Risposta #34 il: 2 Luglio 2010, 22:07:41 pm »
Doremicri, anche io considero insensato non denunciare e tanto più giustificare chi ti fa del male...ma penso semplicemente che una donna, che si sente in un certo senso tradita, con un orgoglio a pezzi, se vogliamo usare una frase fatta, e che, giustamente denuncia, ma non riceve la giustizia che meriterebbe, possa sentire quell'orgoglio farsi ancora più a pezzi...perchè la realtà è che quando una donna subisce delle violenze, purtroppo, incolpa se stessa, e, inoltre i sentimenti che nascono sono di rifiuto e ribrezzo non solo nei confronti di chi ha fatto del male, ma anche e soprattutto nei confronti di se stessa..penso quindi che sentirsi dire da chi dovrebbe non dico difenderci, ma almeno aiutarci, "Mi dispiace ma non possiamo aiutarla" contribuisca a ferire maggiormente l'orgoglio e la dignità già minati, perchè sentirsi dire una frase di questo genere fa pensare ad una donna vittima di violenza  di non valere davvero nulla...ciò non toglie che denunciare sia sempre la cosa più giusta da fare, semplicemente penso che quando non si è aiutate dalla legge, nei casi in cui le cose sono davvero serie, sia scoraggiante, e se già è difficile raccontare a chi non conosci quello che ti è successo, diventa ancora più complicato...perchè denunciare non significa semplicemente fare un identikit, significa anche raccontare per filo e per segno tutto quello che è accaduto, ed in alcuni casi può essere davvero imbarazzante, per usare un termine leggero...quello che penso io è solo questo: primo, dedicare un pensiero alle donne vittime di violenza è molto importante e mi unisco al minuto di silenzio che hai dedicato tu; secondo denunciare è sempre giusto, ma in certi casi penso che se la legge tutelasse di più, sarebbe più semplice far sentire la propria voce...tutto qui.. :-)
« Ultima modifica: 2 Luglio 2010, 22:15:19 pm da Juliet »
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline doremicri

  • Collaboratori
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 838
Re: minuti di silenzio
« Risposta #35 il: 3 Luglio 2010, 12:13:10 pm »
Ciao Juliet,rispetto il tuo punto di vista,anche se in alcuni punti abbiamo una visione leggermente diversa,ma è bello poterci esprimere in tranquillità  :-)
Music is my first love

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: minuti di silenzio
« Risposta #36 il: 5 Luglio 2010, 20:50:04 pm »
sì, penso anche io! ^_^
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Re: minuti di silenzio
« Risposta #37 il: 8 Ottobre 2010, 03:22:24 am »
minuti di silenzio per tutte le giovani vittime di atroci mostruosità  :(
Non amare è un lungo morire.

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: minuti di silenzio
« Risposta #38 il: 8 Ottobre 2010, 11:20:47 am »
mi associo ciaccarella
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline Fiamma81

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 680
Re: minuti di silenzio
« Risposta #39 il: 8 Ottobre 2010, 12:01:10 pm »
Mi associo anche io ciaccarella e juliet

Offline pantarei

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 661
Re: minuti di silenzio
« Risposta #40 il: 28 Novembre 2010, 13:01:36 pm »
....per capire quanto frastuono c'è nel mondo, che non ci accorgiamo di chi piange e tende una mano :s
tutto scorre lo spirito resta

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: minuti di silenzio
« Risposta #41 il: 29 Novembre 2010, 21:39:24 pm »
hai ragione Pantarei
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Re: minuti di silenzio
« Risposta #42 il: 17 Febbraio 2011, 17:30:33 pm »
minuti di silenzio per le 2 gemelline scomparse <3 con la speranza che il padre non abbia compiuto questo tremendo crimine- prego per loro che tutto questo non sia realtà
« Ultima modifica: 17 Febbraio 2011, 20:20:08 pm da Manfry »
Non amare è un lungo morire.

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: minuti di silenzio
« Risposta #43 il: 11 Marzo 2011, 20:59:47 pm »
minuti di silenzio per le vittime del terremoto in Giappone..
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: minuti di silenzio
« Risposta #44 il: 12 Marzo 2011, 09:46:56 am »
sì Juliet, grazie per il pensiero al quale mi unisco.
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...