BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Ciao Sic  (Letto 4818 volte)

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Ciao Sic
« il: 23 Ottobre 2011, 13:58:25 pm »
MotoGp: è morto Marco Simoncelli
“Era il cuore della Romagna da corsa”

Cade in pista in Malesia e viene investito dalle moto di Edwards e del suo grande amico Valentino Rossi: un'ora di black out, poi l'annuncio della morte
E’ morto a 24 anni su una pista, quella della Malesia, che lo aveva incoronato ufficialmente campione. Marco Simoncelli se n’è andato mentre correva il suo gran premio, è morto da bandiera della Romagna da corsa, la terra che lo ha visto crescere e lo ha accompagnato fino al podio. Alcuni bar di Cattolica, paese di origine del pilota, dove stavano trasmettendo il gran premio, hanno preferito chiudere, abbassare la saracinesca in segno di lutto, anche per pochi minuti. Uno choc, la morte di Simoncelli, dicono. “Era la nostra bandiera, e non è giusto morire così a 24 anni”, dicono gli amici. “Diranno che le persone muoiono di lavoro, muoiono di fame, di guerre e drammi. Lo sappiamo che diranno tutto questo. Ed è tutto vero. Ma lui era uno sportivo, riusciva a farci sognare, questa era il suo mestiere. Ci regalava emozioni”.

Il pilota italiano della Honda è stato letteralmente investito da Colin Edwards e daValentino Rossi, che non è caduto. Nel fortissimo impatto Simoncelli ha perso il casco ed è rimasto a terra immobile riverso in pista. Probabilmente è morto sul colpo.
Non amare è un lungo morire.

Offline ciaccarella

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4540
Re: Ciao Sic
« Risposta #1 il: 23 Ottobre 2011, 14:05:48 pm »
Non amare è un lungo morire.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Ciao Sic
« Risposta #2 il: 23 Ottobre 2011, 14:40:49 pm »
Ognuno nella vita ha un ruolo, una funzione, un posto e un destino.
E' giusto ringraziare chi ci ha offerto gioia ed emozioni, chi ha compiuto così in fretta e fuori dagli schemi la sua vita: non può non esserci dolore nel leggere, non può non esserci commozione nel ricordare...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Ciao Sic
« Risposta #3 il: 26 Ottobre 2011, 11:38:38 am »


 :'( :'( :'(
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline fiormat

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4089
Re: Ciao Sic
« Risposta #4 il: 26 Ottobre 2011, 15:35:45 pm »
Dicono che ci sono stati più elementi in sincronia tra loro per aver determinato ciò che è successo, e che se non fossero stati così concatenati probabilmente non ci sarebbe stata la tragedia. Un destino crudele che rattrista ogni cuore.  Vorrei gridare che non è giusto a 24 anni.  Mio Dio, perché?
Nulla è sacrificio e stanchezza quando l'entusiasmo dimora nel cuore.

Offline Alamuna

  • Ciurma
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6712
Re: Ciao Sic
« Risposta #5 il: 26 Ottobre 2011, 23:26:37 pm »
Lo ricordo con un sorriso, gli dedico un pezzettino del mio cuore, come se lo conoscessi di persona. Ciao Marco.
Go as far as you can see, when you get there, you'll be able to see further. (T. Carlyle)

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Ciao Sic
« Risposta #6 il: 27 Ottobre 2011, 00:16:04 am »
Ho sempre avuto paura delle moto, perchè è questo che succede, la gente muore. Certo, si può dire che stesse facendo la cosa che amava, perchè questo non è solo un lavoro ma una passione, certo si può dire che tutti i giorni qualcuno muore e nessuno ne parla se non è famoso, si può dire che ognuno ha il proprio destino e che non si può sfuggire, perchè devono esserci tante condizioni particolari per una tragedia di questo tipo. tutte cose vere, sicuramente, ma resta il fatto che un ragazzo di 24 anni non merita di morire, nè così nè in altri modi.
non guardavo la gara, perchè le moto mi fanno paura e ogni volta temo di vedere una scena di questo genere, ma quando l'ho saputo ho passato l'intero pomeriggio a rivedere l'incidente e a chiedermi come sia possibile permettere che queste cose accadano. non ho trovato una risposta. ma la lista di persone e ragazzi che muoiono così è lunga, la mia lista è lunga e non ne posso più, per non contare quelli che si sono salvati quasi per caso.
il mio pensiero va a Marco, che mi sembrava quasi di conoscere perchè era un ragazzo semplice e disponibile, sorridente, uno di quelli che correva verso la vita, senza paura, alla sua famiglia e agli amici che dovranno affrontare il dolore con lo stile coraggioso e vivace che sono sicura avesse, ma anche a tutti quelli sconosciuti, non famosi, che di una passione hanno fatto ragione di vita e per essa l'hanno persa.
non è giusto, non ha senso ed è terribile anche solo pensarlo, ma forse se avesse potuto scegliere un modo per morire, avrebbe scelto questo, mentre faceva la cosa per cui era nato, mentre l'adrenalina gli riempiva le vene. per quello che vale, mancherà sia fuori che dentro la pista.
addio Sic.
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/