Se sai di non sapere, sai già molto.
E' preferibile subire il male che commetterlo
...noi ne siamo capaci?
Se sai di non sapere, sai già molto.
Paradossale fondamento del pensiero socratico è l'ignoranza, elevato a movente fondamentale del desiderio di conoscere. La figura del filosofo secondo Socrate è completamente opposta a quella del saccente, ovvero del sofista. Le fonti storiche che ci sono pervenute descrivono Socrate come un personaggio animato da una grande sete di verità e di sapere, che però sembravano continuamente sfuggirgli. Egli diceva di essersi convinto così di non sapere, e di essere completamente ignorante.
...
grazie wiki!!! ^_^ ^_^ ;)