Vorrei rendervi partecipi di una mia riflessione nata dalla vista di uno spot pubblicitario di una nota compagnia di telefonia mobile. Lo spot in questione ha come protagonista l'"attore" Sivio Muccino: il nostro Muccino viene ripreso mentre siede poeticamente sul retro di un camioncino perso in un altrettanto poetico viaggio lungo una poetica strada sterrata di un poetico paesaggio...il viaggio....il gusto bohemienne dell'avventura...vento nei capelli...occhi semichiusi che scrutano verso l'infinito....vado via per un bel pò, non so nè dove nè per quanto tempo ma vado via....poetico no?Bene. Ora, io vorrei sollevare una piccola e forse inutile polemica, e non me ne vorranno gli estimatori del succitato "attore", e ribadisco le virgolette. Mi fa una rabbia particolare questo bel giovine, mi fa rabbia perchè si è fatto emblema dei giovani sognatori-viaggiatori, dei giovani pieni di speranza che ripudiano questo atroce mondo di falsità e di ipocrisie, che fuggono lontani verso una non ben precisata meta, a ritrovare sè stessi, a fare la loro brava esperienza di vita che arricchirà il loro bagaglio di giovani di belle speranza, con gli occhi chiusi e il naso puntato verso il cielo: Ve la posso dire una sincera-rozza-viscerale cosa (e mi assuma tutte le responsabilità)?: che se ne vada a fare in culo, Muccino, SE NE VADA A FARE IN CULO. Perchè? Veniamo al fulcro della mia invettiva: trovo estremamente squallido e falso che questa persona si faccia scudo di un immagine stereotipata e sfacciatamente ipocrita di un certo tipo di gioventù, mi ripugna che con la scusa del giovane di belle speranze che vuole vedere il mondo si intaschi un barca di soldi alla faccia nostra, e cosa ancora peggiore che faccia intascare un transatlantico di soldi ad una società multinazionale, che entra sempre più sfaccaitamente nelle nostre vite e che ci tormenta con i suoi spot martellanti che hanno uno e un solo messaggio:COMPRATE, rivolto ovviamente a noi, povere vittime di questa aggressione mediatica. Che c'è?Vista così la faccenda è meno poetica? Che ca**o (e scusatemi ma mi girano i suddetti) c'è di poetico nei soldi che questi si fanno alle facce nostre, cosa c'è di poetico del martellamento psicologico a cui ci sottopongono? Mi esulcera le viscere che questa persona sfrutti l'immagine del giovane viaggiatore per sbattersi in saccoccia un sacco di soldi, facendo solo ed esclusivamente gli affari suoi. Ma lasciate che vi ponga un'altradomanda, una sola: ma secondo voi, Muccino è veramente così, cioè giovane sognatore con tendenze a sinistra, incontaminato dalla brama di soldi di cui è affetta questo bastardo di mondo e così desideroso di esperienze suggestiva di vita?Sì?Ma che Dio vi perdoni tutti!! Questo sporco e losco individuo è desideroso solo di quanti più soldi è possibile farsi, perchè è uno dei tanti eterei personaggi che la TV ci propina, sa meglio di noi che basta poco a dimenticarsi di lui, basta poco a finire su matricole&meteore!!Parliamoci chiaro, ma questo che sa fare? NIente, per me tra uno come lui e uno come Costantino non passa differenza alcuna. Quindi sono dei porci questi ricchi potenti delle megacompagnie telefoniche il cui unico obbiettivo è il profitto, sono dei porci tutti quelli che come Muccino si prostituiscono alla loro mercè pur di racimolare qualche moneta, a qualsiasi costo.Porco (e adesso bestemmio) anche Ligabue che ha prestato una sua canzonoe per lo stesso spot, ma di che bisogno ne ha? Vi dico solo che c'è un certo gruppo, che si chiama Sigur Ros, che hanno rifiutato con sdegno la proposta di una casa automobilistica di usare la loro musica, e sottolineo MUSICA, per uno spot. Morale della favola: boicottiamo tutti questi personaggi che contrabbandano i nostri sogni per la vile moneta, rifiutiamo a voce grossa che i nostri sogni, i nostri fantastici soffertissimi dolorosissimi sogni vengano rappresentati da questi biechi individui, preserviamo la purezza e l'innocenza dei nostri sogni, che ormai sono l'unico bene che ci è rimasto.
PS: il mondo è fatto di opinioni, opinioni che purtropop troppo spesso contrastano, questa è la mia piccola e umile opinione, aspetto dei vostri commenti a riguardo.
PPS: niente come un sito battezzato con "pensieri&parole" sarebbe stato più azzaeccato per questo mio sfogo, un pensiero non ha un equivalente in prezzo, un pensiero è un pensiero, punto e basta.