BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: [punto]e[virgola]  (Letto 27297 volte)

Offline Anonimo...

  • Scoperto
  • *
  • Post: 71
    • The Crazy Full World!
[punto]e[virgola]
« il: 2 Dicembre 2009, 22:04:20 pm »
Ciao... Ciao... Ciao a te con la tastiera bianca sulle gambe incrociate, tanta confuzione nella testa e sconforto dentro.
E così ci sei ricascato eh? E dire che avevi promesso a te stesso:
"no no mai più.. siamo, pazzi?? non lo farò mai più, è solo una perdita di tempo. E poi lo sai come va a finire... quando cerchi sempre il modo di esserci, quando arrivi a dannare l'anima per esserci... ti trovi lì, solo, con un pugno di cenere in una mano bruciata... no Basta!"
non furono queste le tue ESATTE parole?
E adesso?
Eccoti li, ancora li... sempre li... con il tuo ormai caro pugnetto di cenere bagnata, la tua mano bruciata e tanta buona volontà di scavare una fossa e riposare per sempre...
E dire che lo sapevi... Non è mica una novità, no?
Hai buttato via il tuo tempo smentendoti, dicendo di no... ma contemporaneamente eri sempre alla ricerca di un qualcosa capace di ricoprire quel vuoto... di completarti... di scoprire negli altri cosa porta alla morte gli umani per altri umani... cos'è quella che per te al momento è solo una parola di cinque lettere...
ed eccoti lì. Contento?
..........................
Si sono contentissimo... sono felicissimo... sono... sono... sono un buiardo, solo un bugiardo... uno bravo con le parole ma un buono a nulla con i fatti...
Non ci sono riuscito nemmeno questa volta, non sono stato capace di dire la verità... ma non agli altri... a noi stessi. non ho avuto la capacità di ammettere che questa strada era senza sbocco.
Sopratutto non sono stato capace di....
Ma dove voglio andre? cosa voglio dire? cosa voglio fare????
Sento solo te ormai dentro che ti lamenti strilli, piangi e strappi con le unghie lembi di anima perchè chi ti porta in grembo è solo un idiota. Un idota che si lascia abbindolare da due occhi dolci e da qualche parola carina... che crede di vedere dentro le persona e invece è talmente cieco da non riuscire a vedere nemmeno dentro se stesso, uno che parla parla ma in effetti non dice nulla. Uno che calcola troppo cose semplici e non si azzarda a valutare cose difficili... la verità è che sono un codardo...
oh madre nera, oh triste ricordo, aiutami tu...
nelle notti più scure portami con te dove gli umani non potranno vederci...
mostrami il mondo...
fammi comprendere perchè siamo così...
fammi capire ciò che non capisco e che mi fa sempre sbagliare...
fammi capire cos'è la dannazione suprema...
fammi sentire cosa significa essere quella parola che adesso le mie dita si rifiutano di sentire...
io voglio sapre io DEVo sapere...
voglio sapre perchè il cuore batte... ho tante domande da farti...
non voglio restare solo... ho paura di restare solo... ho paura di ciò che non conosco... ho paura...
ho tanta paura dell'amore....
[punto]e[virgola]

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #1 il: 2 Dicembre 2009, 22:53:02 pm »
Hai un mondo interiore così ricco e complesso che da solo vale due vite, mio caro, la tua dicotomia e' quella di tutti gli esseri umani, solo che la tua sensibilità è grande e la senti profondamente...
E' un piacere leggerti!
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Anonimo...

  • Scoperto
  • *
  • Post: 71
    • The Crazy Full World!
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #2 il: 3 Dicembre 2009, 00:40:36 am »
Ciao confusione, oscurità, o qualunque cosa tu sia.
Ti sento sai? ti sento agitarti ogni notte accanto a me, dentro me. Mi duole dirtelo, ma non posso permetterti di farlo. NON puoi esistere. Ciò che vuoi è distruggere chi siamo e chi saremo. tutto per cosa? per un minuto di felicità? forse non sarà un minuto, potrebbero essere anche anni ma a me che importa? non ne vale la pena, persino una vita intera non vale il bratro che ci aspetta alla fine di questo cammino. Ti conviene andare via da me. Ciò che prima avrebbe contraddistinto un cavaliere da un ladro adesso non esiste più in me. Il coraggio è pigrizzia, il valore ingordigia, l'umiltà vanto... l'amore... l'amore è semplicemente svanito, portando con sè ogni altra cosa. E' proprio questo che devi capire. Io non amo. Non ne sono più capace. Sono solo una bestia feroce che cerca in tutti i modi di sopravvivere ad un nuovo sole e un nuovo tramonto. Che spera che i suoi occhi non si aprano per vedere il giorno nuovo. E vago per il mondo assaporandone il dolore e vedendone le gioie come esterne da me. Non sono più un essere umano.
Non voglio ribrezzo, non volio compassione, voglio solo rimanere in pace. Con il silenzio di me stesso con la pace del nulla, con il mio vuoto che prima o poi emergerà cibandosi di tutto il resto lasciando di me solo una cruda carcassa memore dei giorni che furono. Voler bene ad una persona, amarla... il peggiore errore della mia vita... eppure... conoscendo il presente... conoscendo tutto ciò che mi aspetta... se potessi tornare indietro... toccare la sua pelle, sentire il profumo dei suoi capelli, guardare l'azzurro dei suoi occhi, ascoltare il suo respiro, assaggiare le sue labbra... che il diavolo mi porti con se... lo rifarei... lo rifarei...
Assalimi, non mi opporrò... Solo una cosa... uccidiimi in fretta, te ne prego.

con affetto

tuo per sempre

[punto]e[virgola]

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #3 il: 3 Dicembre 2009, 02:16:27 am »
argomento particolare direi affatto sconosciuto a molti. Ben trattato, presentato nella prima parte, rutilante nella centrale e in antitesi come conclusione.   Scritti simili si possono trovare nel primo novecento, sono a mio parere punti di riflessione non ordinati che sovente (meno male) nella loro maturità sanno dare il meglio di una persona.  Carino...

Offline Anonimo...

  • Scoperto
  • *
  • Post: 71
    • The Crazy Full World!
[punto]e[virgola]
« Risposta #4 il: 7 Dicembre 2009, 03:14:33 am »
ciao notte scura,
per certi versi tetra e ostile, per altri dolce e sognatrice. Ciao amica fidata, a te faccio domande a te chiedo risposte. O cara e sola amica mia. Tu che da quando i secoli formarono gli esseri umani ci osservi, tu che ci sonosci e ci scruti avvolgendoci nel tuo manto. Dimmi: Cos'è l'amore?
Ho visto umani allargare le spalle e riempirsi fieri i polmoni di questa parola, per poi fuggire e mai più fare ritorno e donne abbindolare giovani di sani principi in suo nome, per poi piegarli ai loro lussuriosi scopi e lasciarli con i loro buoni principi e tanta voglia di infrangerli. Ma tu notte, tu molto più di me hai osservato e conosci. In silenzio parlami istuiscimi forgiami insegnami... perchè in petto ho un martello che non smette di battere e ruggisce e si dimena nel tentativo di volgersi a lei... Perché la bramosia mi assale... Perché ti chiedo... io cerco di capire, mi sforzo, ma per quanto possa capire il genere umano,per quanto mi possa mischiare con la loro specie, senza comprendere il più profondo sei loro stati danimo, la linfa vitale che li scinde dalle altre creature, non potrò mai essere uno di loro... Non potrò mai essere suo...
Per questo ti chiedo notte, indirizzami verso la luce... E se ciò non potrà essere avvolgimi nel tuo manto e fammi riosare in te... O madre delle tenebre... O Notte Scura...

[punto]e[virgola]

Offline Anonimo...

  • Scoperto
  • *
  • Post: 71
    • The Crazy Full World!
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #5 il: 16 Dicembre 2009, 00:23:03 am »
Ciao incubo, ciao persuasione ciao cassa armonica, ciao chitarra...
sole e unica... acuta, piatta, armonica chitarra....
voce dello spirito... espressione di bellezza...
ti sento, quando sei aderente al mio petto, vibrare con tutta la tua forza e il tuo vigore, con la tua delicata melodia, con i tuoi suoni dolci, dentro una lignea cassa.
E percuoto ancora una volta le tue sei corde... e dedico una nota ad ogni persona del passato, del presente e del futuro... per coloro che sono andati per mai più tornare, per quelli che si sono nascosti dietro delle maschere perchè... perchè san loro perchè, a quelli che mi hanno sempre e solo usato e sempre e solo lo faranno, a quelli che pur non sopportandomi mi supportano, a coloro che pur avendo visto il peggio continuano a credere... e sopratutto a te, che per un motivo fortuito o per volontà stai leggendo questo... e che ti sia piaciuto o meno... non me ne può fregare un ....*ç@¶§§*°ò
[punto]e[virgola]

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #6 il: 16 Dicembre 2009, 00:28:15 am »
...leggo sempre con rispetto e partecipazione e leggere la tua chiusa non mi ha fatto piacere, ma poi ho pensato che c'è rabbia in quello che scrivi, c'è indignazione profonda e dolore. E allora non importa, va bene anche la chiusa in un brano che raccoglie grida dalla tua anima.
Comunque a me è piaciuto, perchè comunica i tuoi sentimenti, o, almeno, questo ho recepito io.
« Ultima modifica: 16 Dicembre 2009, 01:05:10 am da kant.51 »
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Anonimo...

  • Scoperto
  • *
  • Post: 71
    • The Crazy Full World!
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #7 il: 27 Dicembre 2009, 02:33:26 am »
cos'è l'amore?
Grandi filosofi di fama mondiale si sono interrogati su misteri tanto complessi quanto comuni cercandone spiegazioni... Ma io ancora non lo capisco, cos'è l'amore? Lo chiedo a voi, senza volere una vera e propria risposta, cos'è l'amore?
Pensateci siete mai stati innamorati? Ma non amore leggero, ma quell'amore pesante, opprimente, quello che vi solleva oltre il cielo per poi scaraventarvi a terra privi di forze, vuoti...
Vi è mai capitato?
Sono sempre più convinto che il mondo giri intorno a quest'unica parola, AMORE, la sentiamo molto, di USO comune oserei dire. Amore di quì amore di li amore a destra amore a sinistra amore Amore AMORE...
Ma di cosa si tratti nessuno saprebbe dirlo.
Se chiedessimo a qualcuno di noi:"cos'è l'amore?" sono quasi certo che risponderebbe con sinonimi della parola amore, se non con la stessa parola.
Nessuno o davevro pochi saprebbero dirlo...
Eppure tutti lo provano. Molti sono mossi da questo sentimento a fare cose senza il quale non sarebbero capaci di fare.
Ma cos'è? è forza? è coraggio?... è.... è...è amore....
Eppure chiedendomelo e quardandomi intorno non riesco a trovare una pur minima spiegazione....
Mi viene in mente solo una domanda:
Cosa non è l'amore?

credo che a differenza della precedente questa non abbia risosta....

[punto]e[virgola]

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #8 il: 27 Dicembre 2009, 10:19:50 am »
condivido ciò che hai scritto,  [punto]e[virgola]
è proprio così l'Amore... e spesso tale termine viene abusato...
Ho scritto pure io una poesia sull'amore... e mi permetto di riportarla qui:

Che cos'è l'amore?

Cos'è l'Amore,
se non un qualcosa di così complicato
ma adorabilmente necessario?

Quella cosa che ti fa palpitare il cuore
solo sentendo il suo nome, la sua voce,
o solo semplicemente pensando
a chi ti ha conquistato il cuore.

A volte fa male, fa soffrire,
ma tutte le cose belle sono così.
La distanza, materiale o temporale,
le divergenze, di opinioni o di pensieri,
le cose che speravi facesse,
le cose che speravi non facesse.

Cosa puoi farci se nonostante questo
è proprio l'Amore che ti da la forza
e la voglia di vivere l'Amore stesso
giorno dopo giorno, metro dopo metro,
parola dopo parola, gesto dopo gesto.

Ecco perché è terribilmente necessaria
quella piccola grande cosa chiamata
Amore.

Andrea Manfrè




MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #9 il: 27 Dicembre 2009, 11:20:12 am »
naaa, esiste una risposta razionale e molto concreta che nulla toglie all'aura che si è venuta a creare intorno a questo sentimento o emozione che dir si voglia.   Scremiamo subito ciò che che è meramente sensuale e legato alla sensazione tattile, altrimenti lo riduciamo immediatamente a istinti animaleschi.   Se noi volessimo esaminare il concetto in sè dobbiamo riconoscere due componenti essenziali legati in modo indissolubile alla procreazione della specie, anche se, esiste indubbiamente una forma, a latere, che prescinde dalla parte fisica e rimane confinata nella parte immanente che comunque anch'essa ha una sua risposta razionale.   Esaminando quest'ultima possiamo spiegarla con un esempio.    Se noi fossimo capaci di produrre degli androidi e volessimo perpetuarne la creazione occorrerebbe inserire un programma che in un dato momento farebbe sì che questi ultimi inizierebbero a costruire copie di sè e immettendo le opportune variabili di progetto costruirebbero dei propri sè diversamente fatti.    A questo punto è chiaro che il sentimento non centra nulla, è una pura meccanica che si rinnova di volta in volta, senza nessuna complicanza, pura espressione di Scienza applicata ad una macchina per quanto complessa essa sia.    Noi però dobbiamo ammettere che nel nostro caso parrebbe non essere esattamente così, vi è infatti una componente che in qualche modo ci obbliga ad un percorso ben preciso dove è assai difficile, in base alle nostre conoscenze attuali scorgere una forma di programma per quanto sofisticato possa essere.   Vero è che esaminando in modo concettuale i due moti che operano la nascita di questa "emozione" riconosciamo che la parte fisica ha un suo percorso particolare legato alla produzione di endorfine e "allegati" che applica un comportamento fisico assolutamente particolare e che, attenzione, può avere una connotazione personale sfogata attraverso un "piacere" rivolto a se stessi.   E' quando questo particolare comportamento si lega ad un "oggetto" esterno che noi lo riconosciamo come amore, ma a questo punto nasce una domanda--se questo "oggetto" non avesse una connotazione fisica, forma specifica con attribuzioni particolari ma solo pulsioni spirituali, ossia ne sapessimo cogliere l'intima essenza, saremmo ugualmente disponibili a questa "emozione" o ne riconosceremmo solo le variabili rispetto a noi??   La risposta a questo quesito è già stata data e viene data in modo odierno attraverso quelle persone che si dedicano agli altri in modo assolutamente scevro da interessi di qualsiasi tipo materiale.    Questa a detta di tutti è da sempre stata riconosciuta come la massima espressione dell'AMORE, il vero AMORE in quanto non legato come precedentemente espresso ad un interesse materiale di qualsivoglia realtà.    E' ovvio che se percorressimo tutti questa strada, in pochi lustri la Terra sarebbe spopolata e il "particolare" "UMANITA" sarebbe estinto dalle pagine dell'Universo così come da noi conosciuto.   E' quindi la seconda particolarità che ci interessa da più vicino, almeno in massima parte numerica, ma come precedentemente scritto ha una sua connotazione assolutamente particolare ed è legata alla perpetuazione della specie con quel "quid" che fa la differenza, ossia la differenziazione della parte fisica che è capace di scatenare tutta una serie di comportamenti fuori da qualsiasi "normativa".    E' conseguente che il senso di spossatezza che può derivarne è parte della condizione fisica che ha bisogno di un certo tempo per ricompattare e creare nuove cellule deteriorate da precedenti ossidazioni ma a ben osservare, quando questo processo è in atto la mente non si stanca mai di quella "visione".    Ora...domanda...perchè ciò accade?...semplice programmazione di una mente superiore alla nostra o presenza reale e concreta di una dimensione diversa che interagisce con un livello fisico? e in tutti i casi, da cosa deriva quest'ultima possibilità? Da una diversa concezione di una mente superiore o dall'unione casuale di atomi e molecole e in ultima analisi da dove sono scaturiti questi atomi e queste molecole?    Quien sabe----Per il momento non è da conoscere, a noi spetta solo viverlo, intensamente, a tutto tondo, anche perchè per quei pochi attimi (parlando della parte fisica) possono corrispondere trent'anni o più di.....sofferenza  >:) :-d >:) :-d >:) :-d..... O:)


Manfry---per un informatico....niente male!! :-d
« Ultima modifica: 27 Dicembre 2009, 13:18:03 pm da Manfry »

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #10 il: 27 Dicembre 2009, 13:18:51 pm »
grazie.... ma non sono informatico :P
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Anonimo...

  • Scoperto
  • *
  • Post: 71
    • The Crazy Full World!
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #11 il: 26 Febbraio 2010, 02:09:47 am »
Ciao Nulla,
inesistente verdastro luogo da cui tutto ha inizio e in cui tutto avrà, certo poi che prima, una sicura fine...
ciao barlume di inesistenza che logori un anima oramai incatramata di orrore al punto da non sentire il Semplice dentro se... assetata di orgoglio avarizia e infame desiderio di apparire. Tanto lacero da trasformare ammirazione in invidia, dedizione in ossessione e passione in un carnale desiderio di un eterno nulla fino al disciogliersi delle passioni nell'oblio dell'apatia...
la felicità della solitudine risiede nel silenzio dell'anima... il momento più inquietante della giornata, quello prima di chiudere gli occhi e dormire dove tutto il tuo essere si riversa e dove si capisce cosa davvero risiede in te, frustrazione, perversione, affetto, amore... Tutti i sentimenti che alla luce del sole non riusciresti a confessare, inabissati nel profondo del tuo carattere riemergono e si mostrano, lasciandoti ad una passo tra i tuoi sogni e i tuoi desideri... ma in nessuno dei due luoghi...
Verrà un giorno in cui lo spirito si dimenerà tra le catene della mente, le catene imposteci dal bene che vogliamo agli altri, dalla voglia di non deludere, dal desiderio di esserci e apparire...
quel giorno per me sarà l'ultimo...
[punto]e[virgola]

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #12 il: 26 Febbraio 2010, 11:02:01 am »
Ma sai che queste riflessioni, tra filosofia e poeticità, sono proprio belle?
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Anonimo...

  • Scoperto
  • *
  • Post: 71
    • The Crazy Full World!
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #13 il: 2 Marzo 2010, 19:01:04 pm »
Li nel buio, ti sento.
Accanto al mio letto, silenziosa, ferma, immobile...

Mista nel crudo nulla...
Unica
Si, mi piace sentirti,
Il tuo esserci quando ti cerco,
Come quando non riesco più a vivere in questo mondo pieno di luci e colori
Accecanti, che in fin dei conti sono solo sfumature di grigio....

E' monotonia coperta da un velo di illusioni e fantasia...

Lontana, ma tu... tu sei tutt'altro... spesso
Anche se insieme, ci sentiamo distanti,
 
Vòltati, come se fossimo in due frequenze differenti
In due mondi confinanti, simmetrici, ma diversi...
Tu dimmi che differenza fa se una parola la dico io o la dici tu?
Adesso in fondo siamo la medesima cosa in due fattezze fisiche diverse...

Me solo carne, ossa,
Aria, un minimo di cervello e cuore,
Rude. tu un vuoto involucro di legno con sei corde metalliche...
Cruda.
Ora, separati siamo "solo" qualcosa, insieme...

SIAMO MUSICA.

[punto]e[virgola]
« Ultima modifica: 2 Marzo 2010, 19:03:07 pm da Anonimo... »

Offline Phoebe1987

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 895
    • il mondo attraverso i miei occhi
Re: [punto]e[virgola]
« Risposta #14 il: 2 Marzo 2010, 21:53:37 pm »
Complessa, ma dinamica efrizzante. Mi  piace!