BENVENUTI NEL FORUM!

Sondaggio

Di quante pagine dev'essere un romanzo, secondo te?

più o meno un centinaio
0 (0%)
da 100 a 150
0 (0%)
da 150 a 200
1 (25%)
da 200 a 250
1 (25%)
da 250 a 300
1 (25%)
da 300 a 350
1 (25%)
oltre 350 e, volendo, anche oltre 400
0 (0%)

Totale votanti: 4

Le votazioni sono chiuse: 30 Maggio 2011, 12:46:19 pm

Autore Topic: Scrivere un romanzo - formato e lunghezza!  (Letto 22905 volte)

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Scrivere un romanzo - formato e lunghezza!
« il: 15 Maggio 2011, 12:46:19 pm »
Ciao amici!

Sono impegnata nella stesura di un romanzo - che è anche a buon punto, se non proprio alla fine, direi quasi ;) - ehi, stanotte ho sognato Kant  :? - dicevo, sto ultimando un romanzo (c'è ancora strada da fare, poichè una volta finito, bisogna revisionarlo, fare gli ultimi ritocchi, ecc ecc ecc).

C'è il dubbio, tuttavia, del formato su cui impostare la pagina Word. Mi serve per capire a che punto sono arrivata, quante pagine ho già scritto (per evitare che si dilunghi troppo e diventi noioso).
So che qualcuno di voi ha già pubblicato romanzi. Mi sapreste dire il formato (altezza x larghezza)? O è l'editore che lo sceglie, alla fine?
Più o meno, il formato di quanto dev'essere generalmente??

Vi sarei grata se poteste darmi questa informazione.

Buona domenica!  :-)

P.S. Rispondete al sondaggio! I risultati mi servono per capire più o meno quale sia la lunghezza del romanzo che il pubblica apprezza di più  ^_^ .
Troppo lungo annoia, troppo corto è poco, insomma... quale lunghezza?  ;)
« Ultima modifica: 15 Maggio 2011, 12:47:52 pm da Alamuna »
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Scrivere un romanzo - formato e lunghezza!
« Risposta #1 il: 15 Maggio 2011, 20:11:13 pm »
Ciao
normalmente i libri sono in formato A5, ovvero metà foglio A4.
Secondo me... già oltre le 150 pagine può andare benissimo... alcuni autori comunque arrivano tranquillamente oltre le 500...
ma secondo me non devi farti problemi per la lunghezza.
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Scrivere un romanzo - formato e lunghezza!
« Risposta #2 il: 15 Maggio 2011, 20:43:22 pm »
Ciao!
Grazie per l'opinione.
Si, infatti non bisogna farsi problemi per la lunghezza... sai cos'è, che IN CASO di pubblicazione, bisogna anche tener presente la volontà dell'editore (di solito, le case editrici pubblicano più facilmente libri che rimangono  entro il formato "commerciale" di 200, 250 cartelle) e anche quella del pubblico (il pubblico si annoia con un libro troppo lungo? non si annoia? cosa preferisce?).

Comunque, su Internet ho trovato alcune informazioni. Di solito, la questione viene conteggiata così: una cartella equivale a 30 righe ---> 60 battute ---> 1800 caratteri (probabilmente corrisponde all'A5, boh!).

Ora, comunque, quel che più mi importa è di essere giunta a buon punto e... entro l'estate vorrei averlo terminato per poi "tentare la fortuna"! :)

Grazie ancora!
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Scrivere un romanzo - formato e lunghezza!
« Risposta #3 il: 15 Maggio 2011, 21:11:29 pm »
si, le case editrici vanno a cartelle... ma all'incirca siamo li... dipende poi dai margini usati... ma se apri un qualsiasi libro sei attorno alle 30 righe per pagina... ed è in formato A5 :-)
In bocca al lupo!

Ps la "nostra" casa editrice non ha questi problemi ihihihi
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline shark

  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 600
    • tuningpassion
Re: Scrivere un romanzo - formato e lunghezza!
« Risposta #4 il: 25 Maggio 2011, 19:04:59 pm »
Ciao alamuna, e scusa se non ti ho detto nulla prima (non avevo visto la tua domanda >:o)

Secondo me il romanzo non è importante se sia lungo o meno, ma quanto prenda il lettore. se un libro è bello, anche se è lungo 1000 pagine non annoia. mentre se è noioso, anche 50 pagine sono troppe.. detto questo, io credo che sia la casa editrice a decidere come impostare la pagina e il resto. pensaci, di vari classici, esistono versioni con impaginazioni diverse di diverse case editrici, mentre prendendo dei libri di una steessa casa editrice, mi sembra di ricordare che siano impaginati in modo simile (non vorrei aver detto una cazzata, non sono un esperto ma mi sembra di ricordare che sia così)

detto questo, secondo me il libro più "piacevole" alla vista, ha come interlinea 1,5 e ci sono circa 25 righe per pagina, su formato a5, e possibilmente scritto non troppo piccolo (ho qualche leggero problema di vista) ma nemmeno troppo grosso..

in bocca al lupo per il tuo romanzo. appena pubblichi fammi sapere che compro il libro  :-d
Almeno una volta nella vita ci si ritrova a dover scegliere tra due possibilità, tra due risposte.
Solitamente quella giusta è la terza...
ElliE


http://tuningpassion.altervista.org

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Scrivere un romanzo - formato e lunghezza!
« Risposta #5 il: 30 Maggio 2011, 00:08:44 am »
Grazie per la risposta  :-) .
Alla fine, informandomi, ho capito che generalmente si calcola una cartella di circa 1800 battute, 25-30 righe, e sicuramente, come dici anche tu, sarà l'editore a decidere.

Ora mi sto dedicando alla stesura, senza preoccuparmi più di queste problematiche, e vediamo come vanno le cose  ^_^ .

In caso di pubblicazione, vi faccio sapere eccome  :-) :-) Magari!!!

Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)