BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: La Natività in pittura  (Letto 7147 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
La Natività in pittura
« il: 24 Dicembre 2009, 17:03:42 pm »
Il fascino di questo evento, la cultura del cattolicesimo e l'arte....
Alcuni esempi, oggi che è la Vigilia in particolare.... :-)


Giotto, 1305



Memling, 1480



Lotto, 1523


Caravaggio, 1609
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: La Natività in pittura
« Risposta #1 il: 25 Dicembre 2009, 14:57:55 pm »
A me piace molto la Natività dipinta da Botticelli..sarà che è un pittore che ho imparato a conoscere bene grazie ad un professore meraviglioso di Storia dell'Arte, sarà che è uno dei miei artisti preferiti...comunque il quadro in questione è questo

"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: La Natività in pittura
« Risposta #2 il: 25 Dicembre 2009, 18:38:22 pm »
...direi che è interessante sotto il profilo della storia dell'arte, personalmente preferisco quella del Caravaggio, molto meno "lavorata" ma sicuramente più coinvolgente. :-)  Due espressioni molto diverse, la prima molto "sociale", la seconda....da "uomini". :-) :-)