ciao
purtroppo la casa editrice non la conosco.... prova a cercare qualche commento su internet...
la seconda domanda è particolarmente ostica...
quando si tratta di protezione, bisogna anche definire in cosa si vuol essere protetti, perchè la protezione assoluta non la si può avere.
La siae è un modo.. ma piuttosto costoso e complicato...
qualche informazione la trovi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d%27autoreIo son però per il copyleft, l'alternativa al copyright, ovvero per il creative commons, che autorizza la diffusione dell'opera in modo gratuito senza dover chiedere all'autore, ma viceversa, puoi, in caso venga utilizzata con scopo di lucro è necessaria la richiesta specifica all'autore.
di questa, esistono alcune licenze, che permettono o no alcune cose, come la modifica, ecc ecc...
maggiori info:
http://www.creativecommons.it/Io ad esempio cerco di utilizzare questa perchè dovrebbe garantire, anche in modo grafico, la necessità di conservare la paternità dell'opera.
In ogni caso, di tanto in tanto ricerco su internet le mie opere e contatto i proprietari dei siti in caso di problemi di paternità mancante.
ciao!