Forum leParole
PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...una frase => Topic aperto da: kant.51 - 16 Ottobre 2007, 22:48:37 pm
-
Oggi è ricominciato l'amato laboratorio di scrittura creativa che frequento da qualche anno.
Una persona ci ha raccontato di aver fatto, molti anni fa, questa domanda a una celebre poetessa:
" Perché fa poesia?"
E di aver avuto questa risposta:
" Per elemosinare un bicchiere d'acqua... perché solo scrivendo poesie riesco a dire, a chiedere..."
Mi ha molto colpita, ho sempre pensato che la scrittura avesse una funzione anche liberatoria, detto così diventa una necessità di vita, una rivelazione accorata.
Che ne pensate?
-
Ciao Kant,
io penso che la poesia sia un modo per esternare le nostre emozioni, sensazioni, stati d'animo...
ed è necessaria perchè in determinate situazioni riesci a esprimere ciò che senti solo in questo modo...
Diventa, quindi, una necessità dell'animo umano e la penna con cui scrivi diverrà la voce che farà parlare il tuo cuore...
E sarà anche liberatoria dei tuoi problemi, preoccupazioni, tormenti...
Un ottimo mezzo, quindi, per esprimere te stesso in ogni momento della tua vita!!!!
(wizard) (wizard) (wizard)
-
sono d'accordo con quanto già detto,la poesia è una canto dell'anima,tutta la scrittura rappresenta la stessa voce dell'anima,che a volte teme di essere fraintesa con i suoni,e allora parla attraverso la musicalità e intensità dei versi,o attraverso gli accaduti di un racconto...per l'anima è NECESSARIO far sentire la sua voce per sentirsi viva,perciò per sentirci vivi è NECESSARIO scrivere,quando nessuno ascolta le parole... ^_^
-
Sì, mi aveva colpito quel " riesco a elemosinare un bicchiere d'acqua"...lei, una grande anima, che usava tanta umiltà, come se invece di fare lei un dono ai lettori, fossero questi ultimi a farlo a lei...
-
FILASTROCCA DEL POETA
Sono un poeta per cantare
per diluire il dolore
per dare colore alla gente
per raccogliere un fiore
Poeta di oggi e di sempre
di musica e di parole
poeta di un raggio di sole
poeta per i tuoi occhi
poeta per le tue mani
scrivo per i bambini
scrivo per il domani...
-
Scusate se vengo a rompervi le uova nel paniere, ma forse ha anche un senso negativo: 'per elemosinare un bicchiere d'acqua'... Non vi da la sensazione che la poetessa scriva solo per ottenere qualcosa dagli altri, che la poesia è il suo unico modo per ricevere 'un bicchiere d'acqua'?
Ripeto: sono solo idee così, da prima impressione... Spero di non avervi smorzato l'entusiasmo... In tal caso, linciatemi pure!
-
Scusate se vengo a rompervi le uova nel paniere, ma forse ha anche un senso negativo: 'per elemosinare un bicchiere d'acqua'... Non vi da la sensazione che la poetessa scriva solo per ottenere qualcosa dagli altri, che la poesia è il suo unico modo per ricevere 'un bicchiere d'acqua'?
Ripeto: sono solo idee così, da prima impressione... Spero di non avervi smorzato l'entusiasmo... In tal caso, linciatemi pure!
Chi scrive spesso ha il desiderio che gli altri riconoscano il suo operato anche con un minimo cenno ... un bicchier d'acqua non mi sembra una richiesta così onerosa da poter dire che uno scrive per ottenere qualcosa dagli altri.
Chi scrive, scrive anche per donare qualcosa agli altri!!! Essere apprezzati (il bicchiere d'acqua) è il riconoscimento che il piccolo dono è stato apprezzato ...
L'acqua è anche simbolo di vita ... Chi scrive poesie, spesso, è persona molto sensibile, a volte in quelle parole, che sembrano disegnate, è nascosta qualche richiesta che spesso pochi vedono ... Ricevere il bicchiere d'acqua è ricevere una risposta a quella piccola richiesta che è contenuta nella poesia ...
Saluti by SJB :-d
-
In tal caso, linciatemi pure!
Joe,ma è un periodo un po' difficile??? o_O o_O o_O Perchè mai dovremmo linciarti!!!Semmai...ti pestiamo a mani nude >:) >:) >:) :P ;)
per elemosinare un bicchier d'acqua...mmmhh...io sinceramente non la vedo come connotazione negativa questa frase,anzi,nonostante non credo sia possibile intuire alla perfezione ciò che intendeva dire la poetessa perchè credo che ci fosse un risvolto particolarmente personale nelle sue parole,il bicchiere d'acqua mi sembra il simbolo di qualcosa che in un certo senso disseta l'anima,o magari,dato che l'acqua è simbolo di vita,elemosinare attraverso la poesia quelle emozioni autentiche,vive e semplici come l'acqua...e il sapere che magari altre persone hanno provato le tue stesse sensazioni...beh :-) ,quello è il bicchiere d'acqua più dolce e fresco del mondo...la condivisione... ;) " perché solo scrivendo poesie riesco a dire, a chiedere..."
...chiedere di essere ascoltata :-)
-
Questa frase è autentica, ha una fonte che l'ha pronunciata e una persona, per la quale nutro una stima totale, che l'ha ascoltata. Non cito chi sono perchè non esiste una "prova scritta" e mi sembra di essere più corretta così.
Parlerò ancora di questo argomento con chi ha ascoltato e vi riporterò la conversazione , giusto per essere certa di ciò che dico a nome di altri.
Per quello che riguarda la mia opinione, è semplice: la poesia, con un linguaggio di "esaltazione" se volete, senza misura, senza vincoli, libera come un volo, porta fuori dall'animo sentimenti, riflessioni, sfoghi, sdegno, osservazione della natura, smarrimenti, sogni...l'elenco potrebbe continuare all'infinito, come infinita è la gamma delle pieghe dell'anima.
Non è l'argomento che fa poesia, secondo me, e nemmeno lo scopo, per quanto nobile possa essere.
Non so spiegare, e probabilmente varia per ciascuno di noi: per me è la rispondenza che trova in chi legge, la capacità di comunicare e innalzarsi o inabissarsi...scusate, non riesco a dire meglio di così.
Ho trovato molto bello ed esemplificativo il brano che Santhers ha inserito sull'argomento.
A breve integrerò questo intervento come vi ho detto.
Grazie a tutti per la partecipazione alla discussione.
-
Chi scrive spesso ha il desiderio che gli altri riconoscano il suo operato anche con un minimo cenno ... un bicchier d'acqua non mi sembra una richiesta così onerosa da poter dire che uno scrive per ottenere qualcosa dagli altri.
Saluti by SJB :-d
Bèh, la mia era solo una cosiderazione così, buttata al momento. Ovvero: l'avevo provata, ma anche quello che dici tu, Sir Jo è corretto. Penso che la cosa si apra a diversi punti di vista...
Non credo sia possibile intuire alla perfezione ciò che intendeva dire la poetessa perchè credo che ci fosse un risvolto particolarmente personale nelle sue parole,
Appunto... ^_^
In tal caso, linciatemi pure!
Joe,ma è un periodo un po' difficile???
Mah, solo un pò forse... :s Ma non c'entra nulla con il mio nuovo (e penso definitivo) avatar! :P
-
Penso che la cosa si apra a diversi punti di vista...
vero Joe, e credo sia uno dei pregi del poter chiacchierare e discutere tra noi... :-)
-
Come promesso, ho chiesto maggiori delucidazioni alla persona mia amica sulle parole
Una persona ci ha raccontato di aver fatto, molti anni fa, questa domanda a una celebre poetessa:
" Perché fa poesia?"
E di aver avuto questa risposta:" Per elemosinare un bicchiere d'acqua... perché solo scrivendo poesie riesco a dire, a chiedere..."
Mi ha detto
" La poetessa XX sentiva la solitudine come universale, sul risvolto di questo sentimento intendeva la poesia come una mano tesa per comunicare, aperta con umiltà e fiducia verso gli altri, combatteva l'impotenza umana e dell'epoca sperando nella sopravvivenza data dalla poesia"
Interessante annotare che questa poetessa era anche fotografa, suoi soggetti preferiti il mare, i gabbiani, le barche e il porto della sua cittadina.
-
che bello... :-X la poesia come ancora di salvezza... O:)