Personalmente credo che il sorriso è un ottimo cerotto,può chiudere delle ferite aperte,a volte basta quello per 'rimediare'.Anch'io son del parere che non costi nulla donarlo,ma dev'essere un gesto spontaneo.Per esperienza ho ricevuto molti sorrisi di circostanza...sembravano più smorfie che sorrisi.Oppure ho ricevuto delle mail,dove si stava discutendo di brutto (litigando meglio dire),ed alla fine, veniva postato un grande smile..e la frase che non mancava mai (che mi irritava tanto)..'e comunque sempre un sorriso'.Come si fà ad inviare un sorriso,se strozzeresti la persona con cui stai litigando?Forse perchè dietro un sorriso a volte c'è il messaggio che vogliamo mandare al 'nemico momentaneo' :Non mi ferisci e le tue parole non mi fanno male.Quindi sì al sorriso,ma solo se sentito e spontaneo,anche con le persone hanno difficoltà a farlo