BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: CORSO DI CUCINA  (Letto 32046 volte)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: CORSO DI CUCINA
« Risposta #45 il: 10 Marzo 2008, 20:38:04 pm »
Grazie Brigante!!
Se hai qualche ricetta... ben volentieri!! :D
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: CORSO DI CUCINA
« Risposta #46 il: 11 Marzo 2008, 22:12:26 pm »
Grazie Brigante!!
Se hai qualche ricetta... ben volentieri!! :D
ehm...se tu avessi quella del baccalà mantecato...è una cosa che mi fa svenire... :-X
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: CORSO DI CUCINA
« Risposta #47 il: 12 Marzo 2008, 19:45:17 pm »
 (LOL) (LOL) (LOL) kant ha confessato la sua relazione segreta con il baccalà mantecato!!! (LOL) e così ti fa addirittura svenire,eh??? (bandit) (bandit) (bandit) :P (LOL)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: CORSO DI CUCINA
« Risposta #48 il: 13 Marzo 2008, 00:17:26 am »
(LOL) (LOL) (LOL) kant ha confessato la sua relazione segreta con il baccalà mantecato!!! (LOL) e così ti fa addirittura svenire,eh??? (bandit) (bandit) (bandit) :P (LOL)
ebbene sì... :-X :-X :-X :-d
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Emmy'94

  • Ciurma
  • Pirata Semplice
  • ***
  • Post: 874
  • W lo Stregatto!!
Re: CORSO DI CUCINA
« Risposta #49 il: 13 Marzo 2008, 16:57:15 pm »
mmm... una facile facile veloce veloce???

tagliare a pezzetti una mela, ricoprire di zucchero e cuocere in forno per un po'... oppure servire fredda senza cuocere... :-d
Nec spe, nec metu...

Offline penzo

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 176
Re: CORSO DI CUCINA
« Risposta #50 il: 3 Aprile 2008, 13:31:46 pm »
seppia (o calamaro) alla penzo

una seppia
del pesto alla genovese
4-5 olive
una patata
un pizzico di sale

prendete una patata e lasciatela ammorbidire in un tegame con acqua bollente, come se doveste preparare un purè.
intanto prendete il cefalopide da voi preferito (o seppia o calamaro) e pulitelo accuratamente, liberandolo anche dallo strato epiteliale esterno!
a cottura raggiunta dalla patata, prendete il tubero e adagiandolo su una supeficie asciutta (un piatto va benissimo) iniate a schiacciarlo con una forchetta... fino a raggiungere appunto la corposità di un purè di patate, ma senza aggiungere olio, o altri ingredienti, se non un pizzico di sale (q.b.).
aggiungetevi poi un cucchiaino di pesto e mischiate bene.
prendete poi questo composto ottenuto e usatelo per farcire la cavità del cefalopide che avete già pulito. Aiutandovi con uno stuzzicadenti chiudete l'estremità aperta e cuocetelo a vapore.
quando vedete un raggiungimento di cottura, riscaldate in un tegamino due cucchiai di pesto alla genovese con le olive denocciolate e sminuzzate..
a cottura raggiunta del calamaro, o della seppia... prendete il cefalopide e adagiatelo su un piatto.
copritelo poi con un cucchiaio della "salsina" che avete fatto riscaldare e servite!


questo piatto l'ho sperimentato e ho gradito..


« Ultima modifica: 3 Aprile 2008, 21:12:09 pm da Manfry »
«Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.» (Italo Calvino)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: CORSO DI CUCINA
« Risposta #51 il: 5 Aprile 2008, 19:38:34 pm »
fate la crema !
Due tuorli freschi, tre cucchiai colmi di zucchero, tre cucchiai rasi di farina ( o amido di mais ), mezzo litro di latte, una scorza di limone fresca e profumata...

In un pentolino di acciaio lavorate tuorli e zucchero, unite la farina e, poco per volta, il latte, mettete sul fuoco, unite la scorza di limone, e, sempre mescolando, portate a ebollizione, fate bollire un paio di minuti ( va via il gusto "farinoso" ), spegnete e ...pronta, se vi piace calda.
Altrimenti...aspettate un po'! :P
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline alonesoul

  • --Abbandonati--
  • Mozzo
  • *
  • Post: 287
    • Talkcity
Re: CORSO DI CUCINA
« Risposta #52 il: 28 Settembre 2008, 10:30:59 am »
Frico specialità Friulana

Il frico, è un antipasto (o secondo piatto) friulano, una sorta di frittata di formaggio originaria dei monti della Carnia, che consiste, di base, in una pietanza composta di patate e formaggio Montasio fuso, tagliati a fettine e disposti a strati (formaggio, patate, formaggio) in una padella coperta da un coperchio e lasciati fondere; il frico viene rigirato da ambo i lati fino a raggiungere una bella doratura esterna.
 
Mettete a rosolare in una padella la cipolla, tagliata a fettine sottili.
Sbucciate le patate, tagliatele a fettine (o grattugiatele grossolanamente) e aggiungetele in padella con gli altri ingredienti, insieme al pepe, al sale e ad un mestolo di acqua calda; coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per almeno 30 minuti. Aggiungete poi il formaggio tagliato a fettine, ed amalgamate il tutto.
A questo punto mettete il composto ottenuto in una padella antiaderente e fate rosolare bene il frico da tutte e due le parti, fino a che si sarà formata una bella crosticina dorata.
Ponete poi il frico su di un piatto da portata, tagliatelo in quattro fette e servitelo immediatamente.

ingredienti:

1 cipolla media
400g Montasio (stagionato 3 mesi)
4 patate piccole (circa 150 g)
pepe macinato q.b.
« Ultima modifica: 28 Settembre 2008, 10:41:09 am da Manfry »
AloneSoul

tutti vedono quello che sembri,ma pochi capiscono quello che sei